In questo articolo vengono illustrati requisiti e considerazioni chiave da rispettare per l'invio della tua app ai fini dell'accesso alla posizione nelle autorizzazioni in background.
- La tua app ha bisogno di accedere alla posizione in background?
- Accedere alla posizione in primo piano
- Best practice per accedere alla posizione in background
- Considerazioni prese nel processo di approvazione
- Documentazione richiesta per la posizione nelle autorizzazioni in background
- Violazioni comuni e passaggi per risolverle
- Come rimuovere la posizione in background
- Quando aggiornare l'approvazione di autorizzazione di accesso alla posizione per l'app
- Problemi relativi agli APK precedenti che utilizzano le autorizzazioni di accesso alla posizione
Per una panoramica esaustiva degli aspetti da considerare quando invii un'app che utilizza la posizione in background, guarda il video Google Play Policy - Declared permissions and in-app disclosures.
La tua app ha bisogno di accedere alla posizione in background?
La tua app deve richiedere l'accesso alla posizione in background solo se è necessaria per la sua funzionalità di base, in altre parole il suo scopo principale, che potrebbe includere un insieme di funzionalità importanti senza le quali la tua app non funziona o è inutilizzabile. Le funzionalità principali devono essere tutte documentate e illustrate in modo ben visibile nella descrizione dell'app.
Inoltre, l'app deve soddisfare i seguenti requisiti e gli altri riportati nel presente articolo:
- La posizione in background può essere utilizzata soltanto se offre un vantaggio significativo agli utenti ed è pertinente alla funzionalità di base dell'app.
- Lo sviluppatore non deve mai richiedere agli utenti le autorizzazioni di accesso alla posizione esclusivamente a scopi pubblicitari o di analisi.
- Le app progettate specificatamente per bambini o ragazzi devono essere conformi alle Norme per le famiglie di Google Play.
- Suggerimento: per scoprire di più, visita la sezione contenente informazioni sulle Norme per le famiglie di Google Play di Google Play Academy.
Se l'app richiede l'accesso alla posizione in background senza che ciò sia importante per il suo funzionamento di base, devi rimuovere questa richiesta dall'app e/o implementare l'accesso alla posizione in primo piano, quando l'attività dell'app è visibile agli utenti. La posizione del dispositivo è personale e i dati utente sensibili non possono mai essere venduti né condivisi con lo scopo di facilitare la vendita (ad esempio, un utilizzo dell'SDK non conforme). Ecco perché le app che accedono alla posizione in background devono essere approvate. Senza questa approvazione, gli aggiornamenti potrebbero essere bloccati e l'app potrebbe essere rimossa da Google Play.
Per sapere di più su come e quando usare le informazioni sulla posizione in background, consulta la formazione su come dichiarare l'utilizzo dei dati sulla posizione del dispositivo su Google Play Academy. La formazione include esempi di funzionalità che offrono un vantaggio significativo agli utenti e che sono pertinenti alla funzionalità di base di un'app. Fornisce inoltre una guida alla compilazione del modulo Dichiarazione delle autorizzazioni.
Accedere alla posizione in primo piano
Se possibile, cerca di accedere alla posizione in primo piano anziché in background. Qual è la differenza? L'accesso alla posizione in primo piano avviene quando un'app è aperta e visibile all'utente. Se l'accesso avviene dopo che l'utente chiude l'app o usa il pulsante Home per tornare alla schermata principale, l'accesso dell'app alla posizione avviene in background.
Cosa significa rispetto alle nostre norme sulle autorizzazioni di accesso alla posizione? L'accesso alla posizione in primo piano è il più trasparente per gli utenti, il che favorisce fiducia e lo rende il nostro approccio preferito per le app su Google Play.
In alcuni casi approviamo l'uso di un servizio in primo piano da parte di un'app, ovvero un'API separata che consente all'app di accedere ai dati sulla posizione anche quando è ridotta a icona e non è visibile all'utente. Questi utilizzi sono però soggetti a revisione e devono soddisfare requisiti fondamentali, tra cui i seguenti:
- L'utilizzo del servizio in primo piano deve essere avviato come continuazione di un'azione in-app iniziata dall'utente.
- L'utilizzo del servizio in primo piano deve essere interrotto immediatamente dopo che l'app ha completato il caso d'uso previsto per l'azione iniziata dall'utente.
Le app devono richiedere l'ambito minimo necessario (ovvero, autorizzazioni di accesso alla posizione del dispositivo in primo piano anziché in background) per fornire la funzionalità o il servizio che richiede la posizione. Per gli utenti deve essere ragionevolmente prevedibile che la funzionalità o il servizio necessiti del livello di posizione richiesto.
Se l'utilizzo della posizione del dispositivo da parte di un'app tramite il servizio in primo piano è equivalente ad ACCESS_BACKGROUND_LOCATION (o altrimenti "posizione in background"), l'app sarà soggetta alla posizione nei requisiti relativi alle autorizzazioni in background.
Esempi di accesso alla posizione in primo piano
Best practice per accedere alla posizione in background
Assicurati di leggere le seguenti best practice per l'accesso ai dati sulla posizione nella tua app:
- Riduci al minimo l'utilizzo della posizione adottando l'ambito minimo necessario per fornire una funzionalità (ad esempio, generico anziché specifico, in primo piano anziché in background).
- Valuta se gli utenti dell'app devono ragionevolmente aspettarsi che la funzionalità o il servizio della tua app richieda il livello di posizione richiesto. Potremmo rifiutare app che richiedano la posizione in background o accedano a questa senza una giustificazione convincente.
- Consulta l'elenco di controllo per l'accesso alla posizione in background per identificare potenziali accessi nel codice.
- Leggi le best practice relative alla privacy e assicurati di disporre di norme e informative sulla privacy adeguate.
- Controlla che tutti gli SDK e tutte le librerie di terze parti che utilizzi siano conformi alle nostre norme, incluse quelle relative all'utilizzo delle autorizzazioni di accesso alla posizione.
- Tieni presente che gli app bundle o gli APK di tutti i canali di release attivi (inclusi i canali di test chiusi e aperti) sono soggetti a revisione.
Considerazioni prese nel processo di approvazione
Quando esaminiamo un'app che richiede l'accesso alla posizione in background, prendiamo in considerazione domande quali:
- La posizione in background è importante per la funzionalità di base dell'app?
- La posizione in background comporta un chiaro vantaggio per l'utente?
- Tra i vantaggi significativi per gli utenti figurano: sicurezza fisica, sicurezza percepita e salute/fitness.
- Alcuni esempi di categorie di funzionalità che presentano un vantaggio minimo per gli utenti possono includere: offerte o annunci, analisi, personalizzazione, intrattenimento e semplice comodità.
- Gli utenti possono aspettarsi che l'app acceda alla loro posizione in background?
- L'app può offrire la stessa esperienza senza accedere alla posizione in background?
- Le norme sulla privacy sono pubblicate in Play Console e nell'app stessa?
Questo non è un elenco esaustivo, ma offre un'idea di come possiamo esaminare e interpretare l'uso delle autorizzazioni di accesso alla posizione da parte di un'app.
Documentazione richiesta per la posizione nelle autorizzazioni in background
Se utilizzi la posizione in background, devi comunicare chiaramente la tua posizione agli utenti sia nell'app sia nella pagina della scheda dello Store. Puoi farlo nella descrizione, negli screenshot e, se applicabile, nel titolo o nell'icona dell'app.
Ecco alcuni suggerimenti su come evidenziare l'utilizzo della posizione in background da parte della tua app:
- Fornisci una breve descrizione per indicare che la posizione è "sempre attiva" (ad esempio, "sai sempre dove").
- Includi uno screenshot in-app che mostri una mappa/posizione dell'utente o immagini con etichetta geografica.
- Se possibile, includi testo o immagini nel titolo o nell'icona dell'app per segnalare anche la sua funzionalità di geolocalizzazione.
Quando invii l'app per l'approvazione, devi fornire la seguente documentazione specifica per la posizione nell'autorizzazione in background:
- Modulo Dichiarazione delle autorizzazioni
- Dimostrazione video
- Informativa in-app ben visibile
- Norme sulla privacy nella tua app e nella relativa pagina della scheda dello Store
Modulo Dichiarazione delle autorizzazioni
Il modulo Dichiarazione delle autorizzazioni è disponibile nel tuo account Google Play Console. Per trovarlo:
- Vai alla pagina "Contenuti app"
- Fai clic su Inizia nella sezione "Autorizzazioni sensibili per le app"
- Fai clic su Inizia nella sezione "Autorizzazioni di accesso alla posizione"
Se vedi richieste per altri moduli, ad esempio i moduli Diritti di accesso alle app o Dichiarazione delle autorità, completali per primi, Si tratta di passaggi obbligatori per preparare l'app alla revisione in Google Play Console. Per istruzioni dettagliate, consulta la pagina su come preparare l'app per la revisione.
Se non vedi il messaggio relativo alla dichiarazione in Google Play Console, assicurati di usare una delle autorizzazioni di accesso alla posizione sensibili in base al livello SDK target della tua app:
- Se l'app bundle o l'APK ha come target Android 10 o versioni successive (livello SDK 29 o livelli successivi) e contiene l'autorizzazione ACCESS_BACKGROUND_LOCATION nel file manifest, ti verrà chiesto di completare i dettagli sull'utilizzo della posizione.
- Se l'app bundle o l'APK ha come target Android 9 o versioni precedenti (livello SDK 28 o livelli precedenti) e contiene ACCESS_COARSE_LOCATION o ACCESS_FINE_LOCATION, dovrai indicare l'intenzione di accesso alla posizione in background e ti verrà chiesto di completare i dettagli sull'utilizzo della posizione.
Cosa inserire nel modulo di dichiarazione
Quando completi il modulo di dichiarazione relativo ad autorizzazioni e API che accedono a informazioni sensibili, rispondi alle seguenti domande affinché Google possa valutare l'accesso della tua app alla posizione in background.
Il modulo Dichiarazione delle autorizzazioni si concentra su questo: qual è lo scopo principale della tua app?
- Accesso alla posizione: perché la tua app ha bisogno di accedere alla posizione in background?
- Indicaci una sola funzionalità della tua app basata sulla posizione che richiede l'accesso alla posizione in background e spiega perché non può essere implementata senza questo accesso. La funzionalità deve essere correlata allo scopo principale dell'app. L'approvazione viene concessa per l'intera app, non soltanto per questa singola funzionalità.
- Possiamo valutare una sola funzionalità alla volta. L'inclusione di più funzionalità comporterà il rifiuto dell'app.
- Istruzioni per i video: fornisci un link a un breve video che mostri chiaramente la funzionalità basata sulla posizione dichiarata nel modulo mentre è in uso nella tua app. Il video deve comprendere la finestra di dialogo dell'informativa ben visibile che viene mostrata agli utenti. Durata del video consigliata: massimo 30 secondi.
Dimostrazione video
La sezione precedente ha introdotto il breve video che devi fornire nell'ambito della tua dichiarazione. Di seguito è riportato un esempio di dimostrazione del video, seguito da alcuni requisiti.
Requisiti del video
Informativa in-app ben visibile
Se la tua app richiede l'accesso alla posizione in background, devi fornire un'informativa in-app relativa alla modalità di accesso, raccolta, utilizzo e/o condivisione dei dati dell'utente.
Ecco alcuni esempi di informative in-app ben visibili.
Requisiti dell'informativa
Formato consigliato per l'informativa
Norme sulla privacy nella tua app e nella relativa pagina della scheda dello Store
Le norme sulla privacy dell'app, insieme a eventuali informative in-app, devono spiegare in modo esauriente in che modo l'app raccoglie, utilizza e/o condivide i dati utente, indicando anche i tipi di terze parti con cui vengono condivisi questi dati. Assicurati che le norme sulla privacy della tua app:
- Siano disponibili su un URL attivo (non tramite PDF).
- Non possano essere modificate.
- Siano accessibili tramite link nella pagina della scheda dello Store dell'app e nell'app stessa.
- Siano chiaramente indicate come tali nel titolo o nell'URL e all'interno del corpo della pagina.
- Si riferiscano all'entità (sviluppatore o società) utilizzata nella scheda di Google Play o al nome esatto dell'app.
- Descrivano nello specifico la privacy dell'utente.
- Contengano informative correlate e dati sulla posizione di riferimento appropriati, nonché informazioni sull'utilizzo dei dati sulla posizione da parte dell'app.
Devi aggiungere le norme sulla privacy anche alla pagina della scheda dello Store dell'app. Ciò favorisce la trasparenza nei confronti degli utenti e permette di capire come gestisci i dati sensibili relativi a utenti e dispositivi. Per conoscere altri requisiti, consulta il tuo rappresentante legale.
Violazioni comuni e passaggi per risolverle
Descrizione della funzionalità non chiara
Sono state dichiarate più funzionalità
Impossibile verificare la funzionalità in background nell'app
La funzionalità non soddisfa i requisiti per accedere alla posizione in background
Problemi con il video inviato
Norme sulla privacy non valide
Link alle norme sulla privacy non valido o mancante
Informazioni mancanti nell'informativa
Informativa ben visibile non trovata
Informativa ben visibile necessaria prima dell'autorizzazione di runtime per l'accesso alla posizione
La funzionalità non è idonea per accedere alla posizione in background
Credenziali di test mancanti o non valide
La funzionalità in-app non corrisponde alla dichiarazione
Come rimuovere la posizione in background
Se hai stabilito che la tua app non richiede la posizione in background, completa i passaggi in questa sezione per rimuovere l'utilizzo in background e garantire la conformità. Dovrai inoltre inviare la tua app per la revisione se le autorizzazioni di accesso alla posizione vengono utilizzate negli app bundle o negli APK, compresi i canali non di produzione. Per un elenco di app bundle o APK interessati, visita la pagina Contenuti app (Norme >Contenuti app >Autorizzazioni sensibili per le app >Mostra riepilogo) nel tuo account Google Play Console.
Se in precedenza avevi app bundle o APK non conformi che accedevano alla posizione in background, assicurati che le versioni non conformi non siano presenti nelle release attuali, anche se non usi determinati canali.
- Apri Explorer per app bundle (Testa e rilascia > Explorer per app bundle) per controllare se è attiva una versione specifica.
- Quando invii un nuovo APK o app bundle per sostituire la versione precedente non conforme, assicurati che quest'ultima sia indicata nella sezione "Non inclusi" prima di implementare la nuova release.
- Per ulteriori indicazioni, leggi la sezione "Non inclusi" dell'articolo Preparare e implementare una release.
- Assicurati che ogni nuova release conforme venga implementata al 100% e che disattivi completamente gli app bundle o APK non conformi.
Se i problemi persistono anche dopo aver esaminato i percorsi del codice e aver limitato l'utilizzo esclusivamente a scopi in primo piano, esamina gli eventuali SDK di terze parti utilizzati nell'app che potrebbero accedere alla posizione in background.
Quando aggiornare l'approvazione di autorizzazione di accesso alla posizione per l'app
È tua responsabilità assicurarti che l'app venga approvata per l'utilizzo della posizione in background e rimanga conforme in tutti i futuri invii. Gli aggiornamenti dell'app verranno esaminati in conformità con le norme di Google Play. Le modifiche sostanziali alla tua app potrebbero influire sull'approvazione in relazione all'accesso alla posizione in background e possono comportare ulteriori revisioni.
Se viene apportata una modifica a una funzionalità dell'app che utilizza la posizione in background, invia un nuovo modulo di dichiarazione e provvederemo a esaminare la tua app di conseguenza.
Problemi relativi agli APK precedenti che utilizzano le autorizzazioni di accesso alla posizione
Se hai uno o più APK precedenti con autorizzazioni di accesso alla posizione e non puoi più apportare modifiche al codice che li riguardano, puoi richiedere un'eccezione alle norme.
Per l'idoneità a questa eccezione, devi soddisfare tutti i seguenti requisiti:
- Devi indicare gli APK specifici per cui richiedi un'eccezione.
- Gli APK per cui richiedi un'eccezione devono essere stati pubblicati prima del 1° gennaio 2019.
- Devi pubblicare APK alternativi per gli utenti su Android Oreo (livello API 26) o versioni successive, che devono inoltre essere conformi alle norme relative alle autorizzazioni di accesso alla posizione.
- Gli APK per cui viene richiesta un'eccezione devono rappresentare una minima percentuale (< 10%) delle tue installazioni attive totali.
Google Play esaminerà la richiesta e concederà eccezioni in base ai singoli casi. In alternativa, puoi scegliere di annullare la pubblicazione degli APK in violazione, in modo da risultare conforme alle norme relative alle autorizzazioni di accesso alla posizione.
Contenuti correlati
- Scopri di più su come dichiarare le autorizzazioni in Google Play Console.
- Scopri di più sulla creazione di app con conoscenza della posizione sul sito Android for Developers.
- Scopri di più sulle autorizzazioni e sul flusso di lavoro per l'utilizzo delle autorizzazioni sul sito Android for Developers.
- Scopri di più sulle best practice per la privacy sul sito Android for Developers.
- Leggi le nostre norme relative ai dati utente.
- Scopri di più su come rispettare le norme di Google Play sulla posizione del dispositivo sul portale Academy for App Success.