Dopo aver creato un annuncio in-feed, è necessario inserire il codice nell'HTML del feed.
Dove inserire il codice dell'annuncio In-feed
Inserisci il codice dell'annuncio In-feed all'inizio, alla fine o tra i contenuti del feed. Puoi farlo modificando direttamente il codice HTML del feed o, se utilizzi un sistema di gestione dei contenuti (CMS), puoi ricorrere a un plug-in che inserisca il codice per te.
Di seguito è indicato un esempio di configurazione di un annuncio In-feed:
Blocco di contenuti 1: |
|
Blocco di contenuti 2: |
|
Annuncio In-feed nativo |
|
Blocco di contenuti 3: |
|
Blocco di contenuti 4: |
Come inserire l'annuncio In-feed
Generalmente, il CMS dispone di 1) un database che include i contenuti e di 2) una porzione di codice che pubblica questi ultimi tramite un loop e poi crea il feed. Puoi trovare questa porzione di codice nel file modello memorizzato nella cartella modello del CMS (a volte chiamata cartella di temi).
Modificare il codice nel file modello
Per inserire l'annuncio In-feed, modifica il codice nel file modello procedendo nel seguente modo:
- Apri il file modello della pagina in cui si trova il feed.
- Trova il loop che crea il feed. Suggerimento: il codice del loop contiene molto probabilmente un comando "while" o "for each".
- Modifica il codice del loop per inserire l'annuncio in-feed nel feed, in particolare:
- Se il loop non dispone di un contatore, aggiungi quest'ultimo per impostare la frequenza di inserimento dell'annuncio in-feed.
- Aggiungi un'istruzione "if" nel loop per pubblicare l'annuncio in-feed in base alla frequenza definita nel contatore.
Di seguito abbiamo indicato un codice fittizio. Il tuo codice presenterà una struttura simile a questa, ma, a seconda del linguaggio di programmazione utilizzato, l'effettiva implementazione potrebbe avere un aspetto diverso.
Posts[] posts;
Var count=1; // Se il codice non include un contatore, definiscine uno
While (count < posts.length) // Aumenta di 1 il valore di "count" fino all'ultimo post nel database
{
If (count%3=0) //Se il valore di "count" equivale a 3, 6 o 9, inserisci l'annuncio
{
<script async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234567890123456" crossorigin="anonymous">
</script>
<ins class="adsbygoogle" style="display:block"
data-ad-format="fluid"
data-ad-client="ca-pub-1234567890123456"
data-ad-slot="1234567890"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
}
<h3>{{ post.title }}</h3> // per tutti i valori di "count", inserisci il titolo del blocco di contenuti
<p>{{ post.body }}<p> //Inserisci il corpo del blocco di contenuti
<img src="{{ post.thumbnail}}"> //Inserisci l'immagine del blocco di contenuti
}
Importante
Accertati di inserire il codice dell'annuncio in un contenitore principale (<div>
, <iframe>
e così via) che abbia le seguenti caratteristiche:
- Larghezza valida. Se inserisci un codice dell'annuncio in un contenitore principale per cui non è stata impostata una larghezza esplicita, ad es. in un elemento floating, gli annunci non vengono pubblicati. Google utilizza la larghezza del contenitore principale per calcolare quella degli annunci. Tieni presente che la larghezza minima per gli annunci In-feed è di 250 px.
- Altezza variabile. Se inserisci il codice dell'annuncio in un contenitore principale con un'altezza fissa, gli annunci potrebbero apparire distorti.