Norme di caricamento e di corrispondenza

Le funzionalità descritte in questo articolo riguardano solo gli utenti di YouTube Studio Content Manager. Leggi qui per scoprire di più sulle norme generali di YouTube.

In Studio Content Manager esistono due tipi di norme:

  • Norme di caricamento: norme applicate ai video caricati su un canale YouTube di tua proprietà.
    • Le norme di caricamento ti consentono di creare una rivendicazione caricata da un partner e comunicare a YouTube l'azione da intraprendere con tali video (monetizza, traccia o blocca).
  • Norme di corrispondenza: norme applicate ai video caricati da altri utenti sui propri canali.
    • Le norme di corrispondenza vengono applicate quando Content ID rileva contenuti di tua proprietà all'interno dei video di altri utenti. Comportano la creazione di una rivendicazione che indica a YouTube quali azioni intraprendere con tali video (monetizza, traccia o blocca).

Le norme di caricamento e di corrispondenza funzionano allo stesso modo. Entrambe sono costituite da regole che specificano se monetizzare, tracciare o bloccare il video rivendicato. L'unica differenza consiste nella modalità con cui vengono applicate a un video: dall'utente o da Content ID. Scopri di più su come vengono applicate le norme.

Puoi impostare una norma che si applichi sia ai tuoi video sia a quelli caricati dagli utenti che includono i tuoi contenuti. Tuttavia, se la tua norma include criteri personalizzati per la corrispondenza di Content ID, non può essere utilizzata come norma di caricamento. Leggi sotto per saperne di più.

Aggiungere condizioni alle norme di corrispondenza

Le norme di caricamento si applicano solo ai video di tua proprietà e non prevedono il ricorso alle corrispondenze di Content ID. Di conseguenza, l'unica condizione pertinente per le norme di caricamento è Località dello spettatore. Le condizioni descritte di seguito non verranno visualizzate quando crei una norma di caricamento.

Oltre a indicare a YouTube quale azione intraprendere nei confronti di un video rivendicato (monetizza, traccia o blocca), le norme di corrispondenza possono anche includere istruzioni relative a quando Content ID dovrebbe rivendicare un video. Puoi fare in modo che Content ID rivendichi automaticamente i video sulla base dei seguenti aspetti:

  • Tipo di corrispondenza: il tipo di contenuti che corrispondono al tuo file di riferimento (solo audio, solo video o entrambi).
  • Quantità corrispondenza video utente: la durata o la percentuale del video che corrisponde al tuo file di riferimento.
  • Quantità corrispondenza riferimento: la durata o la percentuale del tuo file di riferimento che corrisponde al video caricato.

Puoi selezionare l'opzione per inviare i video rivendicati alla revisione manuale anche durante la creazione della norma di corrispondenza. Scopri di più su come creare le norme.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
16565405191032850564
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false