Gestire i segmenti

Importa, modifica, condividi ed elimina i segmenti personalizzati.
Contenuti di questo articolo:

 

Importare i segmenti

Puoi importare i segmenti dalla Galleria soluzioni di Google Analytics. La Galleria soluzioni è un marketplace senza costi aggiuntivi in cui puoi pubblicare le soluzioni che hai sviluppato, ad esempio i segmenti che ritieni possano essere utili agli altri utenti di Analytics, e scaricare le soluzioni pubblicate da altri utenti di Analytics.

Quando importi un segmento dalla Galleria soluzioni, viene importata solo la configurazione del segmento, ma non i dati.

Per importare un segmento:

  1. Apri l'elenco dei segmenti.
  2. Fai clic su Importa da galleria
    Elenco dei segmenti con il pulsante Importa da galleria evidenziato.

    …per aprire la Galleria soluzioni di Analytics.
    Riquadro Galleria soluzioni filtrato per visualizzare solo i segmenti.

    Viene visualizzato un riquadro con i contenuti della Galleria soluzioni già filtrati per visualizzare solo i segmenti. Puoi visualizzare il filtro Tipo: Segmenti nella parte superiore.
  3. Utilizza le opzioni di ordinamento e filtro per limitare ulteriormente i contenuti.
  4. Una volta individuato il segmento che preferisci, fai clic su Importa sotto la descrizioni del segmento…
    Galleria soluzioni con il pulsante di importazione del segmento evidenziato.

    …per aprire il riquadro di importazione del segmento.
    Riquadro di importazione del segmento, con le opzioni di selezione delle viste di destinazione.
  5. Imposta le opzioni di importazione:
    • Seleziona Qualsiasi vista per rendere il segmento disponibile in tutte le viste dell'account Analytics corrente per il quale disponi dell'autorizzazione.
    • Seleziona la seconda opzioni, poi scegli una vista specifica dal menu se vuoi rendere il segmento disponibile in una singola vista.
    • Se necessario, assegna al segmento un nuovo nome.
  6. Fai clic su Crea.
    Viene visualizzato lo Strumento per la creazione di segmenti con la configurazione del segmento.
    Configurazione del filtro per il segmento importato.
  7. Se vuoi, puoi rinominare il segmento, modificare i filtri esistenti e aggiungerne nuovi.
  8. Dopo aver configurato il segmento, fai clic su Salva.
    Il segmento importato è disponibile nell'elenco dei segmenti.
    Segmento importato nell'elenco dei segmenti.

 

Modificare i segmenti

Puoi modificare qualsiasi segmento personalizzato che hai creato (da zero, copiando un segmento esistente oppure importando o ricevendo un segmento condiviso). Non puoi modificare i segmenti di sistema che vengono forniti preconfigurati insieme ad Analytics.

Per modificare un segmento:

  1. Apri l'elenco dei segmenti.
  2. Individua il segmento da modificare, poi fai clic su Azioni > Modifica
    Elenco dei segmenti, con il menu Azioni aperto, il comando Modifica selezionato per il segmento Abbandono del carrello.

    ….per aprire la configurazione del segmento da modificare nello strumento per la creazione di segmenti.
    Strumento per la creazione di segmenti e filtri Condizioni per il segmento Abbandono al check-out.
  3. Se vuoi, puoi rinominare il segmento, modificare i filtri esistenti e aggiungerne nuovi.
  4. Dopo aver configurato il segmento, fai clic su Salva.

 

Copiare i segmenti

Puoi copiare un segmento esistente per utilizzarlo come base per un altro segmento. Ad esempio, potresti disporre di un segmento che identifica una determinata coorte e volerlo segmentare ulteriormente per esaminare una determinata fascia di età della coorte.

Per copiare un segmento:

  1. Apri l'elenco dei segmenti.
  2. Individua il segmento da copiare e fai clic su Azioni > Copia
    Comando Copia del menu Azioni dei segmenti.
    …per aprire la configurazione del segmento da copiare nello strumento per la creazione di segmenti.
    Strumento per la creazione di segmenti con la configurazione del segmento copiato.
  3. Modifica la configurazione del segmento per aggiungere altri filtri. Ad esempio, per aggiungere un filtro Età a un segmento coorte, fai clic su Dati demografici e seleziona le fasce di età da esaminare.
    Strumento per la creazione di segmenti a cui è stato aggiunto il filtro Età 35-44.
  4. Quando hai finito di aggiungere filtri, assegna al segmento un nuovo nome e fai clic su Salva.

 

Condividere i segmenti

Puoi condividere i segmenti creati con altri utenti di Analytics. Quando condividi un segmento, ne condividi la configurazione, ma non i dati.

Ora hai la possibilità di condividere in blocco 20 segmenti contemporaneamente.

Per condividere un segmento:

  1. Apri l'elenco dei segmenti.
  2. Individua il segmento da condividere, poi fai clic su Azioni > Condividi
    Elenco dei segmenti, con il menu Azioni aperto e il comando Condividi selezionato per il segmento Articoli in primo piano.

    …per aprire il riquadro Condividi.
    URL per la condivisione della configurazione del segmento.
  3. Copia l'URL e incollalo in un messaggio email o di testo.

    Quando il destinatario del messaggio fa clic sull'URL, viene visualizzato il riquadro di importazione del segmento contenente le opzioni che consentono di impostare le viste di Analytics in cui quel determinato utente vuole che il segmento sia disponibile.
    Riquadro di importazione del segmento, con le opzioni di selezione delle viste di destinazione.

 

Impostare la disponibilità dei segmenti

Quando crei o modifichi un segmento, puoi impostare le seguenti opzioni:

  • Posso applicare/modificare il segmento in tutte le viste (solo l'utente corrente può applicare il segmento per generare report sui dati e modificare la configurazione del segmento in qualsiasi vista Analytics)
  • Posso applicare/modificare il segmento in questa vista (solo l'utente corrente può applicare il segmento per generare report sui dati e modificare la configurazione del segmento, esclusivamente nella vista Analytics in uso)
  • Sia io che i collaboratori possiamo applicare/modificare il segmento in questa vista (l'utente corrente e tutti gli utenti che dispongono dell'autorizzazione del ruolo Analista possono applicare il segmento per generare report sui dati e modificare la configurazione del segmento, esclusivamente nelle vista Analytics in uso)

Per impostare queste opzioni:

  1. Nella parte superiore del riquadro Riepilogo, dove viene visualizzata l'opzione di disponibilità corrente, fai clic su Modifica.
    Riquadro Riepilogo con opzione di disponibilità corrente.
  2. Seleziona l'opzione di disponibilità che preferisci e fai clic su OK.
    Opzioni di disponibilità.

 

Eliminare i segmenti

Puoi eliminare qualsiasi segmento personalizzato che hai creato (da zero, copiando un segmento esistente oppure importando o ricevendo un segmento condiviso). Non puoi eliminare i segmenti di sistema che vengono forniti preconfigurati insieme ad Analytics.

Per eliminare un segmento:

  1. Apri l'elenco dei segmenti.
  2. Individua il segmento da eliminare, poi fai clic su Azioni > Elimina.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Scegli il tuo percorso di apprendimento

Consulta google.com/analytics/learn, una nuova risorsa che ti aiuta a ottenere il massimo da Google Analytics 4. Il nuovo sito web include video, articoli e procedure guidate e fornisce link a varie fonti di informazioni su Google Analytics, come Discord, blog, canale YouTube e repository GitHub.

Inizia a imparare

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
11081464064306950573
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256
false
false