TEST.T (TTEST)

Restituisce la probabilità associata al test t. Determina se due campioni sono suscettibili di provenire dalle stesse due popolazioni di origine che hanno la stessa media.

Esempi di utilizzo

TEST.T(A1:A4; B1:B4; 2; 1)

Sintassi

TEST.T(intervallo1; intervallo2; code; tipo)

  • intervallo1 - Il primo campione di dati o gruppo di celle da considerare per il test t.

  • intervallo2 - Il secondo campione di dati o gruppo di celle da considerare per il test t.

  • code - Specifica il numero di code di distribuzione.

    • Se 1: utilizza una distribuzione a una coda.

    • Se 2: utilizza una distribuzione a due code.

  • tipo - Specifica il tipo di test t.

    • Se 1: viene eseguito un test accoppiato.

    • Se 2: viene eseguito un test a varianza uguale di due campioni (omoschedastico).

    • Se 3: viene eseguito un test a varianza diseguale di due campioni (eteroschedastico).

Note

  • code e tipo devono contenere valori numerici.

  • intervallo1 e intervallo2 devono contenere lo stesso numero di punti dati

  • TEST.T utilizza i dati in intervallo1 e intervallo2 per calcolare un test non negativo. Se code è impostato su 1, TEST.T restituisce la probabilità di un valore massimo della statistica t partendo dal presupposto che intervallo1 e intervallo2 siano campioni di popolazione con la stessa media. Il valore restituito da TEST.T quandocode è impostato su 2 è il doppio rispetto a quello restituito quando code è impostato su 1 e corrisponde alla probabilità di un valore massimo assoluto della statistica t partendo dal presupposto "popolazione con la stessa media".

  • Puoi utilizzare TEST.T o TESTT per eseguire la distribuzione. 

Esempi

In questo esempio, viene calcolato il test t a due code per i voti del primo e secondo trimestre di uno studente.

true
Visita il Centro didattico

Utilizzi prodotti Google, come Documenti Google, al lavoro o a scuola? Prova utili suggerimenti, tutorial e modelli. Impara a lavorare su file Office senza installare Office, a creare piani di progetti dinamici e calendari per il team, a organizzare automaticamente la tua posta in arrivo e altro ancora.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9537621319612697014
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
35
false
false