Impostare e gestire le routine
Lasciati aiutare ogni giorno dalle routine personali. Dì un solo comando e il tuo Assistente Google si occuperà di svariate attività.
La funzione La mia giornata è ora diventata la routine Buongiorno.
Passaggio 1: configura la personalizzazione
Se Google Home è usato da una personaI risultati personali devono essere attivi per poter ascoltare le informazioni personali, ad esempio gli eventi del calendario e i promemoria.
- Assicurati che il tuo dispositivo mobile o tablet sia collegato alla stessa rete Wi-Fi a cui è collegato l'altoparlante o il display Google Home o Google Nest.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca il tuo account nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
Verifica che l'Account Google mostrato sia quello collegato al tuo dispositivo Google Home o Google Nest. Per cambiare account, tocca un altro account oppure Aggiungi un altro account.
- Torna alla schermata Home.
- Seleziona il tuo dispositivo.
- Tocca Impostazioni
in alto a destra.
- Attiva o disattiva l'opzione Risultati personali.
Nota: se più persone usano lo stesso dispositivo Google Home, chiunque voglia ricevere informazioni personali deve collegare il proprio Account Google e associare la propria voce a Google Home, inclusa la persona che ha configurato Google Home.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca il tuo account in alto a destra.
-
Verifica che l'Account Google mostrato sia quello collegato al tuo dispositivo Google Home o Google Nest. Per cambiare account, tocca un altro account oppure Aggiungi un altro account.
- Torna alla schermata Home, quindi tocca Impostazioni
.
- Scorri verso il basso fino a "Servizi dell'Assistente Google", quindi tocca Altre impostazioni.
- Tocca Assistente
Voice Match
Aggiungi dispositivi.
- Assicurati che tutti i dispositivi a cui vuoi associare la tua voce siano selezionati.
- Tocca Continua
Avanti
Accetto.
- Segui i passaggi all'interno dell'app.
- Per ricevere informazioni personali, devi attivare i Risultati personali. Tocca Accetto e continua la configurazione di Voice Match.
- Per invitare altre persone a configurare Voice Match per ricevere risultati personalizzati, tocca Invita, scegli il metodo di comunicazione e invia l'invito. Per saltare questo passaggio, tocca No, grazie.
Passaggio 2: imposta una routine
Usare una routine preconfigurata
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Impostazioni
.
- Scorri verso il basso fino a "Servizi dell'Assistente Google", quindi tocca Altre impostazioni.
- Seleziona Assistente, quindi tocca Routine
.
- Nella sezione "Preconfigurate", seleziona la routine che vuoi usare
tocca le caselle accanto alle azioni desiderate.
Nota: puoi modificare le impostazioni delle singole azioni toccando accanto alle azioni.
Buongiorno
Di' "Ok Google, buongiorno"...
L'assistente può:
- Disattivare la modalità silenziosa del telefono (solo se la richiesta viene avviata tramite un dispositivo Android)
- Regolare luci, prese, termostati e non solo
- Darti informazioni sulla giornata:
- Meteo
- Tragitto giornaliero
- Calendario
- Promemoria
- Regolare il volume dei contenuti multimediali
E poi farti ascoltare:
- Musica
- Notizie
- Radio
- Un podcast dal punto in cui avevi interrotto
- Un audiolibro dal punto in cui avevi interrotto
- Nulla
Ora di andare a dormire
Di' "Ok Google, buonanotte"…
L'assistente può:
- Attivare la modalità silenziosa del telefono (solo se la richiesta viene avviata tramite un dispositivo Android)
- Darti informazioni per la giornata successiva
- Meteo
- Primo evento in calendario
- Impostare una sveglia
- Regolare luci, prese, termostati e non solo
- Regolare il volume dei contenuti multimediali
E poi farti ascoltare:
- Musica
- Impostare un timer di sospensione per X minuti (la musica deve essere in riproduzione)
- Suoni per dormire. Nota: i suoni per dormire continueranno a essere riprodotti per un'ora, se non li disattivi
- Nulla
Uscire di casa
Di' "Ok Google, sto uscendo"…
L'assistente può:
- Regolare luci, prese, termostati e non solo
Essere a casa
Di' "Ok Google, sono a casa"…
L'assistente può:
- Regolare luci, prese, termostati e non solo
- Trasmettere annunci ai dispositivi Google Home di casa tua
- Ricordarti i promemoria per le attività domestiche (basati sulla posizione)
- Regolare il volume dei contenuti multimediali
E poi farti ascoltare:
- Musica
- Notizie
- Radio
- Podcast
- Audiolibri
- Nulla
Tragitto giornaliero per il lavoro
Di' "Ok Google, andiamo al lavoro"…
Nota: la richiesta deve essere avviata tramite un dispositivo Android o iOS. Non è supportata dai dispositivi Google Home.
L'assistente può:
- Darti informazioni sulla giornata:
- Tragitto giornaliero
- Meteo
- Calendario
- Promemoria
- Regolare luci, prese, termostati e non solo
- Regolare il volume dei contenuti multimediali
E poi farti ascoltare:
- Musica
- Notizie
- Radio
- Podcast
-
Nulla
Tragitto giornaliero per casa
Di' "Ok Google, andiamo a casa"…
Nota: la richiesta deve essere avviata tramite un dispositivo Android o iOS. Non è supportata dai dispositivi Google Home.
L'assistente può:
- Darti informazioni sul tragitto giornaliero
- Regolare luci, prese, termostati e non solo
- Inviare SMS
- Leggere i messaggi non letti
- Trasmettere ai dispositivi Google Home che stai arrivando a casa
- Regolare il volume dei contenuti multimediali
E poi farti ascoltare:
- Musica
- Notizie
- Radio
- Podcast
-
Nulla
Creare una routine personalizzata
- Assicurati che il tuo dispositivo mobile o tablet sia collegato alla stessa rete Wi-Fi a cui è collegato l'altoparlante o il display Google Home o Google Nest.
- Tocca Impostazioni
.
- Scorri verso il basso fino a "Servizi dell'Assistente Google", quindi tocca Altre impostazioni.
- Seleziona Assistente, quindi tocca Routine
Aggiungi una routine.
- Nella sezione "Quando…"
- Tocca Aggiungi comandi (obbligatorio)
Aggiungi
inserisci la frase che vuoi dire per attivare la routine
OK
Salva.
- Tocca Aggiungi comandi (obbligatorio)
- Nella sezione "L'assistente…"
- Tocca Aggiungi azione
inserisci quello che dovrebbe fare l'assistente. Puoi inserire qualsiasi comando dell'Assistente Google o scegliere tra le azioni più frequenti
Aggiungi.
Nota: non puoi assegnare più query vocali a un'unica azione.
- Tocca Aggiungi azione
- Nella sezione "Poi riproduci…" [facoltativo]
- Tocca Aggiungi contenuti multimediali.
- Tocca il cerchio accanto all'origine dei contenuti multimediali.
Nota: puoi personalizzare i contenuti riprodotti toccandoaccanto all'origine.
- Tocca Aggiungi
Salva.
Programmare una routine personalizzata
Puoi programmare routine personalizzate in modo che vengano avviate automaticamente sull'altoparlante smart. Devi solo impostare il giorno e l'ora desiderati.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Impostazioni
.
- Scorri verso il basso fino a "Servizi dell'Assistente Google", quindi tocca Altre impostazioni.
- Seleziona Assistente, quindi tocca Routine
Aggiungi una routine.
-
Nella sezione "Quando…"
- Tocca Aggiungi comandi (obbligatorio)
Aggiungi
inserisci la frase che vuoi dire per attivare la routine
OK
Salva.
- Tocca Imposta il giorno e l'ora (facoltativo)
"Scegli un'ora per questa routine".
- Scegli la programmazione nella sezione "Scegli i giorni in cui ripeterla".
- Seleziona l'altoparlante nella sezione "Scegli da quale altoparlante si avvierà".
- Se selezioni la casella, puoi scegliere se vuoi ricevere una notifica sul tuo telefono al momento dell'avvio.
- Tocca OK.
- Tocca Aggiungi comandi (obbligatorio)
-
Nella sezione "L'assistente…"
-
Tocca Aggiungi azione
inserisci quello che dovrebbe fare l'assistente. Puoi inserire qualsiasi comando dell'Assistente Google o scegliere tra le azioni più frequenti
Aggiungi.
Nota: non puoi assegnare più query vocali a un'unica azione.
-
-
Nella sezione "Poi riproduci…" [facoltativo]
- Tocca Aggiungi contenuti multimediali.
- Tocca il cerchio accanto all'origine dei contenuti multimediali.
Nota: puoi personalizzare i contenuti riprodotti toccandoaccanto all'origine.
- Tocca Aggiungi.
-
Tocca Salva nell'angolo in alto a destra.