Requisiti relativi alle classificazioni dei contenuti di app, giochi e annunci pubblicati su entrambi

Puoi fornire agli utenti una classificazione dei contenuti familiare e pertinente a livello locale, nonché aumentare il coinvolgimento per la tua app scegliendo come target il pubblico adatto ai tuoi contenuti e agli annunci che verranno visualizzati al loro interno. Per offrire agli utenti un'esperienza positiva, assicurati che le classificazioni dei contenuti della tua app siano familiari e pertinenti a livello locale per il pubblico di destinazione.

Come le app ricevono le classificazioni dei contenuti

Le classificazioni dei contenuti delle app vengono assegnate da autorità di classificazione distinte e stabilite in base alle risposte del questionario. Poiché si tratta di terze parti indipendenti, ciascuna autorità utilizza la propria metodologia per assegnare le classificazioni (consulta la sezione Esplorazione di descrizioni e autorità relative alla classificazione).

Per ricevere la classificazione di tutti i tuoi giochi e di tutte le tue app, compila in Google Play Console un apposito questionario. Fornisci informazioni accurate e complete sulla natura dei contenuti della tua app. Le risposte del questionario determinano le classificazioni assegnate alla tua app. Una volta inviate le informazioni, riceverai una classificazione dei contenuti da più autorità di classificazione, indipendentemente dal luogo in cui ti trovi. Google Play mostrerà la classificazione sulla tua app.

Devi compilare il questionario relativo alla classificazione dei contenuti per le app nuove ed esistenti, tra cui:

  • Nuove app inviate a Google Play Console.
  • App esistenti attive su Google Play, ma prive di classificazione.
  • Tutti gli aggiornamenti delle app in cui è stata apportata una modifica ai contenuti o alle funzionalità che influirebbe sulle risposte del questionario.

Per agevolare gli utenti, includi la classificazione assegnata quando pubblicizzi la tua app in ogni rispettiva regione, seguendo queste linee guida per la visualizzazione.

Come vengono utilizzate le classificazioni dei contenuti

Le classificazioni delle app non devono limitarsi a riflettere il pubblico previsto. Il loro scopo è aiutare i consumatori, in particolare i genitori, a capire se l'app è appropriata per ciò che cercano, oltre ad altri scopi, come:

  • Bloccare o filtrare i contenuti in determinati territori o per utenti specifici dove legalmente richiesto.
  • Solo Spazio economico europeo (SEE), Regno Unito, Svizzera e Australia: bloccare l'acquisizione e l'acquisto di contenuti inappropriati per i minori per account non supervisionati che non sono stati confermati adulti.
  • Solo SEE, Regno Unito, Svizzera e Australia: bloccare o filtrare i contenuti inappropriati per i minori dalla ricerca e dalle pagine di navigazione di Google Play per gli adolescenti dichiarati o per quelli "con confidenza elevata", ad eccezione dei link diretti.
  • Valutare l'idoneità dell'app a programmi speciali per sviluppatori.

Tutte le icone di classificazione sono marchi protetti delle rispettive autorità di classificazione, pertanto il relativo uso improprio potrebbe comportare azioni legali. Consulta le specifiche sull'utilizzo delle icone di classificazione sul sito web di ciascuna autorità di classificazione.

Informazioni sulla selezione del pubblico di destinazione

Per offrire un'esperienza migliore agli utenti, è importante fornire informazioni accurate sull'app. Oltre a compilare il questionario relativo alla classificazione dei contenuti, devi fornire informazioni dettagliate sui contenuti e sul pubblico di destinazione dell'app. A seconda delle selezioni effettuate per il pubblico di destinazione, la tua app potrebbe essere soggetta a ulteriori norme di Google Play. Ecco alcuni esempi:

La tua app è rivolta principalmente ai minori di 13 anni

Devi rispettare i requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play, incluso l'obbligo di utilizzare solo SDK per gli annunci autocertificati per la famiglia per pubblicare annunci.
La tua app è rivolta a tutti, inclusi i minori Le app con pubblico di destinazione che include almeno una fascia d'età che comprende minori devono rispettare i requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play, incluso l'obbligo di utilizzare solo SDK per gli annunci autocertificati per la famiglia per pubblicare annunci per minori e utenti di età sconosciuta.
La tua app non è rivolta ai minori Devi comunque rispettare i requisiti previsti dalle Norme del programma per gli sviluppatori e il Contratto di distribuzione per gli sviluppatori di Google Play.

Nota: per maggiori informazioni su questo argomento, consulta Gestire le impostazioni relative al pubblico di destinazione e ai contenuti delle app.

Come gestire le impostazioni relative al pubblico di destinazione e ai contenuti delle app

Se crei una nuova app o pubblichi un aggiornamento di un'app esistente, ti verrà chiesto di dichiarare la fascia d'età del pubblico di destinazione. Le app con un pubblico di destinazione che comprende minori devono essere conformi ai requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play. Prima di compilare la sezione "Pubblico di destinazione e contenuti", devi dichiarare se la tua app contiene o meno annunciaggiungere istruzioni per l'accesso all'app. Devi inoltre aggiungere le norme sulla privacy.

Per istruzioni dettagliate su come dichiarare la fascia d'età di destinazione dell'app, leggi Gestire le impostazioni relative al pubblico di destinazione e ai contenuti delle app.

Come assicurarsi che gli annunci siano adatti alla classificazione dei contenuti dell'app

Gli annunci e le relative offerte associate (come un annuncio che promuove il download di un'altra app) devono essere appropriati per la classificazione dei contenuti dell'app. Anche se tutti i contenuti specifici dell'app sono conformi alle nostre norme e corrispondono alla relativa classificazione dei contenuti, devi controllare anche gli annunci e le offerte mostrati nell'app per assicurarti che siano appropriati per questa classificazione. Per esempi di annunci che non corrispondono alla classificazione dei contenuti dell'app, esamina le norme relative agli annunci inappropriati

L'impostazione adatta dei filtri degli annunci contribuisce ad assicurare che i servizi e i contenuti degli annunci siano appropriati alla classificazione dei contenuti dell'app. 

  • Verifica con il tuo fornitore di servizi pubblicitari che le campagne pubblicitarie che hai selezionato mostrino solo contenuti corrispondenti alla classificazione della tua app. 
  • Se utilizzi AdMob, consulta l'articolo del Centro assistenza AdMob per i passaggi su come utilizzare i controlli per il blocco e impostare la giusta classificazione dei contenuti degli annunci.

Come compilare un questionario relativo alla classificazione

Assicurati di dare risposte accurate alle domande del questionario relativo alla classificazione dei contenuti. Se hai domande sulla classificazione assegnata alla tua app, contatta direttamente l'autorità di classificazione utilizzando il link disponibile nel certificato inviato via email. La rappresentazione ingannevole in merito ai contenuti delle app potrebbe comportare la rimozione o la sospensione.

Inoltre le app senza classificazione potrebbero essere rimosse da Google Play. Per evitare che le app siano elencate come Senza classificazione, apri Google Play Console, vai alla pagina Contenuti app e compila il questionario per ogni tua app appena possibile.

Segui questa procedura per rispondere al questionario relativo alla classificazione. È fondamentale fornire risposte complete e accurate a ogni domanda.

  1. Apri Google Play Console e vai alla pagina Contenuti app (Norme > Contenuti app).
  2. Fai clic su Inizia.
  3. Rivedi le informazioni sul questionario e inserisci il tuo indirizzo email.
  4. Seleziona una categoria e fai clic su Avanti.
  5. Compila il questionario.
    • Fai clic su Modifica per modificare qualsiasi risposta dopo avere completato una sezione.
    • Se hai iniziato a rispondere al questionario, ma vuoi finire in un secondo momento, fai clic su Salva bozza. Per ogni app è possibile salvare una sola bozza del questionario alla volta.
  6. Le tue risposte genereranno le classificazioni calcolate mostrate nella pagina Riepilogo. Rivedi le classificazioni e fai clic su Invia. Se ritieni che le classificazioni non rispecchino accuratamente i tuoi contenuti, puoi ripetere il questionario. Fai clic su Inizia un nuovo questionario nella pagina Classificazione dei contenuti.

Dopo aver inviato le classificazioni calcolate, puoi rivederle insieme ai questionari nella sezione "Pubblico di destinazione e contenuti" della pagina Contenuti app.

Informazioni sui risultati delle classificazioni dei contenuti

La tua app può ricevere classificazioni diverse nei vari territori perché gli standard di classificazione possono avere differenze in base al luogo, quindi ogni autorità di classificazione utilizza la propria logica in questo processo.

Le autorità di classificazione che fanno parte della IARC potrebbero modificare la classificazione della tua app dopo averla esaminata. Se un'autorità di classificazione sostituisce la classificazione della tua app e vuoi aggiornare le risposte, devi compilare di nuovo il questionario.

Nota: la classificazione calcolata mostrata nella pagina Riepilogo potrebbe non corrispondere a quella mostrata agli utenti su Google Play. Gli aggiornamenti e gli invii delle app possono essere rifiutati in caso di rappresentazione ingannevole dei contenuti di un'app. Le tue risposte del questionario potrebbero essere utilizzate per generare classificazioni per territori specifici ai sensi delle normative locali.

Come presentare ricorso in merito alla classificazione dei contenuti

Se non concordi con la classificazione che un'autorità facente parte della IARC ha assegnato alla tua app, hai diritto di fare ricorso direttamente utilizzando il link disponibile nel certificato inviato via email. Per eventuali altre domande da porre alla IARC non relative ai ricorsi, puoi contattare la coalizione tramite il suo sito web.

Esplorazione di descrizioni e autorità relative alla classificazione

Le autorità di classificazione nei vari territori hanno un proprio sistema di classificazione dei contenuti.

Autorità di classificazione

 

Nei paesi e nei territori non rappresentati da un'autorità di classificazione che collabora al progetto, l'idoneità di un'app o un gioco in base all'età viene indicata tramite una classificazione separata.

Altro

 Altre risorse

Contenuti correlati

  • Scopri di più sulle norme di Google Play in Play Academy.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

9719870718263000235
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
92637
false
false
false
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale