POISSON

Restituisce il valore della funzione di distribuzione di Poisson (o funzione di distribuzione cumulativa di Poisson) per un valore e una media specificati.

Esempi di utilizzo

POISSON(2,4;1;FALSO)

POISSON(A2;A3;VERO

Sintassi

POISSON(x; media; cumulativa)

  • x - L'input della funzione di distribuzione di Poisson.

  • media - La media (mi) della funzione di distribuzione di Poisson.

  • cumulativa - Indica se utilizzare la funzione di distribuzione cumulativa di Poisson piuttosto che la funzione di distribuzione.

Note

  • La funzione di distribuzione di Poisson viene in genere utilizzata per calcolare il numero di "arrivi" o "eventi" in un periodo di tempo, ad esempio il numero di pacchetti di rete o tentativi di accesso con una media data.

  • Se cumulativa è VERO POISSON restituisce la probabilità di x o meno eventi. In caso contrario, la probabilità di x eventi esatti.

  • Puoi utilizzare POISSON o DISTRIB.POISSON per eseguire la distribuzione. 

Argomenti correlati

WEIBULL: Restituisce il valore della funzione di distribuzione di Weibull (o funzione di distribuzione cumulativa di Weibull) per una forma e scala specificata.

INV.NORM.ST: Restituisce il valore dell'inversa della funzione di distribuzione normale standard per un valore specificato.

DISTRIB.NORM.ST: Restituisce il valore della funzione di distribuzione cumulativa normale standard per un valore specificato.

INV.NORM: Restituisce il valore dell'inversa della funzione di distribuzione normale per un valore specificato, la media e la deviazione standard.

DISTRIB.NORM: Restituisce il valore della funzione di distribuzione normale (o funzione di distribuzione cumulativa normale) per un valore specificato, la media e la deviazione standard.

DISTRIB.BINOM.NEG: Calcola la probabilità di estrarre un certo numero di fallimenti prima di un certo numero di successi data una probabilità di successo in prove indipendenti.

DISTRIB.LOGNORM: Restituisce il valore della distribuzione cumulativa lognormale con la media data e con la deviazione standard a un valore specificato.

INV.LOGNORM: Restituisce il valore dell'inversa della distribuzione cumulativa lognormale con la media data e con la deviazione standard a un valore specificato.

DISTRIB.EXP: Restituisce il valore della funzione di distribuzione esponenziale con un lambda specificato a un valore specificato.

DISTRIB.BINOM: Calcola la probabilità di estrarre un certo numero di successi (o un numero massimo di successi) in un certo numero di prove data una popolazione di una determinata dimensione contenente un determinato numero di successi, con sostituzione delle estrazioni.

Esempi

true
Visita il Centro didattico

Utilizzi prodotti Google, come Documenti Google, al lavoro o a scuola? Prova utili suggerimenti, tutorial e modelli. Impara a lavorare su file Office senza installare Office, a creare piani di progetti dinamici e calendari per il team, a organizzare automaticamente la tua posta in arrivo e altro ancora.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
671573639850355465
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
35
false
false