Nella maggior parte dei casi, il Double Network Address Translation (Double NAT) non influisce sulle prestazioni della rete Wi-Fi. Può essere un problema, però, se giochi online o utilizzi regole di port forwarding e Universal Plug and Play (UPnP). Leggi ulteriori informazioni sul Double NAT.
Se il Double NAT causa problemi, puoi procedere nei seguenti modi:
(Opzione consigliata) Rimuovi dalla rete il router fornito dall'ISPSe il router è indipendente dal modem, spegni e scollega questo router, poi connetti direttamente il modem al router Google Nest Wifi o al punto di accesso Google Wifi principale.
Se questo router è combinato al modem, attiva la modalità bridge sul modem/router. Ciò dovrebbe risolvere il potenziale problema del Double NAT.
- Collega un computer direttamente al router tramite un cavo Ethernet.
- Accedi al router o al modem/router e trova le impostazioni per attivare la modalità bridge.
- Per accedere alle impostazioni del router, potrebbe essere necessario aprire un browser Internet e inserire l'indirizzo IP del tuo router nella barra degli indirizzi, in questo modo:
I passaggi variano in base al dispositivo. Molti provider di servizi Internet (ISP) e produttori forniscono istruzioni apposite su come procedere. Per scoprire come attivare la modalità bridge, consulta il sito web di assistenza del tuo ISP.
Un singolo punto di accesso Google Wifi o router Google Nest Wifi che non fa parte di un sistema mesh può essere impostato in modalità bridge. La modalità bridge disattiva le funzioni DHCP e di routing in modo che il Double NAT non sia più un problema. In modalità bridge, questo singolo punto di accesso mesh funzionerà come un punto di accesso Wi-Fi puro collegato tramite cavo Ethernet al modem/router principale.
Nota: la modalità bridge funziona solo se utilizzi un singolo router Nest Wifi o un singolo punto di accesso Google Wifi. Se stai creando una rete mesh con più dispositivi Wifi, il router Nest Wifi o il punto di accesso Wifi principale non può essere in modalità bridge.
Questo perché il router Nest Wifi o il punto di accesso Wifi principale deve controllare le impostazioni e le comunicazioni all'interno della rete Wi-Fi. Se è in modalità bridge, oltre a perdere la funzionalità mesh, perderai anche alcune funzionalità di Google Nest Wifi o Google Wifi:
- Il dispositivo prioritario non sarà disponibile.
- Il DNS non può essere modificato.
- Le impostazioni WAN non possono essere modificate.
- La rete Wi-Fi Ospite non sarà disponibile
- I risultati relativi alla velocità del Wi-Fi nello strumento di controllo della rete non saranno disponibili (mentre quelli relativi a download e caricamento continueranno invece a funzionare).
-
L'accoppiamento e i controlli di Philips Hue non saranno disponibili sui dispositivi OnHub.
Inoltre, la modalità bridge disattiva molte delle protezioni di sicurezza di Google Wifi e Google Nest Wifi. Ciò perché il router a monte (il modem/router nell'esempio precedente) è quello che esegue reindirizzamento, ispezione dei pacchetti, patch eseguibili e altre operazioni relative al DNS.
Gli aggiornamenti di sicurezza automatici di Google Wifi e Google Nest Wifi ottimizzano al massimo la privacy e la sicurezza. Le funzionalità di protezione funzionano meglio (e in alcuni casi soltanto) se tutto il traffico passa attraverso il router Nest Wifi o il punto di accesso Google Wifi principale anziché da un altro router.
Se disponi di un router di terze parti, puoi collegare tramite cavo un router Nest Wifi o un punto di accesso Google Wifi principale, quindi aggiungere altri punti di accesso Wifi a valle.
Se vuoi comunque impostare il router Nest Wifi o il punto di accesso Wifi principale in modalità bridge, procedi nel seguente modo:
Con l'app Google Home
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Wi-Fi
Impostazioni
Configurazione di rete avanzata.
- Tocca Modalità rete
il tuo router o punto di accesso Wifi
Modalità bridge.
- Tocca Salva
.
Con l'app Google Wifi
- Apri l'app Google Wifi
.
- Tocca la scheda Impostazioni e azioni
Rete e impostazioni generali.
- Tocca Configurazione di rete avanzata
Modalità rete
il tuo punto di accesso Wif
Modalità bridge.
- Tocca OK
Salva.
Ulteriori domande
Che cos'è il Double NAT?Collegare 2 router ti permette di estendere la copertura Wi-Fi di casa. Ma quando hai 2 router, ognuno con la propria rete Wi-Fi privata, i tuoi dispositivi personali possono avere difficoltà a comunicare tra loro. Tale scenario è detto Double NAT.
Ad esempio, ipotizziamo che tu voglia stampare un'immagine dal tuo computer in modalità wireless. Se hai 2 reti Wi-Fi, è possibile che il computer si trovi su una rete e la stampante sull'altra. Se entrambe le reti sono private, il computer non sarà in grado di comunicare alla stampante di stampare l'immagine.
Double NAT
Questa situazione può causare problemi di prestazioni se giochi online o utilizzi regole di port forwarding e UPnP.
La modalità bridge consente a più router di condividere una sola rete Wi-Fi e quindi di risolvere il problema. Ecco una possibile situazione:
Modalità bridge
Il Double NAT non è necessariamente un problema. Nella gran parte dei casi, il Double NAT non influisce sulle prestazioni della rete Wi-Fi. Può essere un problema, però, se giochi online o utilizzi assegnazioni di indirizzi IP, regole di port forwarding e UPnP.