Questo articolo descrive l'API Google Ad Manager, che consente agli sviluppatori di creare applicazioni per la gestione di inventari pubblicitari, ordini e report.
L'API Ad Manager consente agli sviluppatori di realizzare applicazioni che interagiscono direttamente con Ad Manager. Con queste applicazioni, i publisher e le terze parti possono gestire l'inventario, creare ordini, elaborare rapporti e molto altro ancora. Di seguito sono descritte alcune possibili applicazioni che potresti creare con l'API:
-
Creazione di una pagina di ordinazione di annunci self-service sul tuo sito in cui gli inserzionisti possono creare un ordine e caricare le creatività.
-
Integrazione del sistema di gestione dei contenuti (CMS) con il tuo inventario in modo che gli aggiornamenti vengano applicati anche in Ad Manager.
-
Collegamento del sistema di fatturazione ai dati dei report in modo da emettere automaticamente le fatture destinate ai tuoi inserzionisti.
Scopri di più su come utilizzare l'API
Attiva l'accesso API
Richiede l'autorizzazioneL'attivazione dell'accesso API può essere eseguita solo dagli utenti con il ruolo utente "Amministratore". Se non sei amministratore, puoi scoprire di più su questo ruolo e su come procedere. |
-
Accedi a Google Ad Manager.
-
Vai ad Amministrazione, poi a Impostazioni globali e infine a Impostazioni della rete.
-
Per attivare l'accesso, nella sezione "Impostazioni generali", attiva l'opzione per l'accesso API.
-
Accetta i "Termini e condizioni dell'API" facendo clic su Conferma.
- Scorri fino in fondo alla pagina e fai clic su Salva.
L'accesso API non verrà attivato finché non avrai fatto clic su Salva.