Funzione INV.GAMMA.N (GAMMA.INV)

La funzione INV.GAMMA.N restituisce il valore dell'inversa della funzione di distribuzione cumulativa gamma per la probabilità specificata e i parametri alfa e beta.

Parti di una formula INV.GAMMA.N

INV.GAMMA.N(probabilità; alfa; beta)

Parte Descrizione Note
probabilità L'input dell'inversa della funzione di distribuzione gamma.
  • Il valore deve essere compreso tra 0 e 1
alfa La forma della distribuzione gamma.
  • Il valore deve essere positivo.
  • Il segno del significato viene ignorato.
beta La scala della distribuzione gamma.
  • Il valore deve essere positivo.

Formule di esempio

INV.GAMMA.N(0,65; 4; 2)

INV.GAMMA.N(C3; 3; 2)

Nota

  • Per eseguire questa funzione, puoi utilizzare INV.GAMMA o INV.GAMMA.N

Esempio

  A B
1 Formula Risultato
2 =INV.GAMMA.N(0,3; 5; 1) 3,633609083

Funzione correlata

  • DISTRIB.GAMMA.N: Calcola la distribuzione gamma, una distribuzione di probabilità continua a due parametri.
true
Visita il Centro didattico

Utilizzi prodotti Google, come Documenti Google, al lavoro o a scuola? Prova utili suggerimenti, tutorial e modelli. Impara a lavorare su file Office senza installare Office, a creare piani di progetti dinamici e calendari per il team, a organizzare automaticamente la tua posta in arrivo e altro ancora.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13050958269960458977
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
35
false
false