Gruppi di contenuti con gtag.js

Devi avere il ruolo Editor per la vista in cui vuoi creare un gruppo di contenuti.
Contenuti di questo articolo:

 

Panoramica

Come prima cosa devi creare un raggruppamento di contenuti di livello principale e poi, al suo interno, i singoli gruppi di contenuti utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • Modifica di gtag.js su ogni pagina che vuoi raggruppare
  • Estrazione delle pagine con gruppi Capture regex
  • Creazione di regole per includere pagine in un gruppo

Analytics elabora in primo luogo gtag.js, poi l'espressione regolare e infine le regole. Non appena trova una corrispondenza, l'elaborazione termina e i contenuti vengono raggruppati in base a questa prima corrispondenza.

Ad esempio, immagina di avere un sito che vende abbigliamento per uomo e donna e che le categorie generiche di abbigliamento siano:

  • Uomo
    • Camicie
    • Pantaloni
    • Accessori
  • Donna
    • Top
    • Jeans
    • Gonne e abiti
    • Accessori

Tenuto conto di queste linee di prodotto, puoi effettuare i seguenti tipi di analisi:

  • Confronto delle vendite complessive tra i gruppi Uomo e Donna
  • Confronto delle vendite tra le linee di prodotto all'interno dei gruppi Uomo e Donna

Dato il tipo di analisi da condurre, potresti creare i seguenti Raggruppamenti di contenuti e, al loro interno, i seguenti gruppi:

Confronto tra Uomo e Donna:

  • Raggruppamento di contenuti: Abbigliamento
  • Gruppi di contenuti: Uomo e Donna

Confronto tra le linee di prodotto all'interno del gruppo Uomo:

  • Raggruppamento di contenuti: Uomo
  • Gruppi di contenuti: Camicie, Pantaloni, Accessori

Confronto tra le linee di prodotto all'interno del raggruppamento Donna:

  • Raggruppamento di contenuti: Donna
  • Gruppi di contenuti: Top, Jeans, Gonne e abiti, Accessori

Con la configurazione sopra citata:

  • Abbigliamento, Uomo e Donna sono opzioni del menu Dimensione principale > Raggruppamento di contenuti.
  • Quando selezioni Abbigliamento come dimensione principale, Uomo e Donna sono i valori delle dimensioni nella prima colonna della tabella del report.
  • Quando selezioni Uomo come dimensione principale, Camicie, Pantaloni e Accessori sono i valori delle dimensioni nella prima colonna della tabella.
  • Quando selezioni Donna come dimensione principale, Top, Jeans, Gonne e abiti e Accessori sono i valori delle dimensioni nella prima colonna della tabella.

Per ciascuna dimensione (Gruppo di contenuti), vengono visualizzate metriche di comportamento come Visualizzazioni di pagina e Frequenza di rimbalzo.

Se visualizzi nel dettaglio i dati di un Gruppo di contenuti, appaiono le metriche di comportamento di ciascuna pagina del gruppo selezionato.

Creare un raggruppamento di contenuti

  1. Accedi all'account Analytics.
  2. Fai clic su Amministratore e vai alla vista che ti interessa.
  3. Nella colonna VISTA, fai clic su Raggruppamento di contenuti.
  4. Fai clic su Crea nuovo raggruppamento di contenuti.
  5. Specifica un nome per il nuovo raggruppamento.
  6. Seleziona i metodi da utilizzare (codice di misurazione, estrazione o regole) per creare gruppi di contenuti.
     

Creare un gruppo di contenuti tramite gtag.js

  1. In RAGGRUPPA PER CODICE DI MONITORAGGIO, fai clic su Attiva codice di monitoraggio.
  2. Verifica che l'opzione Attiva sia impostata su Attivato.
  3. Seleziona un numero di indice (1-5) per identificare il Raggruppamento di contenuti.
  4. Fai clic su Fine.

Quando modifichi gtag.js, utilizzi un numero di indice (1-5) per identificare il raggruppamento di contenuti e un nome di gruppo per identificare il gruppo di contenuti:

gtag('config', 'GA_MEASUREMENT_ID', {
  'content_group<Index Number>': '<Nome gruppo>'
}

Ad esempio, se configuri un raggruppamento di contenuti per Abbigliamento identificato con il numero di indice 1 e al suo interno crei un gruppo di contenuti denominato scarpe, la configurazione viene aggiornata come segue:

gtag('config', 'GA_MEASUREMENT_ID', {
  'content_group1': 'scarpe'
}

Per ogni chiamata content_group puoi identificare solo una combinazione Numero indice-Nome gruppo.

Dopo aver aggiornato le pagine con gtag.js, queste vengono raggruppate in base al numero di indice e al nome di gruppo utilizzato per identificarle.

Se chiami più volte lo stesso numero di indice sulla stessa pagina, ad Analytics viene inviata solo l'ultima chiamata.

Per saperne di più su come utilizzare gtag.js, consulta la documentazione per sviluppatori.

Assegnare contenuti tramite estrazione

Le pagine possono essere estratte per URL di pagina, titolo di pagina o nome di schermata. Identifica ciascuna pagina con un gruppo Capture Regex (Analytics utilizza il primo gruppo Capture per ogni espressione).

Fai clic su Aggiungi estrazione, poi seleziona URL pagina, Titolo pagina o Nome schermata.

Nel campo a destra, inserisci il valore da abbinare. Ad esempio:

  • Pagina > /Uomo/(.*)/
    • Questo crea un gruppo di contenuti per ogni sottodirectory di /Uomo/ e aggiunge le pagine di ogni sottodirectory al gruppo di contenuti corrispondente
  • Titolo pagina > (.*camicie).*
    • Crea gruppi di contenuti per le pagine che contengono la parola camicie

      Ad esempio, se il tuo sito presenta le seguenti directory contenenti pagine sulle camicie:
      • /uomo/u_abito_camicie.html
      • /uomo/m_tshirt.html
      • /ragazzo/b_abito_camicie.html
      • /ragazzo/r_tshirt.htm.

      Al loro interno avrai quindi le pagine e i gruppi di contenuti seguenti:
      • uomo (u_abito_camicie.html, u_tshirt.html)
      • ragazzo (r_abito_camicie.html, r_tshirt.html)
  • Nome schermata > (.*pantaloni).*
    • Crea gruppi di contenuti per i nomi di schermata contenenti la parola pantaloni

Dopo avere configurato l'estrazione, fai clic su Fine.

Visualizza altri esempi di utilizzo dei gruppi Capture regex per l'estrazione di contenuti.

Assegnare contenuti tramite un insieme di regole

L'utilizzo di questa opzione consente di assegnare i contenuti mediante la creazione di regole.

Per aprire l'editor delle regole, fai clic su Crea un insieme di regole.

Per ciascuna regola:

  1. Inserisci il nome da utilizzare per il Gruppo di contenuti.
  2. Under Definisci le regole, seleziona URL pagina, Titolo pagina o Nome schermata.
  3. Seleziona un'opzione di corrispondenza e inserisci il relativo valore. Ad esempio:
    • Pagina > contiene > /Pantaloni/.
      • Aggiungi tutte le pagine con /Pantaloni/ nell'URL al gruppo di contenuti.
  4. Fai clic su OR o AND per aggiungerne alla regola la relativa condizione. Segui le istruzioni sopra riportate per definire la condizione aggiuntiva.
  5. Una volta definite tutte le condizioni da utilizzare, fai clic su Fine.
  6. Dopo avere terminato la configurazione del gruppo, fai clic su Salva.

Denominazione: distinzione tra maiuscole e minuscole ed effetti sui dati storici

Distinzione tra maiuscole e minuscole

Per i nomi dei Gruppi di contenuti non viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. Ad esempio, una regola che definisce un Gruppo di contenuti come il seguente

Pagina corrispondente esattamente a/Google + Redesign/Abbigliamento

corrisponde a qualsiasi formulazione del suddetto nome pagina. Ad esempio:

  • /Google+Redesign/Abbigliamento
  • /Google+Redesign/abbigliamento

Effetti sui dati storici

Se modifichi il nome di un Raggruppamento di contenuti, non sortisci alcun effetto sui dati storici: tutti i dati vengono infatti immediatamente visualizzati con il nuovo nome del raggruppamento.

Se modifichi il nome della regola che definisce un Gruppo di contenuti, i dati successivi alla modifica verranno visualizzati con il nuovo nome del gruppo; quelli precedenti, invece, con il vecchio nome.

Nome del raggruppamento di contenuti, nome della regola del gruppo di contenuti.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Scegli il tuo percorso di apprendimento

Consulta google.com/analytics/learn, una nuova risorsa che ti aiuta a ottenere il massimo da Google Analytics 4. Il nuovo sito web include video, articoli e procedure guidate e fornisce link a varie fonti di informazioni su Google Analytics, come Discord, blog, canale YouTube e repository GitHub.

Inizia a imparare

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
14224496517082229880
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256
false
false