Notifica

Duet AI ha cambiato nome in Gemini per Google Workspace. Scopri di più

Dashboard di Postmaster Tools

La home page di Postmaster Tools elenca tutti i domini che hai aggiunto, la data in cui è stato aggiunto ogni dominio e lo stato di verifica di ogni dominio. Per ulteriori informazioni sullo stato della verifica di un dominio, fai clic sulla descrizione comando nella colonna Stato. Utilizza i tre menu nella parte superiore della finestra di Postmaster Tools per selezionare:

  • Dominio: seleziona un dominio verificato. I domini non verificati non vengono visualizzati nel menu.
  • Tipo di dashboard: seleziona una delle dashboard di Postmaster Tools.
  • Intervallo di tempo: seleziona un intervallo di tempo per i dati della dashboard. Puoi selezionare gli ultimi 7, 30, 60, 90 o 120 giorni.

Per configurare Postmaster Tools per la prima volta, consulta Monitorare le email in uscita con Postmaster Tools.

Espandi tutto  |  Comprimi tutto

Panoramica delle dashboard di Postmaster Tools

La tabella seguente contiene una breve descrizione di ogni dashboard. Da questa breve descrizione puoi accedere a informazioni dettagliate sulla dashboard.

Dashboard Descrizione
Stato di conformità La dashboard Stato di conformità mostra la tua conformità ai requisiti per i mittenti di email descritti nelle nostre Linee guida per i mittenti di email.
Tasso di spam Nella dashboard Tasso di spam viene visualizzata la percentuale di messaggi che i destinatari contrassegnano manualmente come spam in Gmail.
Reputazione IP Nella dashboard Reputazione IP viene visualizzata la valutazione di qualità degli indirizzi IP che utilizzi per inviare email.
Reputazione dominio La dashboard Reputazione dominio mostra la valutazione di qualità dei domini che utilizzi per inviare email.
Feedback Loop

La dashboard Feedback Loop mostra i messaggi contrassegnati come spam dai destinatari, mostrati in base alla campagna email.

Autenticazione

La dashboard Autenticazione mostra la percentuale di email che supera l'autenticazione SPF, DKIM e DMARC.

Crittografia

La dashboard Crittografia mostra la percentuale di email inviate tramite una connessione SSL o TLS criptata.

Errori di recapito

La dashboard Errori di recapito mostra la percentuale di tutti i messaggi autenticati (mediante SPF o DKIM) che sono stati rifiutati o che hanno avuto un errore temporaneo rispetto a tutti i messaggi autenticati.

Stato di conformità

La dashboard Stato di conformità è disponibile per tutti i mittenti di email, inclusi quelli di massa, che inviano messaggi ad account Gmail personali. Un mittente di email collettive è qualsiasi mittente che invia circa 5000 o più messaggi ad account Gmail entro 24 ore. 

Utilizza la dashboard Stato di conformità per verificare che la tua email in uscita rispetti i requisiti per i mittenti indicati nelle nostre Linee guida per i mittenti di email

Ricorda:

  • I dati della dashboard si applicano solo ai messaggi inviati ad account Gmail personali.
  • I dati della dashboard utilizzati per determinare lo stato di conformità non sono dati in tempo reale.  Gli aggiornamenti apportati per soddisfare i requisiti di conformità non vengono applicati immediatamente nella dashboard. In genere, i dati della dashboard vengono aggiornati entro 24 ore, ma in alcuni casi può essere necessario più tempo.
  • I dati della dashboard dello stato di conformità si applicano solo ai domini principali, non ai sottodomini. La dashboard utilizza i dati dei sottodomini per determinare la conformità, ma fornisce lo stato solo per i domini principali. Ad esempio, se aggiungi il sottodominio mail.solarmora.com a Postmaster Tools, la dashboard dello stato di conformità mostrerà i dati relativi all'intero dominio solarmora.com.
  • To protect the privacy of Gmail users, the dashboard might not include all data on days when outgoing email volume is low. This can impact what you see in the dashboard.

La dashboard Stato di conformità fornisce informazioni sulla conformità ai requisiti del mittente nelle nostre Linee guida per i mittenti di email. Alcuni requisiti si applicano solo ai mittenti di email collettive:

Stato di conformità disponibile per tutti i mittenti

  • Autenticazione SPF e DKIM
  • Record DNS
  • Formattazione dei messaggi
  • Crittografia
  • Tasso di spam segnalato dagli utenti

Stato di conformità disponibile solo per mittenti di email collettive

  • Autenticazione DMARC
  • Annullamento dell'iscrizione con un solo clic
  • Rispetta l'annullamento dell'iscrizione

Esistono due possibili stati per ogni requisito nella dashboard:

  • Conforme : il tuo sistema email è configurato correttamente in modo da soddisfare i requisiti e i tuoi messaggi soddisfano i requisiti indicati nelle Linee guida per i mittenti di email. Non è necessaria alcuna azione. Per visualizzare i dettagli del requisito, fai clic sulla descrizione comando della dashboard accanto al nome del requisito.
  • Richiede un intervento : devi aggiornare il sistema email per soddisfare i requisiti e verificare che i messaggi in uscita soddisfino i requisiti indicati nelle Linee guida per i mittenti di email. La colonna Stato descrive le azioni da intraprendere per soddisfare il requisito. Dopo aver adottato le misure necessarie per risolvere gli eventuali problemi e aver soddisfatto il requisito, potrebbero essere necessari 7 giorni o più prima che le modifiche vengano visualizzate nella dashboard.

Risolvere i problemi relativi allo stato di conformità

Problema Possibili cause Azioni consigliate
Ho apportato aggiornamenti in base alle informazioni nella dashboard Stato di conformità, ma lo stato per il mio dominio non è cambiato e mostra ancora Richiede un intervento. La dashboard Stato di conformità utilizza una media mobile di dati raccolti nell'arco di più giorni, pertanto lo stato del dominio potrebbe non essere aggiornato immediatamente. Controlla la dashboard Stato di conformità dopo sette giorni per visualizzare le informazioni aggiornate.
Le informazioni sul mio dominio presenti nella dashboard Stato di conformità sono in conflitto con le informazioni sullo stesso dominio nelle altre dashboard di Postmaster Tools.

La dashboard Stato di conformità utilizza una media mobile di dati raccolti nell'arco di più giorni, pertanto lo stato del dominio potrebbe non essere aggiornato immediatamente.

La dashboard Stato di conformità utilizza set di dati leggermente diversi per calcolare la conformità e, di conseguenza, i dati possono variare leggermente tra una dashboard e l'altra.

La dashboard Stato di conformità mostra la conformità solo per i domini principali. Tuttavia, per determinare la conformità del dominio principale vengono utilizzati sia i dati del dominio principale che quelli dei sottodomini. Ad esempio, se hai aggiunto il sottodominio mail.solarmora.com a Postmaster Tools, la dashboard Stato di conformità mostra i dati relativi all'intero dominio principale solarmora.com.

Controlla la dashboard Stato di conformità dopo sette giorni per visualizzare le informazioni aggiornate.

Per dati sui sottodomini, controlla le dashboard di Postmaster Tools diverse dalla dashboard Stato di conformità.

Tasso di spam e Feedback Loop

Il tasso di spam è la percentuale di messaggi che vengono recapitati nella Posta in arrivo del destinatario coinvolto e poi contrassegnati come spam dal destinatario. I messaggi inviati alla cartella Spam e poi contrassegnati come non spam dai destinatari vengono conteggiati ai fini del calcolo dei messaggi recapitati direttamente nella Posta in arrivo. Postmaster Tools mostra il tasso di spam dei messaggi autenticati con DKIM inviati agli account Gmail. 

Se Gmail invia automaticamente un numero significativo di messaggi alla cartella Spam, la percentuale mostrata nella dashboard potrebbe sembrare bassa, perché i destinatari ricevono meno messaggi nella loro Posta in arrivo.

Dashboard Feedback Loop 

Un Feedback Loop è un meccanismo che consente di sapere quando i messaggi di una campagna email vengono contrassegnati come spam dai destinatari. Per ricevere informazioni sul Feedback Loop sulle tue campagne email, innanzitutto configura il Feedback Loop per Gmail. 

La dashboard Feedback Loop mostra il tasso di spam dei messaggi provenienti da una campagna email specifica con un ID Feedback Loop. L'ID identifica la campagna email associata al messaggio. 

  • Tasso di spam FBL medio: nel tempo, il tasso di spam medio giornaliero in tutte le campagne identificato da Feedback Loop. Per visualizzare i tassi di spam per una campagna email specifica, fai clic su un punto dati sul grafico.
  • Volume identificatori : il numero di identificatori univoci di campagna giornalieri identificati da Feedback Loop nel tempo.

Risolvere i problemi relativi ai tassi di spam

Anche se consigliamo di mantenere i tassi di spam il più bassi possibile, se il tuo tasso di spam è estremamente basso, qualcosa potrebbe stare influendo sulla precisione dei dati.

To protect the privacy of Gmail users, the dashboard might not include all data on days when outgoing email volume is low. This can impact what you see in the dashboard.

Problema Possibili cause Azioni consigliate
Riscontro alti tassi di spam per i miei messaggi in uscita I destinatari dei messaggi stanno segnalando i tuoi messaggi come spam, dopo che sono stati recapitati nella Posta in arrivo.

Più a lungo consenti tassi di spam elevati, più è probabile che i tuoi futuri messaggi finiscano nella cartella Spam. Per ridurre lo spam, segui questi consigli:

Soddisfa le linee guida e i requisiti descritti in Linee guida per i mittenti di email. 

Evita di inviare comportamenti che contribuiscono a una cattiva reputazione e attendi che il dominio o l'indirizzo IP di invio non abbiano più una cattiva reputazione. 

Follow these best practices for sending email:

  • Send email only to recipients who want to get messages from you.
  • Make sure recipients opt in to get messages from you.
  • Confirm each recipient's email address before subscribing them.
  • Periodically send messages to confirm that recipients want to stay subscribed.
  • Consider unsubscribing recipients who don’t open or read your messages.
  • Make it easy to unsubscribe.
  • Use the feedback ID to identify the types of message that are most often marked as spam by recipients.

Dopo aver adottato le misure necessarie per ridurre al minimo lo spam, attendi fino a 7 giorni affinché il tasso di spam raggiunga un livello normale e conforme.

Rispetto a quello che solitamente vedo in Postmaster Tools, il mio tasso di spam sembra estremamente basso.

Questa dashboard mostra il tasso di spam segnalato dagli utenti. Gmail invia automaticamente un numero significativo di messaggi alla cartella Spam. Il tasso nella dashboard è basso perché i destinatari ricevono meno messaggi nella loro Posta in arrivo.
Un tasso di spam elevato è sceso improvvisamente a 0. A causa di un elevato tasso di spam cronologico, molti messaggi vengono automaticamente inviati alla cartella Spam e i destinatari non segnalano i messaggi della Posta in arrivo come spam.
Il tasso di spam risulta mancante dopo aver riscontrato costantemente un tasso di spam elevato. A causa di un elevato tasso di spam cronologico, molti messaggi vengono automaticamente inviati alla cartella Spam e i destinatari non segnalano i messaggi della Posta in arrivo come spam.
Il tasso di spam è elevato, ma la reputazione del dominio o dell'IP è elevata. I messaggi recapitati nella Posta in arrivo vengono contrassegnati come spam dai destinatari. La reputazione dell'IP o del dominio potrebbe iniziare a diminuire
Il tasso di spam è basso, ma la reputazione del dominio o dell'IP è bassa.

Questa dashboard mostra il tasso di spam segnalato dagli utenti. Gmail invia automaticamente un numero significativo dei tuoi messaggi alla cartella Spam e pochi destinatari li stanno segnalando come non spam

Il tuo dominio o indirizzo IP di invio si sta riprendendo da una cattiva reputazione e i potenziali messaggi di spam nella Posta in arrivo non vengono segnalati come spam dai destinatari.

Il tasso di spam non corrisponde alle segnalazioni di spam di mittenti di terze parti. I mittenti di terze parti non utilizzano gli stessi dati di Gmail per determinare lo spam. Gmail determina lo spam anche in base ad altri fattori, tra cui utenti attivi e comportamenti email sospetti. Pertanto, le segnalazioni di spam dei mittenti di terze parti in genere sono diverse dai dati visualizzati in questa dashboard. Utilizza i report sia di Google che di mittenti di terze parti per identificare e risolvere i problemi di invio.
Il numero di ID Feedback Loop è inferiore a quello effettivamente inviato.

Esistono poche segnalazioni di spam o nessuna segnalazione di spam per un determinato ID Feedback Loop. Affinché la dashboard venga visualizzata in questa dashboard, è richiesto un numero minimo di segnalazioni di spam per l'ID Feedback Loop.

L'ID Feedback Loop non dispone di un numero sufficiente di messaggi per gli utenti coinvolti.

Se non vedi un ID feedback specifico, è possibile che la campagna stia inviando spam in misura minima o nulla. Tuttavia, se hai un tasso di spam elevato, valuta la possibilità di utilizzare meno ID Feedback Loop univoci.
Reputazione IP e del dominio

La reputazione è una valutazione della qualità dei domini e degli indirizzi IP utilizzati per inviare email ed è determinata dal comportamento di invio di un dominio o di un indirizzo IP. Internet e provider email monitorano la reputazione dei mittenti. I mittenti devono mantenere un'elevata reputazione per garantire che i messaggi vengano recapitati come previsto. I messaggi inviati da mittenti con una buona reputazione hanno maggiori probabilità di essere recapitati nella Posta in arrivo di Gmail anziché nella cartella Spam. 

Postmaster Tools mostra la reputazione dei domini e degli indirizzi IP che inviano messaggi autenticati con DKIM inviati ad account Gmail. Se l'indirizzo IP di invio non utilizza DKIM, la reputazione viene visualizzata per i domini e gli indirizzi IP che inviano messaggi con autenticazione SPF agli account Gmail.

Affinché venga indicato nella dashboard Reputazione del dominio, è necessario utilizzare il dominio esatto durante l'autenticazione DKIM e SPF.

Di seguito sono riportate le valutazioni della reputazione visualizzate nella dashboard Reputazione IP e Reputazione del dominio. I messaggi di spam includono i messaggi contrassegnati automaticamente come spam da Gmail e quelli contrassegnati come spam dai destinatari.

Risolvere i problemi relativi alle valutazioni della reputazione scadente

To protect the privacy of Gmail users, the dashboard might not include all data on days when outgoing email volume is low. This can impact what you see in the dashboard.

Valutazione reputazione Cause tipiche Azioni consigliate
Scarsa Cronologia di invio costante di volumi elevati di spam. Le email provenienti da questo indirizzo vengono quasi sempre contrassegnate come spam o rifiutate dal server di destinazione.

Per migliorare la valutazione della tua reputazione, evita questi comportamenti di invio delle email: invio di spam, invio di malware, invio da domini sospetti e invio di messaggi non autenticati mediante il metodo SPF o DKIM. 

Segui le azioni consigliate nella sezione Risolvere i problemi relativi ai tassi di spam di questo articolo.
Bassa Cronologia di invio costante di un volume significativo di spam. Le email provenienti da questo indirizzo potrebbero essere contrassegnate come spam.
Media Cronologia di invio di email legittime, con occasionale invio di spam. La maggior parte delle email provenienti da questo indirizzo avrà un buon tasso di recapito, se non per un notevole aumento dei livelli di spam.
Alta Cronologia di tassi di spam molto bassi e conforme alle linee guida per i mittenti di Gmail. Le email provenienti da questo indirizzo vengono raramente contrassegnate come spam da Gmail.

 

Autenticazione

La dashboard Autenticazione mostra la percentuale di email che superano i controlli SPF, DKIM e DMARC. Questa dashboard mostra i dati relativi ai messaggi che contengono il tuo dominio nell'intestazione Da:. I mittenti in genere ottengono percentuali di successo pari o superiori al 95% per DKIM e DMARC se questi metodi sono configurati correttamente. Le percentuali di successo dell'autenticazione SPF tendono a essere inferiori e spesso sono legate al numero di messaggi inviati da terze parti. 

  • Percentuale di successo DKIM: percentuale di messaggi provenienti dal dominio di autenticazione che hanno superato il DKIM e che sono allineati all'intestazione Da:.
  • Percentuale di successo SPF: percentuale di messaggi provenienti dal dominio di autenticazione che hanno superato l'autenticazione SPF e che sono in linea con l'intestazione Da:. Non include i messaggi di spoofing.
  • Percentuale di successo DMARC: la percentuale di messaggi provenienti dal dominio di autenticazione che hanno identificato correttamente il criterio DMARC e per cui il metodo SPF o DKIM ha superato l'allineamento. Scopri di più sull'allineamento DMARC.

Risolvere i problemi relativi a bassi tassi di autenticazione

Tieni presente che non puoi controllare questi comportamenti, che incidono sull'esito positivo dell'autenticazione:

  • In che modo i destinatari inoltrano i tuoi messaggi 
  • In che modo le mailing list gestiscono i messaggi
  • Che cosa fanno gli utenti malintenzionati con i tuoi messaggi

Ecco alcune best practice generali per aumentare le percentuali di successo dell'autenticazione:

  • Configura DKIM, SPF e DMARC.
  • Utilizza un provider DNS affidabile e stabile.
  • Verifica i record DNS.
  • Richiedi che tutti i servizi di invio di terze parti utilizzino DKIM per il dominio. Crea una configurazione e una chiave DKIM univoca per ogni servizio di terze parti che utilizzi per inviare email.

To protect the privacy of Gmail users, the dashboard might not include all data on days when outgoing email volume is low. This can impact what you see in the dashboard.

Metodo di autenticazione Possibili cause di un basso tasso di successo Azioni consigliate
DKIM Si è verificato un errore DNS durante la ricerca della configurazione DKIM. Il problema potrebbe essere dovuto a un record TXT DNS DKIM non formattato correttamente o a un errore DNS temporaneo.

Verifica che il record TXT DKIM sia formattato correttamente e contenga la chiave DKIM corretta.

Controlla il tasso di successo in un secondo momento per verificare che gli errori DNS siano stati risolti.

I destinatari stanno inoltrando automaticamente i tuoi messaggi. Se non ricevi errori, è probabile che il server di inoltro li stia ricevendo. Se possibile, contatta il servizio dell'account che inoltra i tuoi messaggi.
Un malintenzionato sta tentando di ripetere o di eseguire lo spoofing dei messaggi precedenti e riceve gli errori di recapito. Questo è chiamato attacco di ripetizione DKIM.

Valuta la possibilità di aggiungere una data di scadenza alla configurazione di DKIM per ridurre il rischio di malintenzionati.

Configura l'autenticazione SPF per una maggiore sicurezza

SPF Si è verificato un errore DNS durante la ricerca della configurazione SPF. Questo può essere causato da un record TXT DNS SPF formattato in modo non corretto o da un errore DNS temporaneo.

Verifica che il record TXT SPF sia formattato correttamente e faccia riferimento a tutti i domini e indirizzi IP che inviano email per il tuo dominio. 

Controlla la percentuale di successo in un secondo momento per verificare se eventuali errori DNS sono stati risolti.

Il mittente o l'inoltro di terze parti deve autenticare l'autenticazione SPF con le proprie informazioni (dominio o indirizzo IP), non con le informazioni del mittente originale:

  • I messaggi firmati con DKIM e inoltrati senza modifiche (ad esempio tramite mailing list o inoltro automatico) vengono spesso autenticati tramite SPF del dominio di inoltro e potrebbero non essere allineati con l'intestazione Da:.
  • I messaggi inviati da un mittente di terze parti devono essere autenticati tramite SPF dal mittente di terze parti; ciò può far sì che i messaggi non superino i controlli di allineamento SPF.
Se utilizzi un servizio di terze parti per inviare email, verifica che utilizzi il proprio dominio per l'invio e che SPF sia configurato per quel dominio.
Un malintenzionato potrebbe tentare di rubare l'identità del tuo dominio (spoofing). Se invia messaggi da domini o indirizzi IP non inclusi nel record SPF del tuo dominio, l'autenticazione non andrà a buon fine. Configura l'autenticazione DMARC con un criterio di quarantena o rifiuto, tuttavia ciò potrebbe aumentare il rischio che messaggi legittimi vengano messi in quarantena o rifiutati.
DMARC Si è verificato un errore DNS durante la ricerca della configurazione DMARC. Questo può essere causato da un record TXT DNS DMARC formattato in modo errato o da un errore DNS temporaneo.

Verifica che il formato del record TXT DMARC sia corretto.

Controlla la percentuale di successo in un secondo momento per verificare se eventuali errori DNS sono stati risolti.

  Un malintenzionato sta tentando di riprodurre i messaggi precedenti o di effettuarne lo spoofing. Configura l'autenticazione DMARC con un criterio di quarantena o rifiuto, tuttavia ciò potrebbe aumentare il rischio che messaggi legittimi vengano messi in quarantena o rifiutati.
  Se un messaggio non supera l'autenticazione SPF e DKIM, non supererà nemmeno l'autenticazione DMARC. Ad esempio, se un mittente di terze parti modifica i messaggi senza aggiornare l'intestazione Da: del messaggio, le autenticazioni SPF e DKIM non andarnno a buon fine e, di conseguenza, neanche l'autorizzazione DMARC.

Assicurati che i messaggi superino l'autenticazione SPF e DKIM.

Se stai per attivare DKIM per il tuo dominio, ti consigliamo di utilizzare un criterio DMARC con pct=0 e di esaminare i report DMARC giornalieri per identificare l'origine dei messaggi non autenticati.

  Le email con una certa autenticazione, ma senza allineamento dell'intestazione Da:, vengono inviate alla cartella Spam. Se il volume delle email è elevato, la frequenza delle tue email potrebbe essere limitata. DMARC autorizza o rifiuta un messaggio in base al livello di corrispondenza tra l'intestazione Da: del messaggio e il dominio mittente specificato tramite SPF o DKIM. Questa operazione viene definita allineamento.

Se il record DMARC è configurato per l'allineamento rigoroso, valuta la possibilità di passare all'allineamento flessibile, che in genere offre una protezione dallo spoofing sufficiente. Con l'allineamento rigoroso, i messaggi provenienti da sottodomini associati o altri messaggi legittimi potrebbero essere rifiutati o contrassegnati come spam. Scopri di più sull'allineamento

 

Crittografia

La dashboard Crittografia mostra la percentuale di messaggi autenticati che sono stati criptati.

TLS in entrata: la percentuale di messaggi in arrivo a Gmail inviati tramite una connessione TLS sicura, rispetto al numero totale di messaggi ricevuti dal dominio.

TLS in uscita: la percentuale di messaggi in uscita a Gmail inviati tramite una connessione TLS sicura, rispetto al numero totale di messaggi inviati dal dominio.

Risolvere i problemi di crittografia

To protect the privacy of Gmail users, the dashboard might not include all data on days when outgoing email volume is low. This can impact what you see in the dashboard.

Problema Possibili cause Azioni consigliate
Utilizzo TLS per inviare tutte le email, ma la dashboard mostra una percentuale inferiore a 100.

I destinatari stanno inoltrando automaticamente i tuoi messaggi e il server di inoltro non utilizza TLS.

Un malintenzionato sta tentando di ripetere o di eseguire lo spoofing dei messaggi precedenti e riceve gli errori di recapito. Questo è chiamato attacco di ripetizione DKIM.

Controlla i log TLS per identificare l'origine degli errori.

Utilizza l'autenticazione DKIM per aumentare le probabilità di recapito.

Utilizzo il protocollo TLS per inviare tutte le email, ma nella dashboard è visualizzato lo 0%.

Potresti avere una configurazione TLS che utilizza certificati non validi, scaduti o revocati.

È possibile che tu stia utilizzando una versione precedente di TLS che non è sicura come le versioni successive.

Fai in modo che il tuo sistema email supporti le versioni TLS più recenti per i messaggi in uscita. Per altre informazioni, vedi Inviare email con una connessione TLS sicura.
Errori di recapito

La dashboard Errori di recapito mostra la percentuale di tutti i messaggi autenticati (mediante SPF o DKIM) che sono stati rifiutati o che hanno avuto un errore temporaneo rispetto a tutti i messaggi autenticati. Questa dashboard mostra anche:

  • Volumi di rifiuto dei messaggi e di errori temporanei
  • Motivo del rifiuto dei messaggi o degli errori temporanei

Per proteggere la privacy degli utenti di Gmail, la dashboard potrebbe non includere tutti i dati dei giorni in cui il volume delle email in uscita è basso.

Se la percentuale di errori è superiore a quella indicata nei log di invio, alcuni dei motivi potrebbero essere:

  • I destinatari stanno inoltrando automaticamente i tuoi messaggi e il server di inoltro sta ricevendo errori di recapito.
  • Un malintenzionato sta tentando di ripetere o di eseguire lo spoofing dei messaggi precedenti e riceve gli errori di recapito. Questo è chiamato attacco di ripetizione DKIM.

Errori di caricamento di Postmaster Tools

Messaggio di errore Descrizione Azioni consigliate
Limite di frequenza chiamate superato Il dominio o l'indirizzo IP invia traffico con una frequenza sospetta ed elevata, quindi Gmail ha limitato temporaneamente la frequenza di invio.

Quando vedi questo errore, interrompi immediatamente l'invio di email e riprendilo dopo qualche minuto. Ciò è definito come preparazione del dominio di invio o dell'indirizzo IP.

Ti consigliamo di inviare le email con una frequenza costante, perché sarà meno probabile riscontrare qusto errore rispetto all'invio di email a una velocità variabile.

Presunto spam Gmail ha stabilito che il messaggio potrebbe essere spam. In genere, questo errore è dovuto alla scarsa reputazione del dominio o dell'indirizzo IP. Se i problemi persistono, contattaci utilizzando il modulo di riassegnazione dei mittenti di email collettive.
L'email potrebbe contenere spam A causa del suo contenuto, Gmail ha stabilito che il messaggio potrebbe essere spam. Alcuni tipi di contenuti dei messaggi, come i link a internet, aumentano la possibilità che i messaggi vengano trattati come spam. Se il problema persiste, contattaci utilizzando il modulo di riassegnazione dei mittenti di email collettive.
Allegato non affidabile o non supportato Il messaggio contiene allegati non supportati. Per saperne di più sugli allegati supportati in Gmail, vedi Tipi di file bloccati in Gmail. Inviare allegati esplicitamente supportati da Gmail.
Criterio DMARC del dominio del mittente Il dominio mittente ha il criterio DMARC reject. I messaggi che non superano il controllo DMARC vengono rifiutati in base a questo criterio. Puoi utilizzare l'impostazione none del criterio DMARC per soddisfare i requisiti delle linee guida per i mittenti e comunque recapitare i messaggi che non superano il controllo DMARC. Controlla i report DMARC giornalieri per capire se il messaggio è legittimo o se è un tentativo di spoofing o phishing.

L'IP di invio ha una bassa reputazione

La reputazione dell'indirizzo IP di invio è molto scarsa.  Scopri come migliorare la reputazione del tuo IP. Utilizza altri indirizzi IP per inviare email.  Se il problema persiste e stai seguendo i consigli e i requisiti indicati nelle Linee guida per mittenti di email, contattaci tramite il modulo di riassegnazione dei mittenti di email collettive.
Il dominio di invio ha una bassa reputazione La reputazione del dominio mittente è molto scarsa. Scopri come migliorare la reputazione del tuo dominio Se il problema persiste e stai seguendo i consigli e i requisiti indicati nelle Linee guida per mittenti di email, contattaci tramite il modulo di riassegnazione dei mittenti di email collettive.
L'IP è in una o più RBL pubbliche L'indirizzo IP di invio è elencato in una o più liste bloccate internet pubbliche. Per rimuovere l'indirizzo IP da una lista bloccata, contatta le organizzazioni che lo hanno inserito lì. Contatta il proprietario della lista bloccata e chiedine la rimozione.
Il dominio è in una o più RBL pubbliche Il dominio mittente è presente in una o più liste bloccate internet pubbliche. Per rimuovere il dominio da una lista bloccata, contatta l'organizzazione che lo ha inserito lì. Contatta il proprietario della lista bloccata e chiedine la rimozione.
Record PTR non affidabile o mancante L'indirizzo IP che ha inviato il messaggio non dispone di un record PTR.

Se il record PTR non è presente, aggiungine uno. Puoi utilizzare lo strumento Dig degli Strumenti amministrativi Google per verificare la presenza di un record PTR. 

Risolvere gli errori di recapito

Troppi errori riducono i limiti per i domini di invio e gli indirizzi IP e grandi volumi di email impiegano più tempo per essere recapitati. Il modo più efficace per aumentare la quota è inviare email con il minor numero possibile di errori.

Ecco alcuni consigli generali per risolvere i problemi relativi agli errori di caricamento:

  • Esamina i messaggi di errore ricevuti per identificare i modi per ridurre gli errori di recapito.
  • Per ulteriori informazioni, controlla i log del tuo server di invio. 
To protect the privacy of Gmail users, the dashboard might not include all data on days when outgoing email volume is low. This can impact what you see in the dashboard.

Se il messaggio di errore non include una risoluzione o un'azione consigliata, in genere rientra in una delle seguenti categorie:

Tipo di errore Descrizione Azioni consigliate
Errori temporanei Chiamati anche errori occasionali. Gli errori temporanei sono uno strumento di limitazione pensato per rallentare le frequenze di invio. Se non rallenti la frequenza di invio dopo un errore temporaneo, è probabile che la tua email riscontri errori permanenti per un periodo. Consigliamo di utilizzare un backoff esponenziale: riprova periodicamente a inviare una richiesta non riuscita, aumentando i ritardi tra una richiesta e l'altra. Scopri di più sul backoff esponenziale

Best practice: interrompi completamente l'invio per un breve periodo di tempo e riprendilo a una velocità inferiore.

Rallenta la frequenza di invio.

Errori permanenti correlati all'abuso Le cause di questi errori possono essere diverse, tra cui i contenuti dei messaggi, la reputazione dell'indirizzo IP di invio, problemi con il dominio o il mancato rallentamento della frequenza di invio in caso di errore temporaneo.

Segui i consigli per la formattazione dei messaggi riportati nelle Linee guida per i mittenti di email.

Best practice: interrompi completamente l'invio per un breve periodo di tempo e riprendilo a una velocità inferiore.

Rallenta la frequenza di invio.

Errori permanenti generici In genere questi segnali indicano che qualcosa non va con i server email di Google.

Best practice: interrompi completamente l'invio per un breve periodo di tempo e riprendilo a una velocità inferiore.

Rallenta la frequenza di invio.

 

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13490701440879359328
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73010
false
false