Scegliere le impostazioni del codificatore, la velocità in bit e le risoluzioni per i live streaming

È importante assicurarsi che il live streaming sia di alta qualità. Assicurati di aver scelto una qualità che possa garantire uno streaming affidabile in base alla connessione a Internet di cui disponi. Consigliamo di eseguire un test della velocità per verificare la velocità in bit del caricamento.
Se trasmetti in streaming dalla Cabina di regia, nel codificatore dovrai specificare solo la risoluzione, la frequenza fotogrammi e la velocità in bit. YouTube rileverà automaticamente le impostazioni del codificatore che hai scelto.

YouTube transcodifica automaticamente il tuo live streaming per creare più formati di uscita diversi, in modo che tutti gli spettatori su tutti i dispositivi e le reti possano seguirlo.

Assicurati di eseguire un test prima di avviare il live streaming. È consigliabile che i video usati per i test includano audio e movimenti simili a quelli che saranno nello streaming. Durante l'evento, monitora la qualità dello stream e leggi i messaggi.

Nota: per i video in 4K/2160p, non è disponibile l'opzione di miglioramento per la bassa latenza. Tutti gli streaming saranno migliorati per una latenza normale.

Encoder Live Streaming: Basics on How to Set Up & Use an Encoder

Ricevi le ultime notizie, aggiornamenti e suggerimenti sul canale YouTube Creators Italia.

 

Velocità in bit variabile con chiavi stream personalizzate nella Cabina di regia

Puoi lasciar impostare la risoluzione al codificatore selezionando Velocità in bit variabile con le chiavi stream personalizzate. Esiste un'opzione anche per selezionare manualmente una risoluzione.
L'impostazione predefinita dello streaming è Velocità in bit variabile, quindi YouTube rileva automaticamente la risoluzione e la frequenza fotogrammi. Se vuoi selezionare la risoluzione manualmente, crea una chiave personalizzata e scegli "Attiva la risoluzione manuale".

4K/2160p a 60 f/s

  • Risoluzione: 3840 x 2160p
  • Intervallo velocità in bit video: 20.000-51.000 Kbps

4K/2160p a 30 f/s

  • Risoluzione: 3840 x 2160p
  • Intervallo velocità in bit video: 13.000-34.000 Kbps
1440p a 60 f/s
  • Risoluzione: 2560 x 1440
  • Intervallo velocità in bit video: 9000-18.000 Kbps
1440p a 30 f/s
  • Risoluzione: 2560 x 1440
  • Intervallo velocità in bit video: 6000-13.000 Kbps
1080p a 60 f/s
  • Risoluzione: 1920 x 1080
  • Intervallo velocità in bit video: 4500-9000 Kbps
1080p
  • Risoluzione: 1920 x 1080
  • Intervallo velocità in bit video: 3000-6000 Kbps
720p a 60 f/s
  • Risoluzione: 1280 x 720
  • Intervallo velocità in bit video: 2250-6000 Kbps
720p
  • Risoluzione: 1280 x 720
  • Intervallo velocità in bit video: 1500-4000 Kbps
480 p
  • Risoluzione: 854 x 480
  • Intervallo velocità in bit video: 500-2000 Kbps
360 p
  • Risoluzione: 640 x 360
  • Intervallo velocità in bit video: 400-1000 Kbps
240 p
  • Risoluzione: 426 x 240
  • Intervallo velocità in bit video: 300-700 Kbps

Impostazioni del codificatore

Protocollo: Streaming RTMP
Codec video: H.264, 4.1 fino a 1080p 30 FPS
  H.264, 4.2 per 1080p 60 FPS
  H.264, 5.0 per 1440p 30 FPS 
  H.264, 5.1 per 1440p 60 FPS
  H.264, 5.1 per 2160p 30 FPS
  H.264, 5.2 per 2160p 60 FPS
Frequenza dei fotogrammi: Fino a 60 fps
Frequenza dei fotogrammi chiave:

Sono consigliati 2 secondi

Non oltre 4 secondi

Codec audio: AAC o MP3
Codifica velocità in bit: CBR

Impostazioni avanzate consigliate

Proporzioni pixel: Quadrati
Tipi di fotogrammi: Scansione progressiva, 2 B-frame, 1 frame di riferimento
Codifica entropica: CABAC
Frequenza di campionamento audio: 44.1 kHz
Velocità in bit audio: Stereo a 128 Kbps
Trasmetti in streaming contenuti HDR o utilizza codec non supportati da RTMP utilizzando il protocollo di importazione HLS (HTTP Live Streaming) su YouTube Live. Scopri di più.
Puoi trasmettere in streaming su YouTube Live con RTMPS, un'estensione sicura del famoso protocollo per streaming video RTMP. I tuoi dati verranno criptati in entrata e durante l'intero processo attraverso i server di Google, in modo che nessuno possa intercettare le tue comunicazioni con il servizio. Scopri di più.
Streaming in HTML5: molti browser supportano video in HTML5 e il codec video H.264 o il formato WebM.
I live streaming sono disponibili automaticamente su console per videogiochi e dispositivi mobili tramite l'app YouTube e m.youtube.com.
Cerchi la specifica relativa al live streaming a 360 gradi? Fai clic qui.
È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
false
true
true
59
false
false