Funzione GAMMA

La funzione GAMMA restituisce il risultato della funzione Gamma calcolata in base al valore specificato. 

Parti di una funzione GAMMA 

GAMMA(numero) 

Parte Descrizione
numero L'input della funzione Gamma. Verrà restituito il logaritmo naturale di Gamma (valore).
Il numero deve essere positivo.

Formule di esempio 

SOMMA(A1:A10)

SOMMA(1; 2; 3; 4)

SOMMA(B1:B5; 10)

Note

La funzione GAMMA è utilizzata per alcuni tipi di analisi o come componente di altre funzioni ed è raramente utilizzata da sola.

Esempi 

  A B
1 Risultato Formula
2 11,6317284 =GAMMA(4,5)
3 2 =GAMMA(3)

Funzioni correlate 

  • LN.GAMMA: Restituisce il logaritmo di una funzione gamma specificata, in base e (numero di Eulero).
true
Visita il Centro didattico

Utilizzi prodotti Google, come Documenti Google, al lavoro o a scuola? Prova utili suggerimenti, tutorial e modelli. Impara a lavorare su file Office senza installare Office, a creare piani di progetti dinamici e calendari per il team, a organizzare automaticamente la tua posta in arrivo e altro ancora.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
10579101781549631013
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
35
false
false