Puoi impostare Chrome in modo che vengano salvate le password dei siti.
Scopri di più su come Chrome protegge le tue password.
Scopri di più sulla crittografia on-device per le password.
Se inserisci una nuova password su un sito, Chrome ti chiede se vuoi salvarla. Per accettare fai clic su Salva.
- Per visualizzare la password che verrà salvata, fai clic su Anteprima
.
- Se nella pagina ci sono più password, fai clic sulla Freccia giù
. Scegli la password che vuoi salvare.
- Se il nome utente è vuoto o non è corretto, fai clic sulla casella di testo accanto a "Nome utente" e inserisci il nome utente che vuoi salvare.
- Se vuoi salvare una password diversa, fai clic sulla casella di testo accanto a "Password" e inserisci la password che vuoi salvare.
Aggiungere manualmente una nuova password
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni
Compilazione automatica.
- Fai clic su Password
Aggiungi.
- Inserisci un sito web, un nome utente e una password.
- Fai clic su Salva.
Suggerimento: se hai eseguito l'accesso al tuo Account Google sul computer, puoi salvare la password nel tuo Account Google o localmente sul tuo dispositivo.
Accedere con una password salvata
Se hai salvato la tua password su Chrome durante una precedente visita a un sito web, Chrome può aiutarti ad accedere.
- Sul computer, apri un sito che avevi già visitato in precedenza.
- Vai al modulo di accesso del sito.
- Se hai salvato un solo nome utente e una sola password per il sito, Chrome compilerà automaticamente il modulo di accesso.
- Se hai salvato più di un nome utente e di una password, seleziona il campo del nome utente e scegli i dati di accesso che vuoi usare.
Mostrare, modificare, eliminare o esportare le password salvate
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Profilo
Password
.
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro
Impostazioni
Compilazione automatica
Password
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro
- Mostra, modifica, elimina o esporta una password:
- Per visualizzarla, a destra del sito web fai clic su Mostra password
. Se il computer è protetto tramite password, ti viene chiesto di inserirla.
- Per modificarla, a destra del sito web fai clic su Altro
Modifica password.
- Per eliminarla, a destra del sito web fai clic su Altro
Rimuovi.
- Per esportarla, a destra di "Password salvate" fai clic su Altro
Esporta password.
- Per visualizzarla, a destra del sito web fai clic su Mostra password
Per cancellare tutte le password salvate, cancella i dati di navigazione e seleziona "Password".
Avviare o interrompere il salvataggio delle password
Per impostazione predefinita, Chrome propone di salvare le password. Puoi attivare o disattivare questa opzione in qualsiasi momento.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Profilo
Password
.
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro
Impostazioni
Compilazione automatica
Password
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro
- Attiva o disattiva Chiedi di salvare le password.
Accedere automaticamente a siti e app
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Profilo
Password
.
- Se non riesci a trovare il tuo Account Google, scopri come attivare la sincronizzazione in Chrome.
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo, fai clic su Altro
Impostazioni
Compilazione automatica
Password
- Attiva o disattiva l'opzione Accesso automatico.
Controllare le password salvate
Puoi controllare contemporaneamente tutte le password salvate per scoprire se sono state compromesse nell'ambito di una violazione dei dati oppure se sono potenzialmente inefficaci e facili da indovinare.
Per controllare le password salvate:
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Profilo
Password
.
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro
Impostazioni
Compilazione automatica
Password
- Se non riesci a trovare l'icona Password, nella parte in alto a destra dello schermo fai clic su Altro
- Fai clic su Controlla password.
Riceverai informazioni dettagliate su eventuali password compromesse nell'ambito di una violazione dei dati e sull'eventuale inefficacia di alcune password.
Gestire gli avvisi relativi alla modifica della password
Potresti ricevere un avviso da Chrome se usi una combinazione di password e nome utente che è stata compromessa a causa di una fuga di dati in un'app o un sito web di terze parti. Le combinazioni di password e nome utente compromesse non sono sicure perché sono state pubblicate online.
Ti consigliamo di cambiare le password compromesse appena possibile. Puoi seguire le istruzioni in Chrome per cambiare la password sul sito in cui l'hai usata e controllare le password salvate di qualsiasi altro sito.
Chrome si assicura che le tue password e il tuo nome utente siano protetti affinché non possano essere letti da Google.
Per avviare o interrompere le notifiche:
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Sicurezza.
- Fai clic su Protezione standard.
- Attiva o disattiva l'opzione Ricevi un avviso se le password vengono esposte a causa di una violazione dei dati.
Per ignorare le notifiche per siti specifici:
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- A sinistra, fai clic su Compilazione automatica
Password.
- Fai clic su Controlla password per controllare quali delle tue password salvate sono state compromesse.
- Nella sezione "Password compromesse", fai clic su Altro
accanto al nome del sito di cui vuoi interrompere la ricezione delle notifiche
Ignora avviso.
Suggerimento: per ripristinare gli avvisi del sito, in "Avvisi ignorati" fai clic su Altro accanto al sito di cui vuoi ricevere nuovamente le notifiche, quindi fai clic su Ripristina avviso.
Risolvere i problemi relativi alle password
Se Chrome non salva le password o non ti chiede se vuoi salvarle, scopri come risolvere i problemi relativi alle informazioni salvate.
Modalità di salvataggio e sincronizzazione delle password in Chrome
Chrome salva le password in modo diverso a seconda del fatto che tu voglia memorizzarle e usarle su più dispositivi o meno. Se accedi a Chrome, puoi salvare le password nel tuo Account Google. Dopodiché le password possono essere utilizzate in Chrome su tutti i tuoi dispositivi e su alcune app dei tuoi dispositivi Android.
In alternativa, puoi memorizzare le password localmente solo sul tuo computer.