Se tuo figlio ha un Account Google, può accedere a Google Chrome su uno dei seguenti dispositivi:
- Dispositivo Android
- Chromebook
- iPhone e iPad
- Computer Windows, Mac o Linux
Come funziona Chrome per tuo figlio
L'esperienza utente dei bambini e dei ragazzi è simile a quella degli adulti quando accedono a Chrome con il proprio Account Google. Alcune funzionalità aggiuntive offrono un'esperienza di navigazione più sicura.
Suggerimento:
- La modalità di navigazione in incognito viene disattivata quando tuo figlio accede a Chrome con un account gestito tramite Family Link.
Scegli il tipo di dispositivo che utilizza tuo figlio:
Se tuo figlio utilizza un dispositivo Android, puoi:
- Selezionare un filtro dei contenuti per autorizzare o bloccare determinati siti per tuo figlio.
- Provare a bloccare i siti con contenuti espliciti: se in Family Link l'opzione "Prova a bloccare i siti con contenuti espliciti" è attiva per tuo figlio, Chrome tenta di bloccare i siti con contenuti sessualmente espliciti.
- Per i residenti in Giappone: Alps System Integration Co., Ltd. ha ampliato questo servizio di filtro.
- Consentire o bloccare siti specifici.
- Approvare o rifiutare le richieste di tuo figlio di visitare siti bloccati.
- Consentire o impedire ai siti di chiedere l'accesso alla fotocamera, al microfono o alla posizione di tuo figlio.
Chromebook
Se il dispositivo di tuo figlio è un Chromebook, puoi:
- Selezionare un filtro dei contenuti per bloccare o autorizzare determinati siti per tuo figlio.
- Provare a bloccare i siti con contenuti espliciti: se in Family Link l'opzione "Prova a bloccare i siti con contenuti espliciti" è attiva per tuo figlio, Chrome tenta di bloccare i siti con contenuti sessualmente espliciti.
- Per i residenti in Giappone: Alps System Integration Co., Ltd. ha ampliato questo servizio di filtro.
- Consentire o bloccare siti specifici.
- Approvare o rifiutare le richieste di tuo figlio di visitare siti bloccati.
- Consentire o impedire ai siti di chiedere l'accesso alla fotocamera, al microfono o alla posizione di tuo figlio.
- Consentire o impedire a tuo figlio di installare estensioni dal Chrome Web Store.
Computer Windows, Mac o Linux
Importante:
- Su computer Windows, Mac o Linux:
- Tuo figlio può uscire da Chrome e passare ad altri profili, in modo da accedere a un'esperienza di navigazione in cui non vengono applicate le impostazioni di Family Link per Chrome.
- Potrebbero inoltre avere accesso ad altri browser in cui non vengono applicate le impostazioni di Family Link per Chrome.
- Alcune funzionalità potrebbero non essere attualmente disponibili per tutti gli utenti.
Se il dispositivo di tuo figlio è un computer Windows, Mac o Linux, puoi:
- Selezionare un filtro dei contenuti per bloccare o autorizzare determinati siti per tuo figlio.
- Provare a bloccare i siti con contenuti espliciti: se in Family Link l'opzione "Prova a bloccare i siti con contenuti espliciti" è attiva per tuo figlio, Chrome tenta di bloccare i siti con contenuti sessualmente espliciti.
- Per i residenti in Giappone: Alps System Integration Co., Ltd. ha ampliato questo servizio di filtro.
- Consentire o bloccare siti specifici.
- Approvare o rifiutare le richieste di tuo figlio di visitare siti bloccati.
- Consentire o impedire ai siti di chiedere l'accesso alla fotocamera, al microfono o alla posizione di tuo figlio.
iPhone e iPad
Importante:
- Su iPhone e iPad:
- Tuo figlio può uscire da Chrome in modo da accedere a un'esperienza di navigazione in cui non vengono applicate le impostazioni di Family Link per Chrome.
- Potrebbero inoltre avere accesso ad altri browser in cui non vengono applicate le impostazioni di Family Link per Chrome.
- Il controllo "Autorizzazioni per siti, app ed estensioni" di Family Link per Chrome non viene applicato se tuo figlio accede a Chrome sul suo iPhone o iPad.
- Alcune funzionalità potrebbero non essere attualmente disponibili per tutti gli utenti.
Se il dispositivo di tuo figlio è un iPhone e un iPad, puoi:
- Selezionare un filtro dei contenuti per bloccare o autorizzare determinati siti per tuo figlio.
- Provare a bloccare i siti con contenuti espliciti: se in Family Link l'opzione "Prova a bloccare i siti con contenuti espliciti" è attiva per tuo figlio, Chrome tenta di bloccare i siti con contenuti sessualmente espliciti.
- Per i residenti in Giappone: Alps System Integration Co., Ltd. ha ampliato questo servizio di filtro.
- Consentire o bloccare siti specifici.
- Approvare o rifiutare le richieste di tuo figlio di visitare siti web bloccati.
Gestire l'attività di tuo figlio su Chrome
Gestire la navigazione di tuo figlio su ChromePer andare a questa impostazione direttamente nell'app, tocca il pulsante qui sotto:
- Apri l'app Family Link
.
- Seleziona il nome di tuo figlio.
- Tocca Controlli
Limitazioni contenuti
Google Chrome.
- Scegli l'impostazione adatta per la tua famiglia:
- Consenti tutti i siti: tuo figlio può visitare tutti i siti, tranne quelli che blocchi.
- Prova a bloccare i siti con contenuti espliciti: nessun filtro è perfetto, ma questo dovrebbe aiutare a nascondere siti con contenuti sessualmente espliciti e violenti.
- Consenti solo siti approvati: tuo figlio può visitare i siti che autorizzi.
- Per autorizzare o bloccare manualmente determinati siti, in Gestisci siti, tocca Approvati o Bloccati.
- Quando consenti o blocchi un sito, questa impostazione viene applicata automaticamente a prescindere dalle altre impostazioni di navigazione di Chrome attive per tuo figlio.
Suggerimento: puoi gestire l'account di tuo figlio anche facendo clic sul suo nome all'indirizzo g.co/YourFamily.
Se blocchi un sito specifico in Chrome, tuo figlio può chiederti l'autorizzazione per visitarlo.
Se tuo figlio seleziona:
- Chiedi di persona: puoi esaminare la richiesta dal suo dispositivo e approvarla o rifiutarla con la password del tuo Account Google. Questa opzione è disponibile soltanto su dispositivi Android e Chromebook.
- Chiedi con un messaggio: ricevi una notifica nell'app Family Link in cui puoi approvare o rifiutare la richiesta.
Consentire o bloccare un sito
- Apri l'app Family Link
.
- Seleziona il nome di tuo figlio.
- Tocca Controlli
Limitazioni contenuti
Google Chrome.
- In Gestisci siti, tocca Approvati o Bloccati.
- Tocca Aggiungi un sito web.
- Aggiungi un sito web, ad esempio www.google.com o un dominio, ad esempio google.
- Siti web: includi la parte www. dell'URL, ad esempio www.google.com anziché google.com. Se blocchi o autorizzi un sito web specifico, come www.google.com, l'autorizzazione non verrà applicata ai siti che iniziano o terminano in modo diverso, ad esempio www.google.co.uk o photos.google.com.
- Domini: se blocchi o autorizzi un intero dominio, ad esempio google, l'autorizzazione verrà applicata anche ai siti che iniziano o terminano in modo diverso, ad esempio www.google.com e images.google.it.
- In alto a sinistra, tocca Chiudi
.
Suggerimento: puoi gestire l'account di tuo figlio anche facendo clic sul suo nome all'indirizzo g.co/YourFamily.
Modificare le impostazioni di autorizzazione per i siti web
Importante: al momento non puoi gestire le autorizzazioni dei siti web sull'iPhone o sull'iPad di tuo figlio e la funzionalità potrebbe non essere ancora applicabile su computer Windows, Mac o Linux.
Puoi decidere se tuo figlio può concedere autorizzazioni ai siti web che visita, tra cui l'autorizzazione a utilizzare la posizione, la fotocamera e le notifiche.
- Apri l'app Family Link
.
- Seleziona il nome di tuo figlio.
- Tocca Controlli
Limitazioni contenuti
Google Chrome
Impostazioni avanzate.
- Attiva o disattiva Autorizzazioni per siti, app ed estensioni.
Suggerimento: puoi gestire questa impostazione anche quando fai clic sul nome di tuo figlio nella dashboard di Chrome.
Se l'opzione "Autorizzazioni per siti, app ed estensioni" è disattivata, tuo figlio non può concedere autorizzazioni ai siti web. Tuttavia, le autorizzazioni che ha già concesso resteranno valide.
Risorse correlate
- Creare un Account Google per tuo figlio
- Creare un gruppo Famiglia su Google
- Gestire il proprio gruppo Famiglia su Google
- Aggiungere e gestire la supervisione su un Account Google attuale