Un'integrazione webhook consente di inviare automaticamente informazioni da un'app all'altra utilizzando un URL unico. Puoi creare un'integrazione webhook per collegare il modulo per i lead di YouTube al tuo software di gestione dei rapporti con i clienti (CRM). Dopo aver aggiunto un'integrazione webhook al modulo per i lead, riceverai questi ultimi in tempo reale.
Iniziare a utilizzare l'integrazione webhook
Per aggiungere l'integrazione webhook nel modulo per i lead, devi generare un URL webhook e una chiave.
L'URL webhook è il percorso di pubblicazione. Dopo che un utente ha inviato le proprie informazioni in un modulo per i lead, viene inoltrata una richiesta HTTP POST all'URL configurato, in modo che i dati dei lead possano essere trasmessi direttamente al sistema CRM. La chiave viene utilizzata per convalidare i lead inviati.
Puoi generare l'URL webhook e la chiave in due modi:
- Crea l'integrazione webhook: se ne hai la possibilità, puoi creare l'integrazione webhook e poi generare un URL webhook e una chiave. Scopri di più sulla generazione di un URL webhook e una chiave.
- Utilizza un'integrazione di terze parti: per generare un URL webhook e una chiave, puoi utilizzare Zapier, un fornitore di servizi di integrazione di terze parti. Scopri di più sull'utilizzo di Zapier.
Aggiungere un'integrazione webhook a un nuovo modulo per i lead
Modificare un webhook in un modulo per i lead esistente
- Accedi all'ordine di inserzione e fai clic sul nome dell'elemento pubblicitario contenente il modulo per i lead.
- Fai clic su Dettagli sugli elementi pubblicitari.
- Fai clic sul pulsante del menu Estensione modulo per i lead
, poi sull'icona a forma di matita
per apportare modifiche.
- Scorri verso il basso e fai clic su Avanti per andare alla pagina Preferenze del modulo per i lead.
- Vai alla sezione Consegna lead e aggiungi l'URL webhook e la Chiave.
- Fai clic su Invia dati dei test e verifica che il tuo sistema CRM li riceva correttamente.
- Fai clic su Salva.
Stati di errore
A seconda delle azioni iniziali eseguite dopo l'aggiunta di un webhook, potresti visualizzare uno dei seguenti stati di errore:
- Stato di errore A: il modulo viene salvato senza inviare correttamente i dati del test.
- Stato di errore B: i dati non vengono inviati.
- Stato di errore C: i dati vengono inviati, ma Google non riceve risposte.
- Stato di errore D: i dati vengono inviati, ma Google riceve una risposta errata, vale a dire diversa da "HTTP 200".
- Stato riuscito: i dati vengono inviati e Google riceve una risposta corretta.