Ricezione dei pagamenti tramite SEPA

Le transazioni tramite l'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA) sono un'opzione efficiente e dal costo contenuto per il trasferimento elettronico di fondi (EFT) tra diversi paesi europei.

Il sistema SEPA consente ad attività commerciali e consumatori europei di inviare pagamenti EFT in qualsiasi paese dell'eurozona. La modalità di pagamento EFT SEPA consente di versare direttamente gli utili, in euro, sul tuo conto bancario, nonché di accelerare e semplificare l'elaborazione dei pagamenti.

Se questa modalità è disponibile nella tua località, ti consigliamo di registrarti. L'EFT è un metodo di pagamento rapido, sicuro ed ecologico che viene consigliato da Google. Stiamo lavorando per renderlo disponibile nel maggior numero di Paesi possibile.

Per richiedere che i tuoi pagamenti siano bonificati tramite la modalità EFT SEPA, sei tenuto a fornire i dati del tuo conto bancario. Se il tuo account è all'interno dell'eurozona, devi procedere a una verifica tramite un bonifico di prova con un importo minimo. Se invece il tuo account si trova in un paese con una valuta locale diversa dall'euro, non occorre effettuare il bonifico di prova.

Al momento, non tutte le banche supportano le transazioni EFT SEPA. Prima di registrarti a questa forma di pagamento, ti consigliamo vivamente di verificare con la tua banca la possibilità di ricevere transazioni EFT SEPA e gli eventuali costi associati.

I pagamenti SEPA sono disponibili nel mio paese?

I pagamenti SEPA sono disponibili nei seguenti Paesi:

Bulgaria Euro Bonifico di prova non richiesto
Cipro Euro Bonifico di prova richiesto
Estonia Euro Bonifico di prova richiesto
Gibilterra Euro Bonifico di prova non richiesto
Islanda Euro Bonifico di prova non richiesto
Lettonia Euro Non richiesto
Liechtenstein Euro Non richiesto
Lituania Euro Non richiesto
Lussemburgo Euro Richiesto
Monaco Euro Richiesto
Malta Euro Richiesto
Romania Euro Bonifico di prova non richiesto
Slovenia Euro Bonifico di prova richiesto

Registrarsi ai pagamenti SEPA

La registrazione ai pagamenti EFT è una procedura composta da tre passaggi:

1. Inserisci i dati del tuo conto bancario
  1. Accedi a Google Ad Manager.
  2. Fai clic su Pagamenti e poi Dati dei pagamenti.
  3. Fai clic su Aggiungi metodo di pagamento nella sezione "Come vengono effettuati i pagamenti". Se non vedi questa opzione, significa che i pagamenti EFT non sono ancora disponibili nel tuo paese.
  4. Inserisci i dati del conto bancario richiesti. Se non sei sicuro delle informazioni da inserire, contatta la tua banca.
  5. Fai clic su Salva.
2. Laddove richiesto, individua il tuo bonifico di prova

Dopo avere inserito i dati del tuo conto bancario, viene avviata la procedura per depositare un importo minimo di prova sul conto specificato. Questa procedura richiede alcuni giorni. Pertanto, verifica dopo 2-5 giorni l'avvenuta registrazione del bonifico di prova sull'estratto conto. L'importo del bonifico varia da 0,15 a 1,10 euro.

In base al paese in cui ha sede la tua banca, il bonifico riporterà una delle seguenti intestazioni:

  • Google LLC EDI PYMNTS
  • Google LLC. EDI - EDI PYMNTS
  • GOOGLE IRELAND
  • GOOGLE IRELAND LIMITED
  • CITIBANK FINANCIAL SERVICES
3. Inserisci l'importo del bonifico di prova nel tuo account

Dopo aver ricevuto l'importo del bonifico di prova:

  1. Accedi a Google Ad Manager.
  2. Fai clic su Pagamenti e poi Dati dei pagamenti.
  3. Nella sezione "Come vengono effettuati i pagamenti", fai clic su Gestisci metodi di pagamento, individua il widget del conto bancario e fai clic su Risolvi. Se non vedi questo link, è possibile che il nostro sistema non sia stato aggiornato. Controlla di nuovo tra 24 e 48 ore.
  4. Nell'apposita casella, inserisci l'importo del bonifico di prova ricevuto sul conto bancario.
  5. Fai clic su Verifica. Una volta inserito correttamente l'importo del bonifico di prova, il conto bancario sarà verificato.
  6. Seleziona il conto bancario appena approvato come forma di pagamento predefinita.

Tieni presente che se hai scelto la forma di pagamento EFT SEPA dopo il ventunesimo giorno del mese, non possiamo garantire che il pagamento sarà bonificato con questa modalità. Ad esempio, per il pagamento delle entrate di marzo tramite trasferimento EFT SEPA, devi completare la procedura riportata sopra entro il 21 aprile.


Aggiornamento dei dati bancari

Al momento non è purtroppo possibile modificare i dati bancari errati o non verificati negli account. Invece, per fornire i dati corretti, puoi rimuovere il conto bancario esistente e aggiungerne uno nuovo.

A tutela della privacy e della sicurezza dei dati bancari, il nostro team di assistenza non può modificare né rimuovere i dati che hai inserito.


Perché il bonifico di prova non è andato a buon fine?

Esistono numerosi motivi per i quali potresti non avere ricevuto il bonifico di prova. Di seguito è riportato un elenco dettagliato.

  • Il numero di conto bancario o il codice della banca è errato (i dati obbligatori variano in base al Paese)
  • Il conto bancario non è stato impostato per la ricezione di transazioni SEPA
  • Il conto bancario è stato chiuso
  • La banca non ha sede nel paese indicato nell'account Ad Manager
  • Il codice banca è cambiato a seguito di una recente fusione della banca

Se il bonifico di prova non è andato a buon fine, viene visualizzato il messaggio Bonifico non riuscito nella pagina in cui sono state inserite le coordinate bancarie. Se ricevi questo messaggio, ti invitiamo a inserire nuovamente le coordinate bancarie per accertarci che non vi siano errori. Ti consigliamo inoltre di contattare la tua banca per verificare l'esattezza dei dati da inserire e di riprovare.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
2627836704152992999
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
148
false
false