Google parteciperà alla versione 2.0 del Transparency & Consent Framework di IAB Europe e ne rispetterà le specifiche e norme. Quando IAB sarà passata definitivamente dalla versione 1.1 alla versione 2.0 del TCF, inizieremo a leggere e passare la stringa TC per tutte le richieste di annunci. Fino a quel momento, se un publisher implementa una piattaforma di gestione del consenso (CMP) che utilizza la versione 2.0 del TCF di IAB, non ci sarà alcun cambiamento nel modo in cui gli annunci vengono attualmente pubblicati, a meno che un publisher non abiliti una versione beta (seguiranno i dettagli).
I publisher che scelgono di utilizzare la versione 2.0 del TCF di IAB devono tenere presente alcuni importanti dettagli di implementazione.
Per l'integrazione con la versione 2.0 del TCF di IAB, un publisher deve implementare una CMP registrata con la versione 2.0 del TCF nella propria app. La CMP crea la stringa TC (Transparency and Consent) e la inserisce nello spazio di archiviazione locale. Successivamente, gli SDK di Google utilizzano la stringa TC che ricevono dallo spazio di archiviazione locale.
Se non hai il consenso per Google per lo scopo 1 (memorizzazione e/o accesso alle informazioni su un dispositivo), non devi chiamare il tag annuncio di Google.
Indicazioni generali
Se hai già implementato nella tua app una CMP registrata con la versione 2.0 del TCF di IAB, AdMob inizierà automaticamente a utilizzare la stringa TC dalla CMP senza doverla riconfigurare.
Qualsiasi selezione della CMP effettuata dal fornitore nella tua CMP registrata con la versione 2.0 del TCF di IAB sostituirà le selezioni del fornitore di tecnologia pubblicitaria nei controlli del consenso degli utenti dell'UE. Questo si applica anche se scegli di pubblicare annunci non personalizzati per tutti gli utenti del SEE tramite i controlli del consenso degli utenti dell'UE.
Se hai impostato ANP nella richiesta di annuncio, lo terremo in considerazione insieme al consenso indicato nella stringa TC e applicheremo l'impostazione più conservativa.
- Passaggio della stringa TC ai tag: i tag GPT, GPT di pass-back, AdSense e Ad Exchange comunicano automaticamente con la CMP di IAB per inoltrare la stringa TC ad AdMob senza la configurazione del publisher. Gli SDK IMA e Mobile Ads otterranno, analizzeranno e rispetteranno automaticamente la stringa TC all'interno dello spazio di archiviazione locale. Per altri tipi di tag, devi passare manualmente i seguenti indicatori:
gdpr={0,1}
egdpr_consent={tc string}
. - Passaggio della stringa TC alla pubblicità programmatica: la stringa TC di IAB viene automaticamente passata ai canali di pubblicità programmatica di Google senza necessità di configurazione da parte dei publisher.
- Passaggio della stringa TC alle creatività non programmatiche: collabora con il tuo fornitore di creatività per scoprire se per le tue creatività è necessaria un'ulteriore configurazione affinché utilizzino la stringa TC correttamente. AdMob offre assistenza per le macro TCF di IAB (
GDPR
eGDPR_CONSENT_XXXX
) per consentirti di passare manualmente la stringa TC ad altri fornitori di creatività a seconda delle esigenze. - Passaggio della stringa TC ai partner di mediazione: la stringa TC di IAB sarà disponibile nello spazio di archiviazione locale del dispositivo (
NSUserDefaults
per iOS oSharedPreferences
per Android) e potrà essere ottenuta, analizzata e rispettata da tutti i partner di mediazione quando verrà richiamata in una richiesta di struttura a cascata di mediazione.
Norme relative al consenso: annunci personalizzati e non personalizzati
Come comunicato ad agosto 2019, le nostre linee guida sull'interoperabilità hanno lo scopo di riflettere i requisiti delle norme esistenti di Google, in particolare quelli delle Norme relative al consenso degli utenti dell'UE e le nostre norme contro il fingerprinting per l'identificazione, ad esempio quelle contenute nei Requisiti per la pubblicazione di annunci di terze parti. Le norme di Google continuano a essere valide e, in alcuni casi, sono più restrittive della versione 2.0 del TCF.
I publisher dovrebbero esaminare le impostazioni di registrazione per i fornitori con cui scelgono di lavorare tramite la versione 2.0 del TCF. I seguenti requisiti si applicano nello specifico quando Google è un fornitore nella CMP del publisher.
Google pubblicherà annunci personalizzati quando vengono soddisfatti tutti i seguenti criteri:
- L'utente finale concede a Google il consenso per:
- Archiviare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo (scopo 1)
- Creare un profilo di annunci personalizzati (scopo 3)
- Selezionare gli annunci personalizzati (scopo 4)
- L'interesse legittimo (o il consenso quando un publisher configura la sua CMP per richiederlo) viene stabilito affinché Google:
- Selezioni annunci di base (scopo 2)
- Misuri il rendimento degli annunci (scopo 7)
- Applichi ricerche di mercato per generare informazioni sul pubblico (scopo 9)
- Sviluppi e migliori i prodotti (scopo 10)
Se i requisiti per il consenso per gli annunci personalizzati non vengono soddisfatti, Google pubblicherà annunci non personalizzati quando saranno soddisfatti tutti i seguenti criteri:
- L'utente finale concede a Google il consenso per:
- Archiviare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo (scopo 1)
- L'interesse legittimo (o il consenso quando un publisher configura la sua CMP per richiederlo) viene stabilito affinché Google:
- Selezioni annunci di base (scopo 2)
- Misuri il rendimento degli annunci (scopo 7)
- Applichi ricerche di mercato per generare informazioni sul pubblico (scopo 9)
- Sviluppi e migliori i prodotti (scopo 10)
Gestiremo i seguenti scenari in base alla tabella riportata sotto:
Descrizione | Comportamento di pubblicazione degli annunci |
---|---|
Mancata concessione del consenso affinché Google archivi e/o acceda alle informazioni su un dispositivo (scopo 1) In linea con le nostre Norme relative al consenso degli utenti dell'UE in vigore, è obbligatorio fornire il consenso all'uso dei cookie o degli identificatori di dispositivi mobili sia per gli annunci personalizzati sia per quelli non personalizzati. Il consenso all'uso dei cookie o degli identificatori di dispositivi mobili per gli annunci non personalizzati è comunque necessario perché questo tipo di annunci li utilizza per contrastare attività fraudolente e abusi, definire la quota limite e generare rapporti aggregati sugli annunci. |
I publisher non devono chiamare i tag annuncio di Google. Se nella stringa TC manca il consenso per Google per lo scopo 1, Google eliminerà la richiesta di annuncio e nessun annuncio verrà pubblicato. |
Ambito globale e fuori banda In base alle nostre Norme relative al consenso degli utenti dell'UE in vigore, devi identificare in modo preciso tutti i soggetti che possono raccogliere, ricevere o utilizzare i dati personali degli utenti finali in ragione dell'utilizzo di un prodotto Google da parte tua. Scopri di più sull'ambito del fondamento giuridico |
Poiché non è possibile identificare con precisione tutti i soggetti quando si utilizza l'ambito globale, non supportiamo questa possibilità. Durante il periodo di transizione che comincia nel momento in cui iniziamo a leggere e passare la stringa TC per tutte le richieste di annuncio, pubblicheremo annunci non personalizzati per consentire ai publisher di apportare modifiche. Al termine del periodo di transizione di tre mesi, non pubblicheremo un annuncio se la stringa TC indica "Out-of-band" (Fuori banda) o "Global scope" (Ambito globale). |
Stringa TC non valida La stringa TC non è analizzabile (ad esempio alcuni campi sono mancanti). |
Durante il periodo di transizione, che comincia nel momento in cui iniziamo a leggere e passare la stringa TC per tutte le richieste di annuncio, pubblicheremo annunci non personalizzati per consentire ai publisher di apportare modifiche. Al termine del periodo di transizione di tre mesi, non pubblicheremo un annuncio se la stringa TC non è valida. |
Registrazione flessibile del fornitore e limitazioni per i publisher
La versione 2.0 del TCF concede ai publisher la possibilità di personalizzare una serie di limitazioni. Queste permettono ai publisher di indicare le loro preferenze, che avranno la precedenza su quelle del fornitore, ove applicabile. I publisher non possono mai indurre un fornitore a operare secondo un fondamento giuridico o per uno scopo in conflitto con la registrazione del fornitore nell'Elenco dei fornitori globali (Global Vendor List, GVL). Da qui deriva il termine "limitazioni", poiché i publisher non ampliano mai l'ambito di ciò che un fornitore può fare, ma possono solo limitarlo.
I publisher dovrebbero esaminare le impostazioni di registrazione per i fornitori con cui scelgono di lavorare tramite la versione 2.0 del TCF. Se il fornitore ha scelto la registrazione flessibile con "Interesse legittimo" come fondamento giuridico predefinito per uno scopo per cui Google richiede il "consenso" in base alle linee guida sull'interoperabilità, se un publisher vuole lavorare con quel fornitore tramite i prodotti Google, deve scegliere il consenso per tale fornitore nelle limitazioni per i publisher della sua CMP.
Google è registrata su base flessibile per gli scopi 2, 5, 6, 7, 9 e 10 del TCF e l'impostazione predefinita è Interesse legittimo. A meno che un publisher non configuri la sua CMP per limitare il consenso di Google a questi scopi, Google si baserà sull'interesse legittimo stabilito dalla CMP con l'utente. Google non è registrata su base flessibile per gli scopi 1, 3 e 4, per i quali richiede sempre il consenso.
Ambito del fondamento giuridico
La versione 2.0 del TCF di IAB consente ai publisher di scegliere l'ambito di un fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali, come spiegato di seguito. Queste informazioni vengono passate tramite la stringa TC. Le norme di Google richiedono ai publisher di scegliere (a) un ambito specifico per il servizio o (b) un ambito specifico per il gruppo.
- Ambito specifico per il servizio: un fondamento giuridico è applicabile solo al servizio, ad esempio il sito web o l'app di un publisher, per il quale tale fondamento giuridico è ottenuto e gestito. (CONSENTITO quando si lavora con Google)
- Ambito specifico per il gruppo: un fondamento giuridico è applicabile solo a un gruppo predefinito di servizi, ad esempio una serie di proprietà digitali di uno o più publisher che implementano le CMP con l'ambito del loro gruppo, ciascuna delle quali consente agli utenti di gestire le proprie scelte relative ai fondamenti giuridici per il gruppo per tutti i relativi servizi. Tutte le proprietà digitali dei componenti devono essere indicate al momento del consenso. (CONSENTITO quando si lavora con Google)
- Ambito globale: un fondamento giuridico non solo è applicabile al servizio per il quale è ottenuto e gestito, ma a tutte le proprietà digitali dei publisher che implementano le CMP con ambito globale, ciascuna delle quali consente agli utenti di gestire le scelte relative ai fondamenti giuridici stabiliti a livello globale per tutte le proprietà digitali dei publisher. (NON CONSENTITO quando si lavora con Google)
- Fuori banda (Out-of-band, "OOB"): nessun fondamento giuridico è stato stabilito tramite il framework. Di conseguenza, non si riflette nei suoi indicatori e non può essere gestito dai relativi utenti. (NON CONSENTITO quando si lavora con Google)
I publisher dovrebbero scegliere un ambito specifico per il servizio (o per il gruppo) se intendono lavorare con Google.
Offerte in tempo reale (RTB) e Open Bidding
La logica della versione 2.0 del TCF di IAB si applica alle richieste di offerta, alle risposte alle offerte e alle creatività, nonché alle richieste con corrispondenza dei cookie.
Consentiamo l'invio delle richieste di offerta e attiviamo la corrispondenza dei cookie quando un fornitore si registra con "Consenso" o, in casi limitati, "Non utilizzato" per la personalizzazione degli annunci (scopi 3 e 4 nella stringa TC). I fornitori che si registrano per "Consenso" ai fini della personalizzazione degli annunci (scopi 3 e 4 nella stringa TC), ma a cui non è stato concesso il consenso da parte dell'utente:
- Non riceveranno richieste di offerta.
- Non riceveranno una risposta alle richieste con corrispondenza dei cookie.
- Non potranno vincere un'asta. Google impedirà alle creatività i cui fornitori non soddisfano i requisiti delle nostre norme di aggiudicarsi aste o pubblicare annunci.
Inoltre, l'utente deve aver accordato a Google il consenso per lo scopo 1, 3 e 4.
Mediazione
Se hai scelto di utilizzare la versione 2.0 del TCF di IAB, assicurati di mettere in evidenza tutti i partner di mediazione nella tua CMP. In questo modo, Google potrà continuare a effettuare chiamate a tutti i partner nella tua struttura a cascata di mediazione.
Le stringhe TC e AC verranno valutate tramite pubblicazione prima della costruzione della struttura a cascata di mediazione e indicano se il partner di mediazione è presente in una delle stringhe.
- Se il partner di mediazione è presente e l'utente ha acconsentito o l'interesse legittimo è stato stabilito per almeno uno scopo, il partner di mediazione verrà incluso nella struttura a cascata di mediazione al momento della sua costruzione.
- Se il partner di mediazione non è presente o è stato completamente rifiutato dall'utente, non sarà chiamato nella struttura a cascata di mediazione.