PERMUTAZIONE (PERMUT)

Restituisce il numero di modi per scegliere un determinato numero di oggetti da un gruppo di una determinata dimensione di oggetti, esaminandone l'ordine.

Esempio di utilizzo

PERMUTAZIONE(4;2)

PERMUTAZIONE(A2;B2)

Sintassi

PERMUTAZIONE(n; k)

  • n - La dimensione del gruppo di oggetti da cui scegliere.

  • k - Il numero di oggetti da scegliere.

Note

  • PERMUTAZIONE è la funzione combinatoria di norma tipicamente notata nPk. Questa è simile a COMBINAZIONE eccetto che nelle permutazioni, dove l'ordine di selezione viene considerato invece che semplicemente il sottoinsieme selezionato risultante.

Vedi anche

MULTINOMIALE: Restituisce il fattoriale della somma dei valori diviso per il prodotto dei fattoriali dei valori.

FATT.DOPPIO: Restituisce il "doppio fattoriale" di un numero.

FATTORIALE: Restituisce il fattoriale di un numero.

COMBINAZIONE: Restituisce il numero di modi per scegliere un certo numero di oggetti da un pool di una data dimensione di oggetti.

Esempi

true
Visita il Centro didattico

Utilizzi prodotti Google, come Documenti Google, al lavoro o a scuola? Prova utili suggerimenti, tutorial e modelli. Impara a lavorare su file Office senza installare Office, a creare piani di progetti dinamici e calendari per il team, a organizzare automaticamente la tua posta in arrivo e altro ancora.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9996037424670196083
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
35
false
false