Ponderazione

La ponderazione è stata progettata per rimuovere eventuali errori di bias da un campione di sondaggio e rendere i risultati più rappresentativi di una popolazione target. Ad esempio, se la percentuale delle donne intervistate in un sondaggio è inferiore a quella della popolazione target, aumentiamo il contributo delle risposte selezionate da donne di un fattore (ponderazione) in modo da rendere la rappresentazione femminile proporzionale rispetto alla popolazione target nei risultati ponderati.

Per i sondaggi con targeting rappresentativo, Google Surveys utilizza il targeting dinamico per scegliere come target gli intervistati da far corrispondere ai dati demografici della popolazione Internet utilizzandone i dati demografici dedotti (età, sesso e area geografica). Negli Stati Uniti, utilizziamo le stime per la popolazione Internet nazionale del sondaggio Current Population Survey (CPS) Computer and Internet Use Supplement del 2017 condotto dall'ufficio censimenti degli Stati Uniti. Il targeting dinamico utilizza la distribuzione congiunta di tali dimensioni, ad esempio la percentuale di donne di età superiore a 65 anni in Lombardia. Con questo sistema, dopo la pubblicazione, i sondaggi saranno abbastanza vicini alla distribuzione target e la ponderazione necessaria sarà minima.

Dopo che il sondaggio ha raccolto le risposte, le ponderazioni vengono applicate a ciascuna risposta per trovare una corrispondenza tra le ripartizioni di età, sesso e area geografica e le ripartizioni su base demografica della popolazione Internet. Applichiamo la ponderazione ai sondaggi con targeting rappresentativo e di convenienza, in base ai dati demografici degli utenti Internet ricavati da una combinazione di dati del censimento, indicatori locali e sondaggi di Google-Gallup. Google Surveys utilizza una procedura di acquisizione ripetitiva per calcolare le ponderazioni di ciascuna dimensione demografica. Le dimensioni relative ai dati demografici dei clienti utilizzate per la ponderazione vengono indicate nella scheda informativa sulle domande. Le ponderazioni applicate dopo la raccolta delle risposte corrisponderanno alle distribuzioni marginali, ossia alla percentuale di donne e alla percentuale di persone di età superiore a 65 anni. Le ponderazioni vengono applicate solo alla prima domanda. I risultati ponderati vengono calcolati normalizzando le ponderazioni disponibili in ciascuna domanda mentre gli intervistati vengono esclusi con le domande filtro, abbandonano il sondaggio o vengono filtrati in un rapporto del sondaggio.

Se i dati sulla popolazione sono disponibili per il paese di destinazione e i dati demografici dei partecipanti al sondaggio non sono troppo diversi dai dati demografici della popolazione basati su dati empirici reali, per impostazione predefinita verranno mostrati i dati ponderati. Se preferisci vedere i dati non ponderati, puoi attivare Numeri assoluti nella pagina dei risultati dei sondaggi. Quando un sondaggio raccoglie le risposte, può non averne a sufficienza per consentire alle ponderazioni di corrispondere in modo affidabile ai dati demografici della popolazione Internet. In questi casi, continuiamo a mostrare i dati ponderati per impostazione predefinita, ma nel rapporto del sondaggio viene visualizzato un avviso per indicare che le ponderazioni possono non essere attendibili. Allo stesso modo, quando filtri i risultati di un sondaggio per analizzare una sottopopolazione, come la fascia di età 18-24 escludendo le altre età, il messaggio di avviso può essere visualizzato anche se, prima di applicare il filtro, la ponderazione era attendibile. Per evitare il rischio di risultati eccessivamente falsati, le ponderazioni non vengono applicate ai sondaggi quando il campione di intervistati raccolti è troppo diverso dai dati demografici del paese. Ciò può avvenire più frequentemente nei sondaggi con targeting di convenienza, che non applicano un campione rappresentativo.

Nota: non possiamo calcolare le ponderazioni per gli intervistati con dati demografici relativi a età, sesso o area geografica sconosciuti. Se applichi la ponderazione, le risposte con dati demografici sconosciuti vengono escluse. Se attivi Numeri assoluti, vengono visualizzate le risposte con dati demografici sconosciuti.

Tieni presente che, al momento, non eseguiamo la ponderazione dei seguenti tipi di sondaggi:

Ulteriori informazioni sulla ponderazione e sulla metodologia di Surveys.

Contattaci per richiedere la ponderazione dei sondaggi precedenti al 15 ottobre 2016 o per eventuali altre domande sulla ponderazione.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Menu principale
15719351902497202806
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
713197
false
false