Puoi caricare video High Dynamic Range (HDR) su YouTube. I video HDR sono caratterizzati da un contrasto più elevato e da una maggiore gamma di colori rispetto a quelli digitali standard.
Gli spettatori possono guardare i video HDR su dispositivi mobili compatibili e TV HDR. Possono anche riprodurre in streaming i video HDR utilizzando Chromecast Ultra su una TV HDR. Nel video player ogni opzione relativa alla qualità sarà seguita da "HDR" (ad esempio, 1080p HDR).
Se il dispositivo utilizzato non supporta l'HDR, il video verrà visualizzato come un normale video SDR (Standard Dynamic Range).
Caricare i video HDR
Per essere riprodotti correttamente su YouTube, i video HDR devono includere metadati HDR nel codec o nel contenitore. Il modo più affidabile per registrare correttamente i metadati è quello di eseguire l'esportazione utilizzando un'applicazione supportata.
Se non puoi esportare metadati HDR standard, puoi utilizzare lo strumento per i metadati HDR di YouTube per aggiungere i metadati HDR a un video. Questo strumento funziona correttamente solo se la correzione cromatica del video è stata effettuata utilizzando la funzione di trasferimento HDR.
Se effettui la correzione cromatica, ti consigliamo di utilizzare Rec. 2020 con PQ o HLG. Una diversa configurazione, compreso lo spazio colore DCI-P3, produrrà risultati non corretti.
Dopo aver contrassegnato correttamente un video come HDR, il processo di caricamento di questo video è identico a quello di un video standard. YouTube individuerà i metadati HDR e li elaborerà eseguendo la transcodifica HDR per i dispositivi HDR e generando una versione SDR per tutti gli altri dispositivi.
Requisiti dei video HDR
Una volta che un video HDR è stato caricato, YouTube lo convertirà automaticamente in SDR, se necessario, per adattarlo a tutte le esigenze di risoluzione.
Requisiti di caricamento
Risoluzione | 720p, 1080p, 1440p, 2160p Per risultati ottimali, utilizza larghezze UHD anziché DCI (ad esempio, 3840 x 1600 invece di 4096 x 1716). |
Frequenza fotogrammi | 23,976; 24; 25; 29,97; 30; 48; 50; 59,94; 60 |
Profondità di colore | 10 bit o 12 bit |
Colori primari | Rec. 2020 |
Matrice colore | Rec. 2020 luminanza non costante |
EOTF | PQ o HLG (Rec. 2100) |
Velocità in bit video | Per l'H.264, utilizza le impostazioni consigliate per la codifica dei caricamenti |
Audio | Stessi requisiti delle impostazioni consigliate per la codifica dei caricamenti |
Codifica dei file video HDR
Questi contenitori sono stati testati per verificarne il funzionamento:
- MOV/QuickTime
- MP4
- MKV
Si consigliano i seguenti codec in quanto supportano la codifica a 10 bit con metadati HDR e offrono un'alta qualità a velocità in bit ragionevoli:
- VP9 Profilo 2
- AV1
- HEVC/H.265
Anche i seguenti codec funzionano, ma richiedono una velocità in bit molto elevata per ottenere un'alta qualità, il che potrebbe comportare tempi di caricamento ed elaborazione più lunghi:
- ProRes 422
- ProRes 4444
- DNxHR HQX
- H.264 10 bit
Metadati HDR
- Funzione di trasferimento (PQ o HLG)
- Colori primari (Rec. 2020)
- Matrice (Rec. 2020 luminanza non costante)
Strumenti di creazione HDR
Ecco alcuni esempi di strumenti che puoi utilizzare per caricare video HDR su YouTube:
- DaVinci Resolve
- Adobe Premiere Pro
- Adobe After Effects
- Final Cut Pro X
Problemi comuni
Definizione errata dello spazio colore
Più controllo sulla conversione in SDR
- Carica il tuo video HDR in un'applicazione per la correzione cromatica senza applicare la gestione del colore.
- Imposta il display di masterizzazione con il colore Rec. 709 e la funzione di trasferimento Gamma 2.4.
- Applica una LUT esistente che esegue la conversione da Rec. 2020 + ST. 2084 a Rec. 709, quindi, nei nodi successivi, modifica i correttori primari, le curve e le chiavi per ottenere il risultato desiderato.
- Esporta la LUT in formato .cube nella stessa cartella del video HDR.
- Seleziona la LUT e il video HDR e
trascinali nello strumento per i metadati.
Lo strumento applicherà i metadati per il display BVM-X300 e includerà la LUT per fornire i trigger per la conversione in SDR.