Puoi modificare le presentazioni sul computer utilizzando uno screen reader.
Prima di iniziare
Innanzitutto, assicurati di conoscere i passaggi e le tecniche descritti in Utilizzare gli editor Google con uno screen reader.
- Utilizzare Presentazioni come applicazione web.
- Per aprire la barra dei menu:
- Per Windows o ChromeOS: premi Alt + F.
- Per MacOS: premi Control + Opzione + F.
- Per spostarti nella presentazione, utilizza il menu Accessibilità:
- Per Windows o ChromeOS, premi Alt + A.
- Per MacOS, premi Control + Opzione + A.
- Per aprire un elenco di scorciatoie nella presentazione:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + barra.
- Per MacOS: premi Comando + barra.
- Se preferisci una pagina web, apri le scorciatoie da tastiera per Presentazioni Google.
- Per trovare un'opzione di menu:
- Per Windows o ChromeOS: premi Alt + barra.
- Per MacOS: premi Opzione + barra.
- Dopo aver premuto la scorciatoia, digita parte del nome per trovare gli elementi corrispondenti con la Freccia giù.
Argomenti
Questo articolo è diviso in sezioni con intestazioni. Seleziona i link di seguito per passare a una sezione specifica dell'articolo.
- Modificare il layout di una slide
- Modificare l'ordine di lettura o di tabulazione di una slide
- Modificare l'ordine delle slide
- Nozioni di base su modifica e formattazione
- Eseguire il controllo ortografico di una presentazione
- Aggiungere un testo alternativo per un'immagine o un disegno
- Fare una presentazione
Scopri di più sull'interfaccia e sulla navigazione di Presentazioni
In Presentazioni ci sono quattro aree principali:
- Tela
- Sequenza
- Note del relatore
- Area superiore
Scopri di più sul canvas della slide
Una slide è composta da uno o più elementi. Un elemento può essere una casella di testo, un'immagine, una tabella o persino un grafico di Fogli. Puoi accedere a questi elementi nel canvas.
Per impostare lo stato attivo su un canvas:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Alt + Maiusc + C.
- Per MacOS: premi Comando + Opzione + Maiusc + C.
- Quando lo stato attivo è impostato sulla sequenza, premi Tab.
- Per spostare lo stato attivo su ciascuno degli elementi del layout o del contenitore nella slide, premi Tab.
- Per modificare un elemento e inserire contenuti, premi Invio.
- Per riportare lo stato attivo sull'elemento o sul contenitore del layout, premi Esc.
Suggerimento: quando premi il tasto Tab, ci si sposta attraverso tutto il layout o tutti gli elementi del contenitore nell'ordine letto dallo screen reader e poi si torna all'inizio.
Scopri di più sulla sequenza
L'elenco di immagini in miniatura di tutte le slide della presentazione è chiamato Sequenza.
Per impostare lo stato attivo sulla sequenza:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Alt + Maiusc + F.
- Per MacOS: premi Comando + Opzione + Maiusc + F.
- Per spostarti nell'elenco, premi la Freccia su o la Freccia giù.
Scopri di più sulle note del relatore
Una presentazione non mostra le note del relatore, che però sono disponibili per il presentatore. Spesso è ciò che qualcuno dice quando presenta una slide.
Per impostare lo stato attivo sulle note del relatore:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Alt + Maiusc + S.
- Per MacOS: premi Comando + Opzione + Maiusc + S.
Scopri di più sull'area superiore
L'area superiore è composta da menu, barra degli strumenti e altre opzioni di primo livello. Utilizza questi strumenti per implementare azioni sulla presentazione, su una slide o su elementi all'interno di una slide.
Per sfogliare i menu:
- Apri il menu File.
- Per Windows o ChromeOS: premi Alt + F.
- Per MacOS: premi Control + Opzione + F.
- Per esplorare gli altri menu, tra cui quelli elencati di seguito, premi la Freccia destra.
- Modifica
- Visualizza
- Inserisci
- Formato
- Diapositiva
- Disponi
- Strumenti
- Estensioni
- Guida
- Accessibilità
Per richiedere assistenza:
- Apri il menu Guida e seleziona Guida.
- Per passare dalla sezione "Risorse della guida più usate" al campo di modifica "Cerca nella Guida", premi Tab.
- Digita la tua ricerca, ad esempio "immagine".
- Premi Invio.
- La guida si apre in una finestra di dialogo in cui puoi leggere o passare ad altri argomenti.
- Per tornare alla presentazione, premi ESC.
Suggerimento: per leggere i contenuti web non selezionabili nella finestra di dialogo della Guida, utilizza la modalità "virtuale" o di "revisione" dello screen reader. Cambia modalità quando torni alla presentazione.
Dai menu puoi passare ad altre due serie di controlli:
- Pulsanti di livello superiore: questi pulsanti servono per le azioni a livello di presentazione, come ad esempio rinominare, aggiungere a Speciali, condividere o spostare la presentazione in una cartella diversa. Dai menu, premi Maiusc + Tab.
- Barra degli strumenti: la barra degli strumenti include le opzioni di modifica e formattazione, come ad esempio colori e bordi. Dai menu, premi Tab.
Suggerimento: se le scorciatoie del menu dell'applicazione non funzionano e non ci sono pulsanti e menu in alto, attivale con la scorciatoia Ctrl + Maiusc + F.
Scopri come leggere le slide
Esistono due metodi: sequenza e canvas.
Per leggere le slide con la sequenza:
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Alt + Maiusc + F.
- Per MacOS: premi Comando + Opzione + Maiusc + F.
- Per spostarti nella sequenza, premi la Freccia su o la Freccia giù. Se la modalità braille è:
- Disattivata: vengono presentati tutti i contenuti della slide.
- Attivata: vengono presentati solo il numero, il titolo e il layout della slide.
Per leggere le slide con il canvas:
- Sposta lo stato attivo sul canvas con la scheda dalla sequenza o:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Alt + Maiusc + C.
- Per MacOS: premi Comando + Opzione + Maiusc + C.
- Per esaminare gli elementi della slide, premi Tab.
- Per passare alla slide successiva, premi Pagina giù.
Scopri come leggere la visualizzazione HTML
Puoi visualizzare la presentazione come una singola pagina che puoi scorrere in cui puoi navigare come in una normale pagina web:
- Per cercare nei menu:
- Per Windows o ChromeOS: premi Alt + barra.
- Per MacOS: premi Opzione + barra.
- Digita "html".
- Per raggiungere l'opzione di menu "Visualizzazione HTML", premi la Freccia giù.
- Puoi prendere nota della scorciatoia per uso futuro.
- Per aprirla nella stessa scheda, premi Invio.
- Puoi anche copiare l'URL del browser per condividere questa visualizzazione con altri.
- Per tornare e modificare la presentazione, utilizza l'azione Indietro del browser.
Suggerimenti:
- Per visualizzare ogni slide, naviga per punto di riferimento o regione.
- Le note del relatore si trovano nel punto di riferimento riportato di seguito.
- Per leggere ogni elemento della slide, naviga per elemento.
- Le immagini vengono visualizzate, ma non sono disponibili per gli screen reader.
Scopri come leggere le note del relatore
Poiché si tratta di un'area di testo modificabile, puoi utilizzare la navigazione e il feedback di modifica normali per leggerle. Ad esempio, per leggere le righe, utilizza i tasti Freccia su e Freccia giù.
Per impostare lo stato attivo sulle note del relatore:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Alt + Maiusc + S.
- Per MacOS: premi Comando + Opzione + Maiusc + S.
Aggiungere, eliminare e organizzare le slide
Esistono diverse opzioni per aggiungere slide alla presentazione.
Aggiungere una slide vuota
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Sposta lo stato attivo sulla slide precedente alla posizione della nuova slide.
- Premi Invio o:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + M.
- Per MacOS: premi Comando + M.
- La nuova slide ha lo stesso layout di quella precedente.
Suggerimento: per modificare il layout, apri il menu Slide dopo aver inserito una slide e seleziona Applica layout.
Duplicare una slide
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Sposta lo stato attivo sulla slide che vuoi duplicare.
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + D.
- Per MacOS: premi Comando + D.
- La nuova slide ha lo stesso layout di quella precedente.
Utilizzare gli appunti per tagliare, copiare e incollare le slide
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Sposta lo stato attivo sulla slide che vuoi tagliare o copiare.
- (Facoltativo) Per selezionare più di una slide, tieni premuto Maiusc e poi i tasti freccia.
- Per tagliare o copiare:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + X o Ctrl + C.
- Per MacOS: premi Comando + X o Comando + C.
- Sposta lo stato attivo nella posizione delle nuove slide.
- Per incollare l'elemento tagliato o la slide copiata dopo la slide principale:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + V.
- Per MacOS: premi Comando + V.
Importare slide da un'altra presentazione
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Sposta lo stato attivo nella posizione in cui vuoi inserire le slide.
- Apri il menu File.
- Seleziona Importa slide.
- Si apre una finestra di dialogo di Google Drive per selezionare una presentazione.
- Premi Invio sulla presentazione che vuoi importare.
- Nella finestra di dialogo "Importa slide", per selezionare tutte le slide, premi Tab fino al pulsante "Seleziona tutte le slide".
- Premi Tab per visualizzare l'elenco delle slide.
- Per spostarti nell'elenco, utilizza i tasti freccia.
- Per attivare/disattivare la selezione in ogni slide, premi Invio.
- Premi Tab alla fine dell'elenco per scegliere altre opzioni.
- (Facoltativo) Per importare i contenuti nelle slide utilizzando il tema corrente, deseleziona "Mantieni il tema originale".
- Premi Tab per visualizzare l'elenco delle slide.
- Per inserire le slide selezionate nella presentazione, premi Tab fino al pulsante "Importa slide"
Invio.
Eliminare le slide
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Sposta lo stato attivo sulla slide che vuoi eliminare.
- (Facoltativo) Per selezionare più di una slide, tieni premuto Maiusc e poi i tasti freccia.
- Premi Elimina.
Saltare una slide
Puoi saltare una diapositiva quando mostri una presentazione. La slide non verrà eliminata e, se condividi la presentazione con altri, le persone potranno trovare le slide saltate.
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Sposta lo stato attivo sulla slide che vuoi saltare.
- Apri il menu contestuale premendo Maiusc + F10.
- Premi la Freccia giù fino alla voce di menu "Salta slide".
- Premi Invio.
- Suggerimento: quando salti la slide, questa opzione diventa "Annulla salto slide".
Aggiungere i numeri delle slide
Puoi numerare le diapositive di una presentazione:
- Apri il menu inserisci.
- Seleziona Numeri delle slide.
- Per applicare, premi Invio.
Suggerimento: se non vuoi che la slide del titolo sia numerata, prima di applicare la modifica, seleziona "Ignora slide titolo".
Per numerare solo alcune diapositive:
- Sposta lo stato attivo sulla sequenza.
- Seleziona la diapositiva o le diapositive che vuoi numerare.
- Apri il menu inserisci.
- Seleziona Numeri delle slide.
- Usa il tasto Tab fino al pulsante "Applica alla selezione" e premi Invio.
Modificare il layout di una slide
I formati per le singole slide della presentazione, come "Titolo e corpo" o "Titolo e due colonne", sono noti come layout delle slide. Quando ti sposti nella visualizzazione della sequenza, ascolterai le informazioni sul layout relative a ogni slide della presentazione.
- Nella sequenza, seleziona la slide in cui vuoi modificare il layout.
- Apri il menu Slide.
- Seleziona Applica layout.
- Per ascoltare le opzioni di layout, premi la Freccia destra.
- Sentirai "Selezionato" per il layout della slide corrente.
- Sentirai "Non selezionato" per le altre opzioni di layout.
- Per selezionare un'opzione di layout per la slide attuale, premi Invio.
Modificare l'ordine di lettura di una slide
Quando aggiungi elementi a una slide, l'ordine di tabulazione segue l'ordine in cui sono posizionati e lo screen reader li legge nello stesso ordine. Anche se i contenuti non si sovrappongono visivamente, ogni elemento rimane sopra quelli precedenti. Per modificare l'ordine di lettura, sposta l'elemento nell'elenco.
- Sposta lo stato attivo sull'elemento che vuoi spostare.
- Apri il menu Disponi.
- Vengono visualizzate solo le opzioni disponibili. Ad esempio, con lo stato attivo sul primo elemento nell'ordine delle schede, sono disponibili solo Avanti e Indietro.
- Seleziona Ordine e poi:
- Porta in primo piano.
- Porta avanti.
- Porta indietro.
- Porta in secondo piano.
Suggerimento: lo screen reader dovrebbe annunciare le scorciatoie da tastiera per ogni opzione di menu e l'effetto quando utilizzi la scorciatoia. Lo screen reader non emette alcun suono quando premi una scorciatoia che non ha alcun effetto sull'ordine.
Modificare l'ordine delle slide
- Vai alla sequenza.
- Per trovare la slide che vuoi spostare, premi la Freccia su o la Freccia giù.
- Per selezionare più slide da spostare, tieni premuto Maiusc e poi i tasti freccia.
- Per spostare le slide selezionate verso l'alto o verso il basso:
- Per Windows o ChromeOS: tieni premuto Ctrl + Freccia su o Freccia giù.
- Per MacOS: tieni premuto Comando + Freccia su o Freccia giù.
Suggerimento: per modificare l'ordine delle slide nella sequenza, puoi utilizzare i comandi Taglia e Incolla degli appunti.
Nozioni di base su modifica e formattazione
Nella presentazione puoi aggiungere o modificare contenuti e formattazione.
Aggiungere una casella di testo, un'immagine, una tabella o un grafico
- Vai alla slide in cui vuoi aggiungere:
- Casella di testo
- Immagine
- Tabella
- Grafico
- Apri il menu inserisci.
- Scegli l'elemento del menu desiderato.
- Per effettuare la selezione, premi Invio.
Aggiungere un elenco puntato o numerato
Puoi aggiungere e personalizzare elenchi puntati o numerati.
Aggiungere un elenco
- Sposta lo stato attivo sulla slide in cui vuoi aggiungere un elenco.
- Sposta lo stato attivo sull'elemento di testo che deve contenere l'elenco.
- Per un elenco numerato:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Maiusc + 7.
- Per MacOS: premi Comando + Maiusc + 7.
- Per un elenco puntato:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + Maiusc + 8.
- Per MacOS: premi Comando + Maiusc + 8.
- Per un elenco numerato:
- Facoltativo:
- Per modificare o aggiungere contenuti prima dell'elenco:
- Premi Invio.
- Sposta il cursore nella posizione dell'elenco.
- Per creare un elenco all'interno di un altro elenco, premi Tab.
- Il nuovo elenco ha un rientro.
- Per tornare all'elenco principale, premi due volte Invio.
- Per modificare o aggiungere contenuti prima dell'elenco:
Cambiare il tipo e il colore dell'elenco
Cambiare il tipo di elenco
- Sposta lo stato attivo sull'elemento che contiene un elenco nel canvas.
- Per modificare l'elemento e spostare il cursore sul numero o sul punto elenco, premi Invio.
- Apri il menu Formato.
- Seleziona Elenchi puntati e numerati.
- Scegli un nuovo tipo di punto elenco:
- Opzioni elenco: per creare un punto elenco personalizzato, seleziona Altri punti elenco.
- Elenco numerato.
- Elenco puntato.
Cambiare il colore dell'elenco
- Sposta lo stato attivo sull'elemento che contiene un elenco nel canvas.
- Per cercare nei menu:
- Per Windows o ChromeOS: premi Alt + barra.
- Per MacOS: premi Opzione + barra.
- Digita il nome di un colore, ad esempio "rosso".
- Nelle opzioni disponibili, premi la Freccia giù.
- Colore di riempimento: imposta il colore dello sfondo del contenitore.
- Colore bordo: imposta il colore del bordo del contenitore.
- Colore testo: imposta il colore del testo dell'elenco nel contenitore.
- Colore evidenziazione: imposta il colore di sfondo del testo nel contenitore.
Suggerimenti:
- Nell'elenco vengono visualizzate anche le varianti di colore "rosso", ad esempio "rosso lampone".
- Per evitare combinazioni di colori illeggibili, verifica il contrasto del testo dei colori personalizzati prima della presentazione.
Riprendere la numerazione di un elenco numerato
- Sposta lo stato attivo sull'elemento che contiene un elenco nel canvas.
- Per modificare l'elenco, premi Invio.
- Sposta il cursore sull'elemento dell'elenco che vuoi riavviare.
- Per aprire il menu contestuale, premi Maiusc + F10.
- Seleziona Riprendi numerazione.
- Inserisci un nuovo numero iniziale per l'elenco.
- Premi Invio.
Annunciare o cambiare la formattazione
Per annunciare il testo selezionato o il formato del paragrafo:
- Apri il Menu Accessibilità.
- Seleziona Verbalizza per lo screen reader.
- Seleziona Verbalizza la formattazione della selezione.
- Puoi prendere nota della scorciatoia per uso futuro.
Per esplorare gli stili di formattazione che puoi applicare:
- Apri il menu Formato.
- Per ascoltare le opzioni, premi la Freccia giù.
Eseguire il controllo ortografico di una presentazione
Nella presentazione, Presentazioni rileva automaticamente gli errori ortografici.
- Per passare all'errore ortografico successivo:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + apostrofo.
- Per MacOS: premi Comando + apostrofo.
- Per andare all'errore ortografico precedente:
- Per Windows o ChromeOS: premi Ctrl + punto e virgola.
- Per MacOS: premi Comando + punto e virgola.
- Per correggere un errore di ortografia, apri il menu contestuale premendo Maiusc + F10.
- Seleziona il suggerimento ortografico corretto e premi Invio.
Suggerimento: le scorciatoie per andare alla pagina successiva o precedente non fanno nulla quando tutti i problemi sono stati risolti.
Aggiungere un testo alternativo per un'immagine o un disegno
- Seleziona l'immagine o il disegno.
- Per aprire il menu contestuale, premi Maiusc + F10.
- Seleziona Testo alternativo.
- Puoi anche prendere nota della scorciatoia per uso futuro.
- Nella barra laterale "Opzioni formato", premi Tab fino al pulsante "Testo alternativo".
- Suggerimento: dovrebbe essere già espanso.
- Premi Tab fino alla scheda "Opzioni avanzate" dopo il campo "Descrizione", quindi premi Invio per espandere.
- Premi il tasto Tab fino al campo di modifica "Titolo".
- Inserisci il testo che deve essere presentato agli utenti dello screen reader.
Fare una presentazione
- Per mostrare una presentazione a schermo intero dalla slide corrente, apri il menu Visualizza.
- Seleziona Presentazione.
- Per cominciare dall'inizio, utilizza la scorciatoia da tastiera per la tua piattaforma:
- Per ChromeOS: Ctrl + Maiusc + Invio.
- Per Windows: Ctrl + Maiusc + F5.
- Per MacOS: Comando + Maiusc + Invio.
- Per cominciare dall'inizio, utilizza la scorciatoia da tastiera per la tua piattaforma:
- Per andare alla prima slide, premi Home.
- Puoi anche premere 1 seguito da Invio.
- Per passare alla slide o al passaggio dell'animazione successivo, premi la Barra spaziatrice, Invio, Freccia giù o Avanti.
- Per andare alla slide o al passaggio dell'animazione precedente, premi la Freccia su o Indietro.
- Per interrompere la presentazione, premi Esc.