Modificare le autorizzazioni relative alle impostazioni dei siti

Puoi impostare le autorizzazioni per un sito web senza modificare le impostazioni predefinite.

Modificare le impostazioni relative a tutti i siti

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Fai clic su Privacy e sicurezza e poi Impostazioni sito.
  4. Seleziona l'impostazione che vuoi aggiornare.

Per modificare le autorizzazioni e lo spazio di archiviazione dei dati su tutti i siti visitati, puoi anche selezionare Visualizza le autorizzazioni e i dati memorizzati sui siti

Informazioni sulle autorizzazioni che possono essere modificate
  • Cookie: i cookie sono file creati dai siti visitati. Semplificano la tua esperienza online e salvano le informazioni di navigazione. Scopri come gestire i cookie.
  • Immagini: in genere, i siti mostrano immagini per fornire un'illustrazione, come foto per negozi online o articoli di notizie.
  • JavaScript: in genere, i siti usano JavaScript per mostrare funzionalità interattive, come videogiochi o moduli web. Scopri di più su JavaScript.
  • Gestori: i siti possono gestire le attività quando fai clic su determinati link, come creare un messaggio nel tuo client di posta o aggiungere eventi al tuo calendario.
  • Popup e reindirizzamenti: i siti potrebbero inviare popup per mostrare annunci o utilizzare reindirizzamenti per portarti a siti che potresti voler evitare. Scopri di più su popup e reindirizzamenti.
  • Annunci: in genere, i siti mostrano annunci per fornire contenuti o servizi senza costi. Tuttavia, alcuni siti sono noti per mostrare annunci invasivi o fuorvianti. Scopri di più sugli annunci.
  • Posizione: in genere, i siti usano la tua posizione per funzionalità o informazioni pertinenti, come notizie locali o negozi nelle vicinanze. Scopri come condividere la posizione.
  • Notifiche: in genere, i siti inviano delle notifiche per comunicarti le ultime notizie o se hai ricevuto nuovi messaggi di chat. Scopri di più sulle notifiche.
  • Fotocamera e microfono: in genere, i siti utilizzano la fotocamera e il microfono per funzionalità di comunicazione, come le videochiamate. Scopri di più su fotocamere e microfoni.
  • Accesso con plug-in senza sandbox: alcuni siti hanno bisogno di questi plug-in per consentirti di svolgere attività come guardare video in streaming o installare software. Per impostazione predefinita, Chrome ti chiede se il plug-in di un sito può bypassare la sandbox di Chrome per accedere al computer.
  • Download automatici: i siti potrebbero scaricare automaticamente file correlati per aiutarti a risparmiare tempo. Scopri di più sui download.
  • Dispositivi MIDI: in genere, i siti si connettono ai dispositivi MIDI (Musical Instrument Digital Interface) per darti accesso a funzionalità che puoi utilizzare per creare e modificare musica.
  • Dispositivi Bluetooth: generalmente i siti si collegano ai dispositivi Bluetooth per poter registrare e mostrare informazioni sul dispositivo. Scopri di più sul collegamento di dispositivi Bluetooth.
  • Sincronizzazione in background: dopo aver lasciato un sito, questo può eseguire la sincronizzazione per completare attività, come il caricamento di foto o l'invio di un messaggio di chat.
  • Caratteri: i siti possono chiedere di utilizzare i caratteri installati sul tuo dispositivo locale.
  • Livelli di zoom: puoi decidere di quanto aumentare o diminuire lo zoom in determinati siti. Scopri come aumentare o diminuire lo zoom.
  • Documenti PDF: a volte i siti pubblicano PDF, come documenti, contratti e moduli. Scopri di più sui documenti PDF.
  • Contenuti protetti: quando un sito riproduce contenuti protetti da copyright, potrebbe chiedere di riconoscere il dispositivo. Scopri di più sui contenuti protetti.
  • Sensori di movimento: i siti spesso utilizzano i sensori di movimento del dispositivo per funzionalità come la realtà virtuale o il monitoraggio dell'attività fisica.
  • Porte seriali: in genere, i siti si connettono alle porte seriali per funzionalità di trasferimento di dati, come la configurazione della rete. Scopri come collegare un sito a un dispositivo seriale.
  • Modifica di file: i siti di solito accedono a file e cartelle sul dispositivo per funzionalità come il salvataggio automatico del tuo lavoro.
  • Appunti: in genere, i siti leggono gli appunti per funzionalità come il salvataggio della formattazione dei testi copiati. 
  • Gestori dei pagamenti: in genere, i siti installano i gestori dei pagamenti per funzionalità come il pagamento semplificato.
  • Realtà aumentata: generalmente i siti monitorano la posizione della fotocamera per funzionalità AR come i giochi.
  • Realtà virtuale: i siti spesso utilizzano i dati e i dispositivi della realtà virtuale per consentirti di avviare sessioni VR.
  • Contenuti non sicuri: i siti sicuri potrebbero incorporare contenuti come immagini o frame web non sicuri. Per impostazione predefinita, i siti sicuri bloccano i contenuti non sicuri. Puoi specificare i siti che possono mostrare contenuti non sicuri. Scopri di più sulla sicurezza e sui contenuti di un sito.
  • Utilizzo del tuo dispositivo: in genere, i siti rilevano quando utilizzi attivamente il tuo dispositivo per impostare la tua disponibilità nelle app di chat.
  • Suoni: i siti potrebbero riprodurre suoni per fornire audio per musica, video e altri contenuti multimediali. Scopri di più sui suoni.
  • Dispositivi HID: in genere, i siti si connettono ai dispositivi HID per funzionalità che usano tastiere insolite, controller di gioco e altri dispositivi. Scopri come collegare un sito a un HID.
  • Dispositivi USB: in genere, i siti si connettono ai dispositivi USB per funzionalità come la stampa di un documento o il salvataggio su un dispositivo di archiviazione. Scopri come collegare un sito a un dispositivo USB.

Modificare le impostazioni relative a un sito specifico

Puoi consentire o bloccare le autorizzazioni per un sito specifico. Verranno usate le impostazioni del sito anziché quelle predefinite. Puoi anche cancellare i dati relativi a un sito.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. Visita un sito.
  3. A sinistra dell'indirizzo web, fai clic sull'icona che preferisci: 
    • Blocca Blocca
    • Informazioni Visualizza informazioni sul sito
    • Pericolo Pericolo
  4. Fai clic su Impostazioni sito.
  5. Modifica l'impostazione di un'autorizzazione. 

Suggerimenti:

  • Le modifiche vengono salvate automaticamente.
  • Dopo aver fatto clic sull'icona accanto all'indirizzo web, si aprono le impostazioni del sito salvate in precedenza. Puoi modificarle senza aprire il menu "Impostazioni sito" in Chrome.
  • Puoi fare clic sul pulsante Reimposta le autorizzazioni, se disponibile, per reimpostare le preferenze modificate.

Risorse correlate

false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
false
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
237
false