Puoi verificare la proprietà del tuo dominio aggiungendo un meta tag o caricando un file HTML nel sito web del dominio. Se il tuo sito utilizza un certificato SSL o TLS, deve includere un reindirizzamento da HTTP a HTTPS per verificare mediante il certificato.
Se non puoi modificare il sito o non ne hai uno oppure se il sito non reindirizza le richieste HTTP, in genere puoi verificare il dominio tramite l'host presso cui lo hai acquistato. Per maggiori dettagli, vedi Verificare il dominio: istruzioni dettagliate.
Nota: se hai acquistato il dominio durante la registrazione a G Suite, non è necessario eseguire la verifica.
Importante. Segui le indicazioni riportate in questo articolo per configurare un nuovo dominio con Google Workspace. Se hai utilizzato Google Workspace con il tuo dominio per più di tre giorni, il dominio è già stato verificato.
Perché eseguire la verifica
Non vogliamo che un'altra persona utilizzi il tuo dominio per registrarsi a Google Workspace. Dimostra che il dominio è di tua proprietà per aiutarci a mantenerlo protetto.
Il metodo di verifica che scegli dipende dal tuo host web. Se puoi caricare file HTML nell'host web del tuo dominio, utilizza il file HTML. In caso contrario, utilizza il metodo basato su meta tag.
Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza, contatta il tuo host web.
Host web | Metodo di verifica consigliato |
---|---|
BigCommerce | Meta tag |
Blogger | Meta tag |
Bluehost | File HTML |
FatCow | File HTML |
GoDaddy | File HTML |
Goodsie | Meta tag |
HostGator | File HTML |
HostMetro | File HTML |
iPage | File HTML |
InMotion Hosting | Utilizza l'opzione di configurazione di G Suite |
PrestaShop | Meta tag |
SiteGround | File HTML |
Storenvy | Meta tag |
Shopify | File HTML |
Squarespace | Meta tag |
Tumblr | Meta tag o file HTML |
Web.com | Meta tag |
Weebly | Meta tag |
Wix | Meta tag |
Wordpress.com | Meta tag |
Zenfolio | Meta tag |
G Suite fornisce un meta tag contenente un codice di verifica da incollare nella sezione <head> della home page del tuo sito web. I visitatori del sito non vedranno il meta tag, ma noi possiamo verificarne la presenza.
Prima di iniziare:
- Il sito web deve essere disponibile sul tuo dominio semplice, ovvero quello che non contiene www nell'URL. Ad esempio, http://example.com è un dominio semplice.
- Il sito web deve essere disponibile pubblicamente e non solo per una rete interna (un'Intranet, ad esempio).
- Se il tuo sito web utilizza SSL o TLS, deve includere un reindirizzamento da HTTP a HTTPS.
Se hai iniziato il processo di registrazione a G Suite senza però portarlo a termine, puoi riprenderlo e completarlo in qualsiasi momento.
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando l'account amministratore (non termina con @gmail.com).
Accedi alla Console di amministrazione Google.Accedi utilizzando l'account amministratore (non termina con @gmail.com).
-
Nella parte superiore della home page della Console di amministrazione, fai clic su fai clic qui per continuare a configurare la Console di amministrazione.
-
Fai clic su Verifica.
-
Fai clic su Cambia metodo di verifica, quindi su Aggiungi un meta tag.
-
Fai clic su Copia per copiare il record di verifica univoco.
La home page è la pagina che viene visualizzata quando gli utenti visitano il tuo dominio semplice (http://example.com).
- Apri il file HTML della home page del sito web utilizzando qualsiasi editor di testo o HTML. Se il tuo host web utilizza un editor di pagine basato sul Web (Squarespace, Wix, WordPress.com e così via), apri la home page di quell'editor.
- Incolla il meta tag nella sezione <head>, che si trova prima della sezione <body>. Se non sai come aggiungere meta tag con un editor di pagine basato sul Web, contatta il supporto tecnico del tuo host web.
- Salva le modifiche apportate alla home page. Se hai modificato il file offline, caricalo sul tuo server web, sovrascrivendo il file della home page precedente.
- Apri una nuova finestra del browser e vai alla home page del tuo sito web.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della home page e scegli la voce di menu appropriata per visualizzare il codice HTML sorgente. La voce può essere Visualizza sorgente pagina, Visualizza sorgente, Visualizza HTML o un nome analogo.
- Verifica se nella sezione <head> del file HTML è presente il meta tag Google.
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando l'account amministratore (non termina con @gmail.com).
-
Fai clic su Continua.
-
Scorri fino in fondo alla pagina successiva e fai clic su Verifica il dominio.
Importante. La pubblicazione del codice di verifica da parte del registrar potrebbe richiedere altro tempo. Se lo strumento di configurazione di Google Workspace visualizza un messaggio di errore, attendi un'ora prima di riprovare.
G Suite fornisce un file HTML contenente un codice di verifica. Quando carichi il file HTML sul server web, controlliamo se il file è presente. Il caricamento del file non influisce sul tuo sito web.
Prima di iniziare:
- Il file HTML deve essere disponibile sul dominio semplice, ovvero quello che non contiene www nell'URL. Ad esempio, http://example.com/yourfile.html è un dominio semplice.
- Il file HTML deve essere disponibile pubblicamente e non solo per la tua rete interna (un'Intranet, ad esempio).
- Se il tuo sito web utilizza SSL o TLS, deve includere un reindirizzamento da HTTP a HTTPS.
Se hai iniziato il processo di registrazione a G Suite senza però portarlo a termine, puoi riprenderlo e completarlo in qualsiasi momento.
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando l'account amministratore (non termina con @gmail.com).
Accedi alla Console di amministrazione Google.Accedi utilizzando l'account amministratore (non termina con @gmail.com).
-
Nella parte superiore della home page della Console di amministrazione, fai clic su fai clic qui per continuare a configurare la Console di amministrazione.
-
Fai clic su Verifica.
-
Fai clic su Cambia metodo di verifica, quindi su Aggiungi un meta tag.
-
Fai clic su Copia per copiare il record di verifica univoco.
Se hai dubbi sulla modalità di caricamento dei file sul server web, contatta il supporto tecnico del tuo host web o il tuo webmaster.
- Nelle istruzioni visualizzate, fai clic su Scarica per scaricare il file di verifica HTML, il cui aspetto sarà simile al seguente: google4ddabfacdb4f6795.html.
Nota: non rinominare il file HTML, altrimenti non lo troveremo. - Carica il file HTML nella cartella principale (di primo livello) del server web del dominio. Il nome della cartella principale, che può variare in base al provider host, di solito è public_html, www o wwwroot.
Nota: non caricare il file HTML in una sottocartella. Il file deve essere visibile all'indirizzo http://example.com/yourfilename.html.
- Apri una nuova finestra del browser.
- Vai all'indirizzo del file caricato, Ad esempio, http://example.com/yourfilename.html.
Assicurati che l'indirizzo inizi con http:// (non https) e che includa i nomi reali del tuo dominio e del tuo file HTML.
Se il file è stato caricato correttamente, nel browser vedrai google-site-verification: seguito dal codice nel nome del file HTML.
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando l'account amministratore (non termina con @gmail.com).
-
Fai clic su Continua.
-
Scorri fino in fondo alla pagina successiva e fai clic su Verifica il dominio.
Importante. La pubblicazione del codice di verifica da parte del registrar potrebbe richiedere altro tempo. Se lo strumento di configurazione di Google Workspace visualizza un messaggio di errore, attendi un'ora prima di riprovare.
Richiedere assistenza per la verifica del dominio
Per ricevere supporto per la verifica, contatta l'Assistenza Google.
Passaggi successivi
Una volta verificata la proprietà del dominio, configura i record MX dell'email. Inoltre, puoi iniziare a utilizzare Documenti Google, Drive e altri servizi nel tuo account G Suite.
Nota: se la verifica del dominio ha esito positivo, puoi rimuovere il meta tag o eliminare il file HTML. Tuttavia, anche se non lo fai, questo non avrà alcuna influenza sul tuo sito web.