Puoi scegliere di eliminare i cookie esistenti, consentire o bloccare tutti i cookie e impostare preferenze per determinati siti web.
Cosa sono i cookie
I cookie sono file creati dai siti web che visiti. Se salvi le informazioni sulla tua visita, l'esperienza online diventa più semplice. Ad esempio, è possibile mantenere attiva la connessione ai siti, memorizzare le tue preferenze per ogni sito e fornirti contenuti pertinenti a livello locale.
Esistono 2 tipi di cookie:
- I cookie proprietari, che vengono creati dai siti visitati. Il sito è visualizzato nella barra degli indirizzi.
- I cookie di terze parti, che vengono creati da altri siti. Un sito visitato può incorporare contenuti di altri siti, ad esempio immagini, annunci e testo. Questi altri siti possono salvare cookie e altri dati per personalizzare la tua esperienza.
Cancellare tutti i cookie
Importante: se elimini i cookie, potrebbe essere effettuata la disconnessione dai siti che ti ricordano e le preferenze che hai salvato potrebbero essere eliminate. Questa regola si applica ogni volta che un cookie viene eliminato.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni
.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Cookie di terze parti.
- Fai clic su Visualizza tutte le autorizzazioni e i dati dei siti
Elimina tutti i dati.
- Per confermare, fai clic su Elimina.
Eliminare cookie specifici
Eliminare i cookie da un sito- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni
.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Cookie di terze parti.
- Fai clic su Visualizza tutte le autorizzazioni e i dati dei siti.
- In alto a destra, cerca il nome del sito web.
- A destra del nome del sito, fai clic su Rimuovi
.
- Per confermare, fai clic su Elimina.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Altri strumenti
Cancella dati di navigazione.
- In alto, accanto a "Intervallo di tempo", fai clic sul menu a discesa.
- Scegli un periodo di tempo, ad esempio l'ultima ora o l'ultimo giorno.
- Seleziona Cookie e altri dati dei siti.
- Deseleziona tutte le altre voci.
- Fai clic su Cancella dati.
Modificare le impostazioni dei cookie
Importante: se non consenti ai siti di salvare i cookie, i siti potrebbero non funzionare come previsto. Per gestire i cookie proprietari, scopri di più sui dati dei siti sul dispositivo.
Puoi consentire o bloccare i cookie per qualsiasi sito.
Consentire o bloccare i cookie di terze partiPuoi consentire o bloccare i cookie di terze parti per impostazione predefinita.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni
.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Cookie di terze parti.
- Seleziona un'opzione:
- Consenti cookie di terze parti.
- Blocca i cookie di terze parti in modalità di navigazione in incognito.
- Blocca cookie di terze parti.
- Se blocchi i cookie di terze parti, tutti questi cookie provenienti da altri siti vengono bloccati, a meno che il sito non sia consentito nell'elenco delle eccezioni.
Se blocchi i cookie di terze parti per impostazione predefinita, puoi comunque consentirli per un sito specifico.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Cookie di terze parti.
- Fai clic su Aggiungi accanto all'opzione "Autorizzati a utilizzare i cookie di terze parti".
- Inserisci l'indirizzo web.
- Per creare un'eccezione per un intero dominio, inserisci
[*.]
prima del nome di dominio. Ad esempio,[*.]google.com
comprenderàdrive.google.com
ecalendar.google.com
. - Puoi anche inserire un indirizzo IP o un indirizzo web che non inizi con
http://
.
- Per creare un'eccezione per un intero dominio, inserisci
- Seleziona Aggiungi.
Per rimuovere un'eccezione che non vuoi più, fai clic su Rimuovi a destra del sito web.
- Apri Chrome sul computer.
- Nella barra degli indirizzi in alto:
- Per consentire i cookie di terze parti: seleziona Cookie di terze parti bloccati
e attiva Cookie di terze parti.
- Per bloccare i cookie di terze parti: seleziona Cookie di terze parti consentiti
e disattiva Cookie di terze parti.
- Per consentire i cookie di terze parti: seleziona Cookie di terze parti bloccati
- Per chiudere la finestra di dialogo e ricaricare la pagina, seleziona Chiudi
. Puoi anche selezionare un punto qualsiasi all'esterno della finestra di dialogo per chiuderla.
- Una volta ricaricata la pagina, viene visualizzato il messaggio "Cookie di terze parti consentiti" o "Cookie di terze parti bloccati".
Suggerimenti:
- Questa opzione è temporanea ed è valida solo per il sito in cui ti trovi.
- I siti vengono aggiunti automaticamente all'elenco delle eccezioni.
- Se consenti temporaneamente i cookie di terze parti su un sito, l'impostazione viene applicata alla modalità di navigazione in incognito e non puoi reimpostarla dalla modalità di navigazione in incognito.
acme-music.example
e acme-video.example
.Per consentire ai siti correlati di vedere le tue attività nel gruppo:
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Cookie di terze parti.
- Seleziona Blocca cookie di terze parti.
- Attiva o disattiva l'opzione Consenti ai siti correlati di vedere le tue attività nel gruppo.
Per mostrare i siti correlati nello stesso gruppo:
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Cookie di terze parti
Visualizza tutte le autorizzazioni e i dati dei siti.
- Scegli un sito.
- Fai clic su Altro
Mostra siti correlati.
Suggerimento: per trovare siti correlati, accanto alla barra degli indirizzi fai clic su Visualizza le informazioni del sito
Cookie e dati dei siti
Visualizza siti correlati.
I siti visitati possono incorporare contenuti di altri siti, ad esempio immagini, annunci, testo e persino funzionalità, come un editor di testo o un widget per il meteo. Questi altri siti possono chiedere l'autorizzazione a usare le informazioni su di te che hanno salvato (spesso usando i cookie) per fare in modo che i loro contenuti funzionino correttamente.
Ad esempio, immagina di scrivere documenti normalmente su docs.google.com
. Mentre completi un'attività per la scuola, devi collaborare con altri studenti sul portale dei corsi della tua scuola che offre accesso diretto a Documenti Google. Con la tua autorizzazione:
- Documenti Google può accedere ai propri cookie di terze parti mentre utilizzi il sito della scuola, consentendo una connessione tra il sito e Documenti Google.
- In questo modo Documenti Google potrebbe verificare la tua identità, trovare le tue informazioni e salvare le modifiche che apporti ai tuoi documenti sul sito.
In alcuni casi, queste informazioni possono essere utilizzate per monitorare le tue attività mentre navighi nei siti. Come funzionalità per la privacy, puoi decidere quando consentire ai contenuti incorporati di accedere ai tuoi dati per i siti che ritieni attendibili.
Suggerimento: la connessione utilizza i cookie e dura per 30 giorni o per tutto il tempo per cui rimani in attività. Puoi interrompere l'autorizzazione della connessione in qualsiasi momento nelle Impostazioni.
Per consentire o negare l'autorizzazione
Quando visiti un sito che mostra una richiesta di autorizzazione per l'utilizzo da parte dei contenuti incorporati delle informazioni su di te che sono state salvate:
- Seleziona Consenti per consentire al sito di accedere alle informazioni su di te che sono state salvate (utilizzando i cookie).
- Seleziona Non consentire per negare l'accesso.
Suggerimenti:
- Per non consentire più l'accesso, scopri come gestire le autorizzazioni relative alle impostazioni dei siti.
- Per gestire l'accesso, puoi anche fare clic su Visualizza informazioni sul sito
a sinistra della barra degli indirizzi e poi attivare o disattivare Contenuti incorporati.