YouTube supporta il caricamento e la riproduzione di video sferici a 180° o a 360° su computer con i browser Chrome, Firefox, Microsoft Edge e Opera.
Puoi anche guardare video a 180° e a 360° sull'app YouTube o sull'app YouTube VR disponibile sulla maggior parte dei visori VR. Per un'esperienza davvero coinvolgente, scopri di più sulla visualizzazione con un visore VR.
Scopri di più sulla realizzazione di video a 360 gradi e video a 180 gradi.
- Metti assieme il file con il software apposito fornito con la videocamera o con un altro software per lo stitching di video a 180° o a 360°.
- Utilizza il software di editing per assicurarti che le impostazioni della sequenza siano in VR e che corrispondano al filmato sorgente.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Codifica il tuo video ad alta risoluzione.
- Assicurati che il tuo video rispetti le specifiche avanzate di YouTube.
Prima di caricare un file video a 180° o a 360°, dovrai modificare il file con un'app come Adobe Premiere (versione 2019 o successive) o con uno script. Scopri di più su come caricare video a 360° o a 180°.
Prima della pubblicazione, puoi verificare che per il file sia attivata la riproduzione a 360° guardando il video sul tuo computer. Può essere necessaria fino a un'ora perché la riproduzione a 360 gradi sia disponibile.
I video a 360° hanno un pulsante per la panoramica in alto a sinistra e possono essere ruotati utilizzando i tasti WASD, perciò verifica la presenza di queste funzionalità per avere la certezza che il tuo video sia a 360°. Puoi anche ruotare il video facendo clic al suo interno e trascinando.