Questo articolo illustra la gestione delle restrizioni relative a dati e accessi per Google Analytics 4 e Universal Analytics. In entrambe le versioni di Analytics, è possibile gestire l'accesso assegnando ruoli. In Google Analytics 4 puoi gestire le restrizioni relative ai dati scegliendo una o entrambe le opzioni descritte di seguito. In Universal Analytics, puoi gestire le restrizioni relative ai dati concedendo agli utenti l'accesso a diverse viste report.
Google Analytics 4
Puoi gestire le restrizioni relative a dati e accessi a livello di account e proprietà.
Per assegnare ruoli e restrizioni relative ai dati:
- Fai clic su Amministrazione.
- Fai clic su Gestione degli accessi nella colonna Account o Proprietà.
- Assegna un ruolo ai membri nuovi o esistenti (ad es. utenti e gruppi). Scopri di più sull'aggiunta e la modifica degli utenti.
Le autorizzazioni effettive sono ruoli e restrizioni relative ai dati che vengono attribuiti a un membro tramite altre risorse, come l'organizzazione, un gruppo di utenti o un account che include la proprietà attuale, insieme a tutte le autorizzazioni dirette assegnate esplicitamente per la risorsa attuale.
Le autorizzazioni dirette sono ruoli e restrizioni relative ai dati che vengono attribuiti a un membro esplicitamente per la risorsa attuale (ad es. organizzazione, account, proprietà).
Sono disponibili cinque ruoli e due restrizioni per i dati:
Ruolo | Spiegazione |
---|---|
Amministratore |
Controllo completo di Analytics. Consente di gestire gli utenti (aggiungere/eliminare utenti e assegnare qualsiasi ruolo o restrizione relativa ai dati). Consente di concedere autorizzazioni complete a chiunque, incluso l'utente stesso, per qualsiasi account o proprietà per cui si dispone di questo ruolo. Include le autorizzazioni del ruolo Editor. Sostituisce l'autorizzazione Gestione utenti. |
Editor |
Controllo completo delle impostazioni a livello di proprietà. Non consente di gestire gli utenti. Nuovo nome per l'autorizzazione Modifica. |
Professionista del marketing |
Consente di creare, modificare ed eliminare segmenti di pubblico, conversioni, modelli di attribuzione, eventi e finestre di conversione. Include le autorizzazioni del ruolo Analista. |
Analista |
Consente di creare, modificare ed eliminare determinati asset della proprietà e collaborare su asset condivisi. Include le autorizzazioni del ruolo Visualizzatore. Nuovo nome per l'autorizzazione Collaborazione. |
Visualizzatore |
Consente di visualizzare impostazioni e dati, modificare quali dati vengono visualizzati nei report (ad es. aggiungere confronti, aggiungere una dimensione secondaria), visualizzare gli asset condivisi tramite l'interfaccia utente o le API. Non permette di collaborare sulle risorse condivise. Ad esempio, le esplorazioni condivise possono essere visualizzate, ma non modificate, dagli utenti con ruolo Visualizzatore. Nuovo nome per l'autorizzazione Lettura e analisi. |
Nessuno | L'utente non ha ruoli per questa risorsa. L'utente può avere un ruolo per un'altra risorsa. |
Restrizione relative ai dati | Spiegazione |
---|---|
Nessuna metrica relativa ai costi |
Impossibile visualizzare le metriche relative ai costi. Le metriche relative ai costi non sono disponibili in report, esplorazioni, segmenti di pubblico, approfondimenti e avvisi. Per saperne di più, vedi di seguito. |
Nessuna metrica relativa alle entrate |
Impossibile visualizzare le metriche relative alle entrate. Le metriche relative alle entrate non sono disponibili in report, esplorazioni, segmenti di pubblico, approfondimenti e avvisi. Per saperne di più, vedi di seguito. |
Metriche relative a costi ed entrate
Oltre alle metriche indicate nelle seguenti sezioni, le metriche relative a costi ed entrate includono qualsiasi metrica personalizzata identificata come metrica per i costi o le entrate e qualsiasi metrica derivata da una metrica per i costi o le entrate.
Metriche relative ai costi
Costo di Google Ads
Costo per clic di Google Ads
Costo dei video di Google Ads
Costo per conversione
Costo non Google
Costo per clic non Google
Costo per conversione non Google
Ritorno sulla spesa pubblicitaria
Ritorno sulla spesa pubblicitaria non Google
Metriche relative alle entrate
Entrate pubblicitarie
Entrate attribuite all'ultimo clic Google Ads preferito
Entrate giornaliere medie
Entrate medie generate dall'evento
Entrate medie generate dal prodotto
Valore prodotto medio
Entrate medie generate dagli acquisti
Entrate medie generate dagli acquisti per utente
Entrate medie per acquirente
Entrate medie per utente pagante (ARPPU)
Entrate medie per utente (ARPU)
Entrate combinate per prime aperture totali della coorte
Entrate combinate per prime visite totali della coorte
Entrate combinate per prime visite e prime aperture totali della coorte
Entrate dell'attribuzione basata sui dati
Quantità di articoli acquistati tramite e-commerce
Entrate di e-commerce
Valore evento
Entrate generate dall'evento
Entrate attribuite al primo clic
Prezzo articolo
Rimborso articolo
Entrate a livello di articolo
Entrate attribuite all'ultimo clic
Entrate pubblicitarie relative al lifetime
Lifetime value (LTV)
Entrate con attribuzione lineare
Entrate giornaliere massime
Entrate giornaliere minime
Entrate attribuite in base alla posizione
Entrate previste
Entrate generate dal prodotto
Entrate generate dagli acquisti
Rimborsi
Ritorno sulla spesa pubblicitaria
Ritorno sulla spesa pubblicitaria non Google
Entrate
Entrate attribuite in base al decadimento temporale
Entrate pubblicitarie totali
Entrate totali
Per impostazione predefinita, i ruoli principali vengono ereditati (ad es. account > proprietà). Ad esempio, se assegni a un utente un ruolo a livello di account, questo utente avrà lo stesso ruolo per tutte le proprietà in quell'account.
Le autorizzazioni effettive di un utente corrispondono al ruolo più permissivo per quella risorsa.
Ad esempio, se un utente dispone del ruolo Editor per l'account, ricopre questo ruolo per tutte le proprietà dell'account, indipendentemente dal fatto che all'utente sia stato assegnato anche un ruolo meno permissivo per una delle proprietà.
Inoltre, se a un utente viene assegnato un ruolo più permissivo per una proprietà rispetto a quello dell'utente a livello di account, a quella proprietà viene applicato il ruolo più permissivo.
Puoi aggiungere restrizioni relative ai dati come autorizzazioni dirette, ma non puoi rimuoverle se sono attive come autorizzazioni ereditate. Ad esempio, se a un utente viene assegnata una metrica Nessuna metrica relativa ai costi a livello di account, non può visualizzare le metriche relative ai costi per qualsiasi proprietà dell'account. Tuttavia, puoi aggiungere la restrizione Nessuna metrica relativa alle entrate per una o più proprietà nell'account.
In qualità di amministratore, hai due opzioni per conoscere i ruoli di cui dispongono gli utenti. Nella pagina Gestione utenti a livello di account o di proprietà:
- Cerca un nome utente specifico per visualizzare i ruoli di quell'utente.
- Fai clic sull'intestazione della colonna Ruoli account per ordinare l'elenco in base ai ruoli.
Impatto delle restrizioni relative ai dati su altre funzionalità di Analytics
Le restrizioni relative ai dati vengono applicate sia nell'interfaccia di Analytics sia in chiamate API di Analytics analoghe.
Le restrizioni relative ai dati vengono create e applicate tramite la gestione degli accessi di Analytics. Gli utenti potrebbero non essere soggetti a queste restrizioni se dispongono delle autorizzazioni per Analytics in base alle autorizzazioni per altri prodotti Google collegati ad Analytics.
Funzionalità | Effetto | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Report |
I valori delle metriche limitate e i valori derivati da metriche limitate non vengono visualizzati nei report. Gli utenti vedranno invece 0. Le metriche limitate sono disponibili nei selettori delle metriche associati ai report, ad esempio durante la personalizzazione di un report. Gli utenti soggetti a restrizioni relative ai dati possono aggiungere queste metriche, ma non possono visualizzare i risultati (ad es. possono aggiungere le metriche ai report personalizzati, ma non possono vedere i valori delle metriche in questi report). |
||||||||||||||||||
Esplorazioni |
Le metriche limitate non vengono visualizzate nelle esplorazioni. Le metriche limitate sono disponibili nei selettori delle metriche associati alle esplorazioni, ad esempio durante la creazione di un'esplorazione. Gli utenti soggetti a restrizioni relative ai dati possono aggiungere queste metriche, ma non possono visualizzare i risultati (ad es. possono aggiungere le metriche alle esplorazioni, ma non possono visualizzarne i valori all'interno delle esplorazioni). |
||||||||||||||||||
Segmenti di pubblico |
Le metriche limitate sono disponibili nei selettori delle metriche associati ai segmenti di pubblico. Gli utenti soggetti a restrizioni relative ai dati possono creare segmenti di pubblico basati su metriche limitate e modificarne i nomi dopo la creazione, ma sono soggetti alle seguenti restrizioni. Non possono utilizzare un segmento di pubblico (ad es. come filtro per dimensione) che include metriche limitate. Non possono visualizzare il numero dei segmenti di pubblico per quei segmenti che includono metriche limitate. Non possono aggiungere attivatori del segmento di pubblico ai segmenti basati su metriche limitate. |
||||||||||||||||||
Approfondimenti automatizzati | Non possono visualizzare approfondimenti automatizzati in base a metriche limitate nell'interfaccia utente. | ||||||||||||||||||
Approfondimenti personalizzati |
Gli utenti con autorizzazione possono creare e modificare approfondimenti personalizzati in base a metriche limitate. Non possono visualizzare approfondimenti personalizzati nell'interfaccia utente e non possono riceverli via email. |
||||||||||||||||||
Metriche personalizzate | Gli utenti con autorizzazione possono creare metriche personalizzate e indicare che queste metriche includono dati di costo o sulle entrate. Gli utenti con restrizioni relative ai dati corrispondenti non possono rimuovere le indicazioni che informano del fatto che le metriche personalizzate includono i dati di costo o sulle entrate. L'accesso a queste metriche personalizzate è soggetto a tutte le restrizioni elencate in questo articolo. | ||||||||||||||||||
Collegamento di Analytics e Firebase |
Agli utenti dei progetti Firebase vengono automaticamente assegnati i ruoli di Analytics quando colleghi un progetto Firebase a una proprietà Analytics:
Nella gestione degli accessi di Analytics, ogni utente virtuale Firebase rappresenta un gruppo di utenti nel progetto Firebase collegato. Come amministratore Analytics, puoi modificare le restrizioni relative ai dati e il ruolo di Analytics assegnati agli utenti virtuali Firebase di una proprietà. La modifica delle restrizioni relative ai dati e del ruolo di Analytics assegnati a un utente virtuale Firebase influisce su tutti gli utenti del progetto Firebase assegnati all'utente virtuale. Le assegnazioni dei ruoli e le restrizioni relative ai dati rimangono valide finché il collegamento tra il progetto Firebase e la proprietà Analytics non viene eliminato. Gli amministratori di Analytics possono modificare l'accesso per i ruoli Firebase in Amministrazione > proprietà collegata > Gestione dell'accesso alla proprietà. Se hai collegato il tuo progetto Firebase a una proprietà Google Analytics 4 prima del 4 gennaio 2023, gli utenti collegati a Firebase potrebbero avere ruoli e accesso ai dati diversi in Analytics rispetto a quanto descritto nella tabella sopra.
|
||||||||||||||||||
Collegamento di Google Ads ad Analytics |
Agli utenti di Google Ads vengono automaticamente assegnati i ruoli di Analytics quando colleghi un account Google Ads a una proprietà Analytics: puoi gestire l'accesso per consentire agli utenti di Google Ads di utilizzare le funzionalità di Analytics da Google Ads, come la creazione di segmenti di pubblico di Analytics da Google Ads.
Nella gestione degli accessi di Analytics, ogni utente collegato di Google Ads rappresenta un gruppo di utenti nell'account Google Ads collegato. Come amministratore Analytics, puoi modificare le restrizioni relative ai dati e il ruolo di Analytics assegnati agli utenti collegati di Google Ads di una proprietà. La modifica del ruolo di Analytics e delle restrizioni relative ai dati assegnate a un utente collegato di Google Ads influisce su tutti gli utenti dell'account Google Ads assegnati a quel particolare utente collegato. Le assegnazioni dei ruoli e le restrizioni relative ai dati rimangono valide finché il collegamento tra l'account Google Ads e la proprietà Analytics non viene eliminato. Come amministratore di Analytics, puoi visualizzare e modificare l'accesso per gli utenti collegati di Google Ads in Amministrazione > Proprietà collegata > Collegamenti Google Ads. Puoi anche configurare il loro accesso come faresti per qualsiasi utente. |
Per conoscere i ruoli di cui dispongono gli utenti, hai due opzioni a disposizione. Nella pagina Gestione dell'accesso all'account a livello di account o di proprietà:
- Cerca un nome utente specifico per visualizzare le autorizzazioni di quell'utente.
- Fai clic sull'intestazione della colonna Autorizzazioni account per ordinare l'elenco in base alle autorizzazioni.
Universal Analytics
Puoi assegnare le autorizzazioni utente in Analytics a livello di account, proprietà e vista.
Per assegnare le autorizzazioni:
- Fai clic su Amministrazione.
- Fai clic su Gestione degli accessi nella colonna Account, Proprietà o Vista.
- Assegna un ruolo ai membri nuovi o esistenti (ad es. utenti e gruppi). Scopri di più sull'aggiunta e la modifica degli utenti.
Le autorizzazioni effettive sono ruoli e restrizioni relative ai dati che vengono attribuiti a un membro tramite altre risorse, come l'organizzazione, un gruppo di utenti o un account che include la proprietà attuale, insieme a tutte le autorizzazioni dirette assegnate esplicitamente per la risorsa attuale.
Le autorizzazioni dirette sono ruoli e restrizioni relative ai dati che vengono attribuiti a un membro esplicitamente per la risorsa attuale (ad es. organizzazione, account, proprietà).
Sono disponibili cinque ruoli e due restrizioni per i dati:
Ruolo | Spiegazione |
---|---|
Amministratore |
Controllo completo di Analytics. Consente di gestire gli utenti (aggiungere/eliminare utenti e assegnare qualsiasi ruolo o restrizione relativa ai dati). Consente di concedere autorizzazioni complete a chiunque, incluso l'utente stesso, per qualsiasi account o proprietà per cui si dispone di questo ruolo. Include il ruolo Editor. Sostituisce l'autorizzazione Gestione utenti. |
Editor |
Controllo completo delle impostazioni a livello di proprietà. Non consente di gestire gli utenti. Nuovo nome per l'autorizzazione Modifica. |
Professionista del marketing |
Essenzialmente equivalente al ruolo Analista di Universal Analytics. |
Analista |
Consente di creare, modificare, eliminare e condividere gli asset della proprietà, nonché di collaborare su asset condivisi. Include il ruolo Visualizzatore. Nuovo nome per l'autorizzazione Collaborazione. |
Visualizzatore |
Consente di visualizzare i dati dei report e della configurazione, di modificare i dati dei report (ad es. aggiungere confronti, aggiungere una dimensione secondaria), creare e condividere asset personali, nonché visualizzare gli asset condivisi tramite l'interfaccia utente o le API. Non permette di collaborare sugli asset condivisi. Nuovo nome per l'autorizzazione Lettura e analisi. |
Nessuno | L'utente non ha alcun ruolo per questo oggetto. L'utente può avere un ruolo per un altro oggetto. |
In qualità di amministratore, hai due opzioni per conoscere i ruoli di cui dispongono gli utenti. Nella pagina Gestione dell'accesso all'account a livello di account, proprietà o vista:
- Cerca un nome utente specifico per visualizzare le autorizzazioni di quell'utente.
- Fai clic sull'intestazione della colonna Autorizzazioni account per ordinare l'elenco in base alle autorizzazioni.