Gli adolescenti sono una parte importante della community di YouTube. Se sei in età adolescenziale, utilizza gli strumenti e i suggerimenti qui sotto per preservare la tua sicurezza su YouTube.
Nota: per creare un Account Google, devi soddisfare i requisiti di età minimi previsti nel tuo paese o nella tua regione.
Se sei un genitore o un insegnante, vai rispettivamente alle risorse per i genitori o alle risorse per gli insegnati. Per scoprire di più sulla sicurezza su Internet, leggi i suggerimenti di Google per la sicurezza online.
Suggerimenti sulla sicurezza per gli adolescenti
-
Sii consapevole del tipo di contenuti che stai filmando. Quando effettui riprese dei tuoi amici, di compagni di classe o di altri minori, ricorda che questi video non devono mai essere sessualmente allusivi, violenti o pericolosi.
-
Ricorda "la regola della nonna". Vorresti che i tuoi nonni, i tuoi genitori o il tuo futuro datore di lavoro vedessero il tuo video? Se la risposta è no, probabilmente pubblicare il video non è una grande idea. Quando pubblichi un video, non sai mai chi potrebbe guardarlo. Se il video viene copiato o ripubblicato, non puoi rimuovere ogni copia.
-
Previeni situazioni di pericolo o disagio. Non pubblicare qualcosa solo perché qualcuno ti ha chiesto di farlo. Parla con un adulto di cui ti fidi prima di organizzare un incontro con un amico conosciuto online.
-
Utilizza le nostre funzionalità per la privacy. YouTube dispone di funzionalità per limitare gli utenti che possono visualizzare i video che pubblichi. Per proteggere la tua privacy, puoi impostare i video personali come privati o non in elenco. Per gestire la tua esperienza su YouTube, visita il Centro per la sicurezza online e sulla privacy.
- Visita il Centro per la sicurezza online dei creator per leggere ulteriori suggerimenti e guardare video che possono aiutarti a sentirti più al sicuro su YouTube.
Risorse correlate
-
Se sei un genitore, consulta le nostre risorse per i genitori.
-
Se sei un insegnante, consulta le nostre risorse per gli insegnanti.
-
Per scoprire di più sulla sicurezza su Internet, visita il Centro per la sicurezza online di Google.