Se non vuoi più che un evento venga visualizzato, puoi eliminarlo o rimuoverlo dal tuo calendario Google.
Importante: Calendar potrebbe contrassegnare alcuni eventi come spam e spostarli nel cestino. Se disponi di un account aziendale o scolastico, il Super amministratore della tua organizzazione può anche spostare qualsiasi evento della tua organizzazione nel cestino. Scopri come visualizzare e ripristinare gli eventi eliminati nel cestino.
Eliminare un evento che crei
Se crei un evento, puoi eliminarlo. In questo modo, l'evento viene rimosso dal tuo calendario e da quelli di tutti gli altri invitati.
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Fai clic sull'evento da eliminare.
- Fai clic su Elimina o Elimina evento
.
Suggerimento: per eliminare un evento, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'evento. Quindi, fai clic su Elimina.
- Dopo aver eliminato un evento, potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che venga rimosso dai calendari delle altre persone.
- Se elimini un evento non di tua proprietà, affinché l'evento venga rimosso dai calendari di tutti, il proprietario potrebbe dover eliminare l'evento.
Dopo aver eliminato un evento, quest'ultimo potrebbe non essere rimosso immediatamente dagli altri dispositivi. La sincronizzazione manuale velocizza il processo.
Sincronizzazione manuale per iOS
Chiudi e riapri l'app Calendar.
Sincronizzazione manuale per Android
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Calendar
.
- In alto a sinistra, tocca Menu
Aggiorna
.
Eliminare l'evento per cui hai ricevuto l'invito
Dopo aver rimosso un evento, Calendar comunica all'organizzatore dell'evento che l'hai rifiutato.
Per rimuovere un evento dal calendario:
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Apri l'evento da rimuovere.
- Fai clic su Rimuovi o Rimuovi da questo calendario
.
Eliminare un evento che si ripete
Se elimini un evento che si ripete, troverai le opzioni seguenti. Se l'evento che si ripete è stato creato da qualcun altro, queste opzioni non saranno visibili.
- Questo evento o Solo questa istanza: elimina questo evento, ma conserva altri eventi futuri.
- Questo evento e quelli successivi o Tutti i seguenti: elimina questo evento e gli eventi futuri.
- Tutti gli eventi o Tutti gli eventi nella serie: elimina tutti gli eventi nella serie.
Eliminare tutti gli eventi del calendario
Se vuoi eliminare tutti i tuoi eventi in Google Calendar, cancella tutti gli eventi nel calendario principale. Devi quindi eliminare eventuali altri calendari di tua proprietà.Per eliminare tutti gli eventi dal calendario principale:
- Sul computer, apri Google Calendar.
- In basso a sinistra, passa il mouse sopra il calendario principale.
- Fai clic su Opzioni
Impostazioni e condivisione.
- Nella sezione "Impostazioni per i miei calendari", fai clic su Rimuovi calendario.
- Nella sezione "Rimuovi calendario", fai clic su Elimina.
Importante: puoi eliminare gli eventi dal calendario, ma non puoi eliminare il calendario principale. Scopri come eliminare gli altri calendari di tua proprietà.
Visualizzare gli eventi eliminati nel cestino (solo computer)
Quando elimini un evento che hai creato o a cui hai accesso in modifica, l'evento in questione rimarrà nel cestino di quel calendario per 30 giorni. Dal cestino puoi ripristinare gli eventi o puoi eliminarli per sempre.
Nota: chiunque disponga delle autorizzazioni "Apportare modifiche agli eventi" o "Apportare modifiche E gestire le opzioni di condivisione" per il calendario può vedere e spostare gli eventi nel cestino.
- Sul computer, apri Google Calendar.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni
Cestino. Vedrai gli eventi eliminati da questo calendario.
- Per eliminare un singolo evento, fai clic su Elimina definitivamente
accanto all'evento.
- Per eliminare tutti gli eventi selezionati, fai clic su Elimina definitivamente
sopra l'elenco.
- Per ripristinare un singolo evento, fai clic su Ripristina
accanto all'evento.
- Per ripristinare tutti eventi selezionati, fai clic su Ripristina tutti gli elementi selezionati
sopra l'elenco.
- Per eliminare tutti gli eventi, fai clic su Svuota cestino
Svuota.
- Per eliminare un singolo evento, fai clic su Elimina definitivamente
Ripristinare gli eventi eliminati nel cestino (solo computer)
- Apri Google Calendar.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni
Cestino. Troverai gli eventi eliminati da questo calendario.
- Per ripristinare un singolo evento, fai clic su Ripristina
accanto all'evento.
- Per ripristinare gli eventi selezionati, fai clic su Ripristina tutti gli elementi selezionati
sopra l'elenco.
- Per ripristinare un singolo evento, fai clic su Ripristina
La prima volta che elimini un evento che avevi spostato nel cestino, Google Calendar ti invia un'email. Non puoi disattivarla, ma è l'unica notifica email relativa al cestino che ricevi.
Se nel cestino del tuo calendario non vedi nessuno degli eventi che hai eliminato, potrebbe essere per uno dei motivi seguenti:
- Gli eventi vengono salvati nel cestino del calendario per soli 30 giorni.
- Se non hai accesso in modifica al calendario in cui l'evento è stato creato, non lo vedrai nel cestino.
- Ognuno dei tuoi calendari ha un cestino distinto. Prova a guardare nel cestino di altri calendari.
- Chiunque abbia accesso in modifica al tuo calendario può eliminare definitivamente o ripristinare i tuoi eventi. Se altre persone hanno accesso al tuo calendario, chiedi loro se l'evento è stato spostato.
Nota: se hai eliminato un evento ricorrente, vedi la sezione "Ho eliminato un evento ricorrente" sotto.
Se un creatore di eventi ripristina un evento dal cestino, gli invitati dovranno inviare nuovamente le risposte.
Se la stanza prenotata da un utente non è più disponibile, questa viene barrata nell'evento del calendario.
Eliminare un'istanza dell'evento alla volta
Per ciascun evento che elimini, troverai una riga nel cestino.
Eliminare più di un'istanza dell'evento alla volta
Per tutti gli eventi, troverai una singola riga nel cestino, anziché singole righe per ogni evento. Quando ripristini l'evento, ne vengono ripristinate tutte le istanze che elimini.