Indipendentemente da dove risiedi, le normative vigenti ti impongono, in quanto creator, di rispettare il Children’s Online Privacy Protection Act e/o altre leggi. Hai l'obbligo di comunicarci se i tuoi video sono destinati ai bambini.
Per aiutarti a rispettare le nuove normative, a novembre 2019 abbiamo introdotto una nuova impostazione per il pubblico in YouTube Studio. Questa impostazione ti consente di indicare se i tuoi contenuti sono destinati ai bambini o meno. Puoi impostare il tuo pubblico:
- A livello di canale: questo ti permette di contrassegnare tutti i tuoi contenuti futuri ed esistenti come destinati o meno ai bambini.
- A livello di video: se scegli questa opzione, dovrai contrassegnare ogni singolo video nuovo ed esistente come destinato o meno ai bambini.
Controllare se un video è impostato come destinato ai bambini
Per verificare se un video è stato impostato come destinato ai bambini da te o da YouTube:
- Accedi a YouTube Studio da un computer.
- Dal menu a sinistra seleziona Contenuti.
- Fai clic su Filtro.
- Seleziona i filtri che vuoi aggiungere:
- Destinato ai bambini (impostato da te): tutti i video che hai impostato come destinati ai bambini.
- Impostato come "Destinato ai bambini" (da YouTube): tutti i video impostati come destinati ai bambini da YouTube.
- Non destinato ai bambini: tutti i video che hai impostato come non destinati ai bambini.
- Nessuna selezione: tutti i video che non hanno un'impostazione in merito.
Se hai impostato il video come destinato ai bambini, visualizzerai la dicitura "Destinato ai bambini (impostato da te)". Se il video è stato contrassegnato come destinato ai bambini da YouTube, invece, visualizzerai la dicitura "Impostato come 'Destinato ai bambini' (da YouTube)".
Scopri cosa accade quando i tuoi contenuti sono impostati come destinati ai bambini.