Le routine sono una serie di azioni per i tuoi dispositivi per la casa che aiutano te e il tuo nucleo familiare ad automatizzare le attività nel corso della giornata.
Ad esempio, quando crei:
- Una routine personale che si avvia quando dici "Hey Google, buongiorno", l'Assistente Google accende le luci smart compatibili, ti dà informazioni sul meteo, elenca i tuoi eventi nel calendario per la giornata e riproduce notizie.
- Una routine personale che fa un annuncio a una determinata ora del giorno sui dispositivi per la casa che hai scelto.
- Una routine per la casa in cui Google Home accende la luce del portico connessa e imposta il termostato a 24°C ogni giorno al tramonto.
- Una routine per la casa che si avvia quando qualcuno accende la TV in salotto e poi l'Assistente Google esegue un comando personalizzato, ad esempio "Accendi l'amplificatore".
Crea una routine personale per le tue esigenze specifiche o una routine per la casa per tutti i membri della casa.
Le routine sono disponibili soltanto in alcune regioni e lingue.
Creare una routine
Importante: se configuri Benessere digitale, le routine potrebbero essere limitate dal tempo senza schermo, dai filtri o dalla modalità Non disturbare. Puoi creare una routine per te o per tutti i membri della casa.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Automazioni
Aggiungi
seleziona Personale.
- Per assegnare un nome alla routine, tocca Senza titolo.
- Se aggiungi un comando vocale iniziale prima di assegnare un nome alla routine, il comando vocale iniziale verrà usato come nome della routine.
- Aggiungi i comandi iniziali e le azioni che preferisci.
Se la routine è impostata per avviarsi automaticamente e include azioni con audio, seleziona il dispositivo su cui vuoi riprodurre l'audio. In basso, tocca Riproduci suseleziona un dispositivo
tocca Fine.
- Tocca Salva.
Se non riesci a creare o eseguire routine, devi cambiare la lingua del tuo smartphone impostandone una supportata per la tua regione.
"Sono a casa" e "Sto uscendo" sono due routine personali preconfigurate che non utilizzano il monitoraggio della presenza di persone. Per creare routine per la casa che inizino quando in casa non c'è nessuno o quando qualcuno rientra, configura le routine A casa e Fuori.
Alcuni esempi di routine personali:
Comando iniziale |
Azione |
---|---|
Di' "Hey Google, andiamo a casa". |
L'assistente fornisce un aggiornamento sul traffico, legge i tuoi SMS e riproduce un podcast. |
Di' "Hey Google, è ora di andare a dormire". |
L'assistente imposta una sveglia, spegne le luci e riproduce i suoni per dormire. |
Spegni la sveglia mattutina. |
L'assistente ti comunica gli eventi nel tuo calendario, le condizioni meteo della giornata e il tragitto giornaliero verso il lavoro. |
In un orario specifico | L'assistente fa un annuncio. |
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Automazioni
Aggiungi
seleziona Nucleo familiare.
- Per assegnare un nome alla routine, tocca Senza titolo.
- Se aggiungi un comando vocale iniziale prima di assegnare un nome alla routine, il comando vocale iniziale verrà usato come nome della routine.
- Aggiungi i comandi iniziali e le azioni che preferisci. Se la routine è impostata per iniziare automaticamente e include azioni con audio, specifica il dispositivo su cui vuoi riprodurre l'audio. In basso, tocca Nessun dispositivo per l'audio, seleziona un dispositivo e tocca Salva.
- Tocca Salva.
Puoi creare una routine per la casa per:
- Accendere o spegnere una luce, una presa o una videocamera in un orario specifico ogni giorno.
- Impostare la luminosità e il colore delle luci smart quando la TV si accende.
- Accendere la luce d'ingresso quando un sensore di movimento rileva un movimento o spegnere le luci quando non viene rilevato alcun movimento per 10 minuti.
- Accendere le luci in veranda e impostare la luminosità della luce sul 75% se la sera suona il campanello.
Suggerimento: le routine A casa e Fuori prevedono passaggi di configurazione diversi rispetto alle altre routine per la casa.
Puoi creare e modificare le automazioni di domotica avanzata usando azioni, condizioni e comandi iniziali aggiuntivi con l'editor di script. Scopri di più sull'editor di script e su come creare routine avanzate. Scopri come configurare le routine A casa e Fuori.
Gestire una routine
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Automazioni
seleziona la routine che vuoi modificare.
- Modifica la routine:
- Per modificare un comando iniziale o un'azione: tocca il comando o l'azione.
- Per aggiungere un comando iniziale vocale: tocca Aggiungi comando iniziale
Quando do un comando all'Assistente Google.
- Per aggiungere un comando iniziale non vocale: tocca Aggiungi comando iniziale
un comando iniziale non vocale.
- Per aggiungere un'azione: tocca Aggiungi azione.
- Tocca Salva.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Automazioni
.
- Seleziona la routine per cui vuoi creare una scorciatoia.
- In alto a destra, tocca Creazione di un collegamento nella schermata Home
.
- Tocca Aggiungi alla schermata Home.
Se non vuoi che una routine venga eseguita per un determinato periodo di tempo, puoi disattivarla temporaneamente.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Automazioni
.
- Seleziona la routine che vuoi mettere in pausa.
- In alto, disattiva l'opzione Attiva routine.
- In basso a destra, tocca Salva.
Suggerimento: le routine A casa e Fuori non possono essere messe in pausa, ma puoi disattivare il monitoraggio della presenza di persone in modo che non si avviino automaticamente.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Automazioni
.
- Seleziona la routine che vuoi eliminare.
- Tocca Elimina
Elimina routine.
Suggerimento: le routine A casa e Fuori non possono essere eliminate. Puoi però disattivare il monitoraggio della presenza di persone e rimuovere tutte le azioni dei dispositivi. Scopri come modificare le impostazioni delle routine A casa e Fuori.
Scopri i tipi di routine
Le routine personali ti aiutano ad automatizzare le attività nel corso della giornata. Ad esempio, l'assistente può farti ascoltare le notizie del mattino quando spegni una sveglia.
- Solo tu puoi creare, modificare e avviare le tue routine personali.
- Solo tu puoi controllare quando viene eseguita la tua routine personale nella pagina Le mie attività.
- Ricevi risultati personali, ad esempio eventi e promemoria dal tuo calendario.
- Ricevi un annuncio a una determinata ora del giorno sui dispositivi per la casa che hai scelto.
Le routine per la casa aiutano ad automatizzare i dispositivi per la casa condivisi per tutti i membri della casa. Ad esempio, se hai attivato il monitoraggio della presenza di persone per il tuo smartphone, le videocamere si spengono automaticamente quando torni a casa o quando imposti manualmente lo stato A casa.
- Solo i membri della casa idonei con accesso gestore possono creare o modificare una routine per la casa.
- Chiunque sia in casa, inclusi gli ospiti, può avviare la maggior parte delle routine per la casa.
- Tutti i membri della casa possono controllare quando viene avviata una routine per la casa. Questa informazione si trova nella cronologia della casa all'interno dell'app Google Home.
- Le routine possono avviarsi quando un dispositivo si accende o si spegne.
- Non possono fornire risultati personali come eventi o promemoria dal calendario di un membro della casa.
- Possono avviarsi quando non c'è nessuno in casa o quando qualcuno rientra a casa. Scopri di più sulle routine A casa e Fuori.
Potresti trovare automazioni create con app di terze parti compatibili. Puoi controllare e avviare le automazioni di terze parti nell'app Google Home, ma non puoi modificarle o eliminarle. Scopri di più sulle automazioni delle app di terze parti nell'app Google Home.
Informazioni su comandi iniziali e azioni per le routine
I comandi iniziali e le azioni disponibili per una routine dipendono dal tipo di routine, dai dispositivi connessi, dalle impostazioni e da altre limitazioni.
Puoi creare e modificare le automazioni di domotica avanzata usando azioni, condizioni e comandi iniziali aggiuntivi con l'editor di script. Scopri di più sull'editor di script e su come creare routine avanzate.
Puoi avviare una routine impostando un "comando iniziale". Ad esempio:
- Comando vocale: avvia una routine quando pronunci un comando vocale personalizzato.
- Giorni e orari: avvia automaticamente una routine all'ora e nei giorni scelti da te.
- Alba o tramonto: avvia automaticamente una routine all'alba o al tramonto per i giorni che scegli.
- Quando una sveglia viene spenta: avvia una routine personale quando spegni una sveglia sullo speaker, sullo smart display o nell'app Orologio.
- Quando un dispositivo fa qualcosa: avvia una routine per la casa quando un dispositivo fa qualcosa, ad esempio quando si accende una spia o un sensore di movimento rileva un movimento.
- Monitoraggio della presenza di persone: avvia una routine A casa e Fuori quando non c'è nessuno in casa o quando qualcuno torna a casa oppure gestisci manualmente la tua routine personale A casa e Fuori. Scopri di più sul monitoraggio della presenza di persone.
- App Google Home o Google Home per il web: avvia una routine quando tocchi Riproduci
accanto al nome della routine nell'app Google Home.
- Regolare i dispositivi per la casa: accendi, spegni o regola dispositivi per la smart home come luci, prese, interruttori o termostati.
- Riprodurre e controllare contenuti multimediali: riproduci contenuti multimediali come musica, notizie, radio e podcast.
- Ricevere informazioni e promemoria: ricevi informazioni come il meteo, il tragitto giornaliero, gli eventi nel calendario e i promemoria.
- Comunicare e trasmettere: invia, leggi o trasmetti messaggi.
- Regolare il volume dell'assistente: regola il volume sul dispositivo con l'Assistente Google integrato.
- Regolare le impostazioni dello smartphone: per i dispositivi Android, regola il volume, ricevi una notifica sul livello della batteria e attiva o disattiva la modalità Non disturbare.
- Azioni personalizzate: inserisci un comando che funziona con l'Assistente Google.
Suggerimento: alcune azioni non sono disponibili perché è richiesta l'autenticazione a due fattori.
Se i comandi iniziali o le azioni che preferisci non vengono visualizzati, scopri perché potrebbero non essere disponibili.
Risolvere i problemi delle routine
Se hai problemi con la creazione o la gestione delle routine, scopri come risolvere i problemi relativi alle automazioni di Google Home.
Articoli correlati
- Routine A casa e Fuori
- Modificare le impostazioni delle routine A casa e Fuori
- Automatizzare le routine e le attività quotidiane con l'Assistente Google
- Creare automazioni di domotica avanzate con l'editor di script
- Consentire i risultati personali sui dispositivi con l'assistente integrato
- Informazioni sul monitoraggio della presenza di persone e su come gestire i dati
- Benessere digitale e Controllo genitori
- Risolvere i problemi relativi alle automazioni di Google Home