Norme sulla disinformazione sanitaria

Nota: YouTube riesamina periodicamente tutte le Norme della community nell'ambito della normale attività.  Nel nostro post del blog del 2023 abbiamo annunciato il ritiro di diverse norme relative al COVID-19 e ora abbiamo ritirato le restanti norme isolate sul COVID-19, dato il ridotto impatto della malattia. Le nostre linee guida generali sulla disinformazione sanitaria continuano a essere valide per i contenuti legati alle malattie infettive, tra cui l'influenza e il morbillo.

YouTube non ammette contenuti che comportano un serio rischio di causare danni eclatanti tramite la diffusione di disinformazione sanitaria in contraddizione con le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie locali in merito a patologie e sostanze specifiche. Queste norme comprendono le seguenti categorie:

  • Disinformazione sulla prevenzione
  • Disinformazione terapeutica

Nota: le norme di YouTube sulla disinformazione sanitaria sono soggette a modifiche in risposta ai cambiamenti nelle linee guida fornite dalle autorità sanitarie. Potrebbe verificarsi un ritardo tra le direttive delle autorità sanitarie locali e l'aggiornamento delle norme e le nostre norme potrebbero non riguardare tutte le direttive delle autorità sanitarie locali in merito a patologie e sostanze specifiche.

Cosa significano queste norme per te

Non pubblicare su YouTube contenuti che includono uno dei seguenti aspetti:

Disinformazione sulla prevenzione: non sono ammessi contenuti che promuovano informazioni in contraddizione con le linee guida delle autorità sanitarie sulla prevenzione o sulla trasmissione di determinate patologie e sulla sicurezza, l'efficacia o la composizione dei vaccini attualmente approvati e somministrati.

Disinformazione terapeutica: non sono ammessi contenuti che promuovano informazioni in contraddizione con le indicazioni delle autorità sanitarie in merito ai trattamenti per curare specifiche patologie, inclusa la promozione di pratiche o sostanze nocive che non sono state approvate e considerate sicure dalle autorità sanitarie locali o che sia stato dimostrato che causano danni gravi.

Queste norme riguardano video, descrizioni dei video, commenti, live streaming e qualsiasi altra funzionalità o prodotto di YouTube. Tieni presente che non si tratta di un elenco esaustivo. Queste norme si applicano anche ai link esterni nei tuoi contenuti, compresi URL cliccabili, comunicazioni verbali nel video che indirizzano gli utenti ad altri siti e altre tecniche.

Esempi

Di seguito sono elencati alcuni esempi di contenuti che non sono consentiti su YouTube. Non si tratta di un elenco esaustivo.

Disinformazione sulla prevenzione

Disinformazione terapeutica

Contenuti educativi, documentaristici, scientifici o artistici

Potremmo consentire contenuti che violano le norme sulla disinformazione indicate in questa pagina nel caso in cui questi includano un contesto aggiuntivo nel video, nell'audio, nel titolo o nella descrizione. Ciò, tuttavia, non costituisce in alcun modo un pretesto per promuovere la disinformazione. Un esempio di contesto aggiuntivo può essere l'inclusione di opinioni contrapposte espresse dalle autorità sanitarie locali o da esperti in ambito medico. Potremmo altresì fare eccezione se l'obiettivo dei contenuti è condannare, contestare o satireggiare la disinformazione che viola le nostre norme. Inoltre, potremmo ammettere delle eccezioni per i contenuti che discutono i risultati di uno studio medico specifico o mostrano un evento pubblico aperto, ad esempio una manifestazione di protesta o un'udienza pubblica, sempre che lo scopo dei contenuti non sia quello di promuovere disinformazione in violazione delle nostre norme.

YouTube ritiene inoltre che gli utenti debbano avere la libertà di condividere le proprie esperienze, incluse, ad esempio, le esperienze personali legate alle vaccinazioni. Ciò significa che potremmo ammettere delle eccezioni per i contenuti in cui i creator descrivono le esperienze vissute in prima persona da loro stessi o dai propri familiari. Allo stesso tempo, siamo consapevoli che esiste una differenza tra la condivisione di esperienze personali e la promozione di disinformazione. Nell'intento di raggiungere il giusto equilibrio, continueremo a rimuovere i contenuti o i canali nel caso in cui siano presenti altre violazioni delle norme oppure sia possibile riscontrare una tendenza complessiva alla promozione di disinformazione sanitaria.

Cosa succede se i contenuti violano queste norme

Se i tuoi contenuti violano queste norme, li rimuoveremo e ti invieremo un'email per informarti della nostra decisione. Se non possiamo verificare la sicurezza del link pubblicato, potremmo rimuoverlo.

Se è la prima volta che violi le nostre Norme della community, è probabile che tu riceva soltanto un avviso, senza alcuna sanzione al tuo canale. Avrai la possibilità di seguire una formazione sulle norme e una volta terminata, il tuo avviso scadrà dopo 90 giorni. Il periodo di 90 giorni inizia dal completamento della formazione e non dal momento dell'emissione dell'avviso. Tuttavia, se violi la stessa norma durante i 90 giorni successivi alla formazione, l'avviso non scadrà e il tuo canale riceverà un avvertimento. Se dopo aver completato la formazione violi un'altra norma, riceverai un nuovo avviso. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sistema degli avvertimenti qui.

Abbiamo facoltà di chiudere il tuo canale o il tuo account in caso di ripetute violazioni delle Norme della community o dei Termini di servizio, così come in seguito a un caso isolato di comportamento illecito grave oppure se il canale ha come scopo la violazione delle norme. Puoi scoprire di più sulla chiusura del canale o dell'account qui.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

6164718465146347925
true
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false
false
false