Questo articolo segue Come generare report sul modulo di generazione di lead e spiega come utilizzare Google Analytics per misurare gli invii dei moduli di generazione di lead come eventi chiave.
Comprendere gli eventi chiave
Ogni volta che un utente esegue un'azione significativa per la tua attività, puoi misurarla come evento chiave. In questo caso, la compilazione del modulo di generazione di lead da parte dei clienti è un'azione importante e significativa per l'attività, che puoi misurare come evento chiave.
Se misuri gli invii dei moduli come eventi chiave, potrai conoscere i diversi percorsi seguiti dagli utenti prima di compilare il modulo, nonché usufruire di nuove metriche (o punti dati) in Google Analytics (ad es. il tasso di eventi chiave) e fare pubblicità per gli utenti che hanno compilato o meno il modulo.
Misurare gli invii dei moduli per i lead
Puoi misurare qualsiasi azione come evento chiave, purché tu disponga di un evento per l'azione. Ad esempio, per misurare come evento chiave l'invio del modulo di generazione di lead da parte di un utente, devi creare un evento relativo alla compilazione del modulo.
Precedentemente in questa serie hai scoperto alcuni degli eventi raccolti automaticamente da Google Analytics sul tuo sito web quando configuri il codice di misurazione per il sito.
Anche se Google Analytics misura gli invii dei moduli generalmente in modo automatico, è necessario disporre di un evento relativo all'invio da parte di un utente del modulo specifico che hai creato, anziché misurare come eventi chiave tutti gli invii di moduli. Devi poi contrassegnare il nuovo evento come evento chiave.
Creare l'evento
Google Analytics misura gli invii di qualsiasi modulo utilizzando l'evento form_submit. Per creare un evento per l'invio del modulo specifico, vai a Google Analytics e fai clic su Amministrazione a sinistra.
Nell'elenco delle opzioni in Visualizzazione dei dati viene visualizzato Eventi. Nella pagina Eventi puoi anche creare e modificare eventi. Ricorda che puoi farlo anche tramite il codice di misurazione o apportando alcune modifiche in Google Tag Manager, ma per questo tutorial utilizzeremo la pagina Eventi.
Poiché vuoi misurare solo gli invii del nuovo modulo, devi creare un evento che copi l'evento form_submit e poi restringere il nuovo evento in modo da misurare solo gli invii del modulo.
Per creare l'evento:
- In Amministrazione in Visualizzazione dei dati fai clic su Eventi.
Il link precedente si apre sull'ultima proprietà Analytics a cui hai eseguito l'accesso. Puoi cambiare la proprietà utilizzando il selettore proprietà. Devi disporre del ruolo Professionista del marketing o superiore a livello di proprietà per crea un evento.
- Nella pagina Eventi, fai clic su Crea evento e poi su Crea in alto a destra.
- Nel campo Nome evento personalizzato, inserisci "lead_form_submit".
- Nel campo Condizioni di corrispondenza, inserisci la condizione "event_name è uguale a form_submit".
- Fai clic su Aggiungi condizione.
- Inserisci la condizione "form_name è uguale a lead-form".
Questo valore proviene dall'attributo del nome HTML dell'elemento DOM <form>. - Fai clic su Crea in alto a destra.
Il nuovo evento verrà visualizzato nell'elenco della pagina Eventi quando inizierai a raccogliere dati per l'evento. L'evento verrà inviato a Google Analytics solo quando viene inviato un modulo con il nome "lead-form".
Contrassegnare l'evento come evento chiave
Ora devi misurare l'evento come evento chiave. Per misurare un evento come evento chiave, non devi fare altro che attivare l'opzione Contrassegna come evento chiave per l'evento. Poiché l'evento è nuovo, Google Analytics non dispone di dati, perciò devi contrassegnarlo preventivamente come evento chiave.
Per contrassegnare preventivamente l'evento come evento chiave:
- In Amministrazione, fai clic su Eventi chiave in Visualizzazione dei dati.
Il link precedente si apre sull'ultima proprietà Analytics a cui hai eseguito l'accesso. Puoi cambiare la proprietà utilizzando il selettore proprietà. Devi disporre del ruolo Professionista del marketing o superiore a livello di proprietà per contrassegna un evento come evento chiave.
- Fai clic su Nuovo evento chiave.
- Inserisci il nome del nuovo evento, ovvero "lead_form_submit".
- Fai clic su Salva.
Google Analytics ora sa che deve considerare il nuovo evento come un evento chiave quando lo riceve.
Visualizzare l'evento nei report
Il report In tempo reale è disponibile nella sezione Report e mostra cosa fanno gli utenti sul tuo sito web durante la navigazione. La scheda Conteggio eventi per nome evento del report mostra gli eventi raccolti da Google Analytics negli ultimi 30 minuti dal tuo sito web.
Quando un utente invia il modulo, nella scheda Conteggio eventi per nome evento ora dovresti vedere l'evento lead_form_submit. Dovresti vedere l'evento anche nella scheda Eventi chiave per nome evento dello stesso report.
Se non lo vedi, è possibile che tu debba attendere un po' più a lungo prima che Google lo elabori oppure esaminare i passaggi precedenti per verificare di averlo configurato correttamente.
Una volta che Analytics ha elaborato gli eventi come eventi chiave, puoi utilizzare i report e le esplorazioni per esaminare ulteriormente i dati sugli eventi chiave. Parleremo più dettagliatamente dei report nei prossimi articoli, ma puoi approfondire l'argomento in Report sugli eventi chiave.
Passaggio successivo: Come fare pubblicità per gli utenti che non hanno effettuato conversioni