Dati e analisi delle entrate pubblicitarie

Puoi controllare le entrate percepite su YouTube e il rendimento del tuo canale servendoti delle metriche disponibili in YouTube Analytics. Per quanto alcune metriche sembrino simili, presentano delle differenze importanti per comprendere le entrate pubblicitarie di YouTube.

RPM

La metrica "Entrate per mille visualizzazioni" (RPM) rappresenta le entrate conseguite per 1000 visualizzazioni di video. L'RPM si basa su varie sorgenti di entrate, tra cui annunci, abbonamenti al canale, entrate da YouTube Premium, Superchat e Super Sticker.

Per gli Short, l'RPM viene calcolato per 1000 visualizzazioni "engaged", ovvero la metrica utilizzata per la condivisione delle entrate pubblicitarie di Shorts. Scopri le modifiche al conteggio delle visualizzazioni degli Short.

Perché l'RPM è più basso del CPM?

L'RPM è generalmente più basso del CPM perché:
  • Viene calcolato dopo il processo di condivisione delle entrate di YouTube
  • Include tutte le visualizzazioni, comprese quelle non monetizzate
L'importo delle tue entrate non è cambiato a seguito dell'aggiunta della metrica RPM.

Qual è la differenza tra RPM e CPM?

Il CPM è il costo per 1000 impressioni degli annunci prima del processo di condivisione delle entrate di YouTube. L'RPM è il totale delle tue entrate (dopo il processo di condivisione delle entrate di YouTube) per 1000 visualizzazioni.

RPM

CPM

  • Metrica orientata al creator.
  • Include le entrate totali registrate su YouTube Analytics, tra cui le entrate derivanti da annunci, YouTube Premium, abbonamenti al canale, Superchat e Super Sticker.
  • Per gli Short, sono incluse tutte le visualizzazioni "engaged". Per i video, sono incluse tutte le visualizzazioni.
  • Entrate effettive ottenute dopo il processo di condivisione delle entrate.
  • Metrica orientata all'inserzionista.
  • Include solo le entrate provenienti dagli annunci e da YouTube Premium.
  • Include solo le visualizzazioni ottenute dai video monetizzati (ovvero in cui sono stati mostrati annunci).
  • Utili prima del processo di condivisione delle entrate.

Perché l'RPM è importante?

L'RPM ti consente di determinare l'efficacia complessiva della tua monetizzazione.

Come posso aumentare l'RPM?

Per migliorare l'RPM devi aumentare le entrate totali. Ecco alcune strategie per massimizzare l'RPM:
  • Attiva la monetizzazione su tutti i video.
  • Attiva gli annunci mid-roll.
  • Attiva le funzionalità di monetizzazione alternativa (ad esempio abbonamenti e Superchat) per diversificare i flussi di entrate.

Tieni presente che ciascuna funzionalità ha linee guida e requisiti specifici.

Cosa significa se il mio RPM aumenta o diminuisce?

L'RPM offre un'istantanea del ritmo al quale stai guadagnando su YouTube. Se questo valore cresce, significa che stai ottenendo più entrate per ogni 1000 visualizzazioni, mentre se il valore scende stai guadagnando di meno. Tieni presente che l'RPM potrebbe calare in caso di aumento delle visualizzazioni non monetizzate, anche se le tue entrate rimangono invariate.
L'aumento o il calo dell'RPM rappresenta una valida indicazione degli aspetti che funzionano o meno nella tua strategia relativa alle entrate. Capire quali fattori influenzano l'RPM può aiutarti a identificare delle opportunità per migliorare la tua strategia di monetizzazione.

Quali informazioni sulle mie entrate sono escluse dell'RPM?

L'RPM è una metrica relativa alla monetizzazione di grande utilità per i creator, ma non è in grado di fornirti un quadro completo in relazione alle entrate. Ecco cosa non include:

  • Entrate realizzate tramite la vendita di merchandising o l'utilizzo della sezione di merchandising
  • Entrate realizzate tramite accordi con brand e sponsorizzazioni (eccetto YouTube BrandConnect)
  • Altri tipi di entrate generate indirettamente tramite YouTube (servizi, interventi come relatore, compensi per consulenze)

L'RPM non è in grado di identificare la sorgente di entrate responsabile di oscillazioni nelle entrate complessive

Poiché l'RPM combina più metriche, non è in grado di identificare la sorgente di entrate alla base di eventuali oscillazioni nelle tue entrate.

Ad esempio, pur con un aumento delle visualizzazioni potresti osservare una riduzione dell'RPM perché non tutte le visualizzazioni si riferiscono a video con annunci attivati. Oppure potresti osservare un incremento dell'RPM senza che le visualizzazioni abbiano registrato alcun cambiamento significativo perché è in crescita il numero di abbonamenti al canale.

Ti consigliamo di considerare tutti i dati e le analisi messi a disposizione da YouTube per riuscire a comprendere appieno le modifiche del tuo RPM.

CPM

Il costo per 1000 impressioni (CPM) è una metrica che rappresenta l'importo speso dagli inserzionisti per mostrare annunci su YouTube. Su YouTube Analytics sono presenti metriche CPM differenti:

  • CPM: il costo che un inserzionista paga per 1000 impressioni dell'annuncio. Un'impressione dell'annuncio viene conteggiata quando viene visualizzato un annuncio.
  • CPM basato sulle riproduzioni: il costo che un inserzionista paga per 1000 riproduzioni del video in cui viene visualizzato un annuncio.

Qual è la differenza tra CPM e CPM basato sulle riproduzioni?

I video su YouTube possono contenere più di un annuncio. Il CPM è incentrato sulla spesa pubblicitaria per le impressioni dell'annuncio. Il CPM basato sulle riproduzioni è incentrato sulla spesa pubblicitaria per le riproduzioni del video in cui vengono mostrati uno o più annunci. Il CPM basato sulle riproduzioni spesso è più alto del CPM.
Ad esempio, supponi che il tuo video venga visualizzato 5000 volte. 1000 visualizzazioni includevano un annuncio e altre 500 visualizzazioni includevano due annunci, per un totale di 1500 visualizzazioni con annunci. Ciò significa che ci sono state 2000 impressioni del singolo annuncio, ma che sono state monetizzate solo 1500 riproduzioni.
Supponiamo che l'inserzionista abbia pagato 7 $ in totale. Il costo per impressione del video corrisponderebbe alla spesa pubblicitaria di 7 $ diviso le 2000 impressioni degli annunci, ovvero 0,0035 $. Il CPM, ossia il costo per 1000 impressioni, sarà quindi uguale a 0,0035 $ per 1000, ovvero 3,50 $. Il CPM basato sulle riproduzioni equivarrebbe a 7 $ diviso le 1500 riproduzioni monetizzate, moltiplicato per 1000, ovvero 4,67 $.

Perché il CPM è importante?

Quando un annuncio viene pubblicato sul tuo video, ricevi una parte di quello che paga l'inserzionista. Più un inserzionista paga per quell'annuncio, più guadagni. Il CPM è un buon indicatore del valore attribuito dagli inserzionisti al tuo video e al tuo pubblico per raggiungere i loro obiettivi commerciali.
Le tue entrate non saranno pari al CPM moltiplicato per le visualizzazioni, perché il CPM riflette ciò che pagano gli inserzionisti, non ciò che guadagni tu. Inoltre, gli annunci non saranno presenti in tutte le visualizzazioni. Se alcuni video non sono idonei per gli inserzionisti, non lo sono neanche per gli annunci. Altre visualizzazioni di video potrebbero non includere annunci per mancanza di annunci disponibili. Le visualizzazioni che includono annunci sono denominate riproduzioni monetizzate.

Perché il CPM cambia?

Le fluttuazioni del CPM nel corso del tempo sono normali e si verificano per molti motivi, ad esempio:
  • Periodo dell'anno: gli inserzionisti tendono a fare offerte più alte o più basse a seconda del periodo dell'anno. Ad esempio, molti inserzionisti fanno offerte più alte prima delle festività.
  • Modifiche all'area geografica degli spettatori: gli inserzionisti possono scegliere le aree geografiche da raggiungere con i loro annunci. I livelli di concorrenza sul mercato degli annunci variano nelle diverse località, pertanto i CPM varieranno a seconda dell'area geografica. Se si verifica un cambiamento nella provenienza della maggior parte delle visualizzazioni, è possibile che si verifichi un cambiamento nel CPM. Ad esempio, se in precedenza le tue visualizzazioni provenivano da un'area geografica con CPM più elevati, ma ora ricevi più visualizzazioni da aree geografiche con CPM inferiori, potresti notare una diminuzione del CPM.
  • Cambiamenti nella distribuzione dei formati degli annunci disponibili: tipi di annunci diversi tendono ad avere CPM diversi. Ad esempio, se nell'inventario pubblicitario sono disponibili più annunci non ignorabili, il CPM potrebbe essere più alto.

Entrate stimate ed entrate pubblicitarie stimate

  • Entrate stimate: le entrate conseguite in relazione a tutti i tipi di entrate, tra cui gli abbonamenti al canale, le entrate da YouTube Premium e Superchat. Questa metrica viene visualizzata nella scheda Entrate.
  • Entrate pubblicitarie stimate: le entrate derivanti solo dagli annunci sui tuoi video. Questa metrica viene visualizzata nel report Sorgenti di entrate.

Visualizzazioni, impressioni dell'annuncio e riproduzioni monetizzate stimate

  • Visualizzazioni: il numero di volte in cui il tuo video è stato visualizzato.
  • Impressioni dell'annuncio: il numero di volte in cui nei tuoi video vengono visualizzati i singoli annunci.
  • Riproduzioni monetizzate stimate: il numero di volte in cui il tuo video è stato visualizzato con gli annunci.

Se il tuo video viene visualizzato 10 volte, 8 delle quali con annunci, avrai 10 visualizzazioni e 8 riproduzioni monetizzate stimate. Se una di queste riproduzioni monetizzate stimate includesse due annunci, avresti 9 impressioni dell'annuncio.

Gli annunci non sono presenti in tutte le visualizzazioni su YouTube. Una visualizzazione potrebbe non avere un annuncio se:

  • Il video non è idoneo per gli inserzionisti.
  • Gli annunci sono stati disattivati per quel video.
  • Non c'è un annuncio disponibile da poter mostrare a quel particolare spettatore. Gli inserzionisti possono scegliere come target dispositivi, gruppi demografici e interessi specifici. Il tuo spettatore potrebbe non corrispondere a questo targeting. Scopri di più sui metodi di targeting disponibili per gli annunci video.
  • Una serie di altri fattori, tra cui l'area geografica in cui si trova lo spettatore, quanto recentemente è stato visualizzato un annuncio, la sottoscrizione o meno di un abbonamento Premium e così via.

A causa di queste diverse visualizzazioni, è probabile che avrai più visualizzazioni rispetto alle riproduzioni monetizzate stimate.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
9541434749056642578
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false
false
false