Puoi utilizzare un grafico comparativo per confrontare una singola metrica in tutte le app, le unità pubblicitarie, i formati di annunci o i paesi degli utenti.
In questa pagina
- Informazioni sui grafici comparativi
- Impostazioni dei grafici comparativi
- Esempi di grafici comparativi
Informazioni sui grafici comparativi
Ogni grafico comparativo può mostrare fino a 11 linee. Le prime 5 rappresentano i primi 5 elementi all'interno della dimensione di confronto selezionata. I primi 5 sono selezionati per impostazione predefinita. Fai clic su Mostra altro per visualizzare i primi 10 elementi e gli Altri elementi rimanenti. La linea Altri rappresenta il totale di tutti gli altri elementi che non rientrano nei primi 10 all'interno della dimensione.
Il significato di ogni linea viene indicato nella legenda sotto il grafico. Passa il mouse sopra le linee per visualizzare i valori che rappresentano.
Impostazioni dei grafici comparativi
Le impostazioni selezionate per un grafico comparativo vengono visualizzate nelle etichette del titolo e del menu a discesa. Queste rappresentano le dimensioni e le metriche utilizzate per organizzare i dati del grafico.
- Metrica di confronto: è la metrica utilizzata per creare il grafico prima di convertirlo in grafico comparativo. Per modificare la metrica di confronto, fai clic sull'icona Modifica grafico
. Le metriche di confronto disponibili sono visualizzate nel menu a discesa per la Metrica 1.
- Ordinamento: è l'ordine in cui sono presentati i dati nel grafico. Al momento l'unica opzione disponibile è "Primi" ed è selezionata per impostazione predefinita
- Dimensione di confronto: è la dimensione utilizzata per dividere i dati nel grafico ed è rappresentata da linee multicolori che corrispondono alla legenda nella parte inferiore del grafico.
- Metrica di ordinamento: è il valore misurato, rappresentato da punti sulle linee e da numeri sul lato sinistro del grafico