Vuoi utilizzare le funzionalità avanzate di Google Workspace per la tua attività?
Prova subito Google Workspace.
Le persone con cui hai condiviso le cartelle possono effettuare le seguenti azioni:
- Organizzare, aggiungere e modificare: se hanno eseguito l'accesso a un Account Google, possono aprire, modificare, eliminare o spostare qualsiasi file all'interno della cartella. Possono anche aggiungere file alla cartella.
- Solo visualizzare: le persone possono visualizzare la cartella e aprire tutti i file al suo interno.
Ulteriori informazioni sulla condivisione delle cartelle:
- Quando condividi o modifichi l'autorizzazione per una cartella, i file e le sottocartelle al suo interno vengono aggiornati con le nuove impostazioni di condivisione. I file aggiunti a una cartella in un secondo momento erediteranno le autorizzazioni dalla cartella, oltre alle autorizzazioni aggiunte direttamente ai file.
- Se condividi o annulli la condivisione di cartelle che contengono molti file o molte sottocartelle, potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che tutte le autorizzazioni vengano modificate. Se cambi diverse autorizzazioni di visualizzazione o di modifica contemporaneamente, potrebbe essere necessario un po' di tempo per vedere le modifiche.
Suggerimento: nel frattempo, per fornire l'accesso alle cartelle ai nuovi collaboratori, utilizza l'URL di condivisione di un file nidificato in profondità all'interno della cartella.
- L'utilizzo dello spazio di archiviazione viene attribuito alla persona che ha caricato il file e non al proprietario della cartella.
- Quando gestisci strutture di cartelle di grandi dimensioni, le autorizzazioni per le cartelle secondarie e principali possono essere diverse. Puoi ignorare le autorizzazioni ereditate delle cartelle secondarie in modo che siano diverse da quella della cartella principale. Puoi anche rimuovere le autorizzazioni della cartella principale da una cartella secondaria.