Su cosa può basarsi il pubblico per intuire l'argomento del tuo video? In genere, gli spettatori vedono per prima cosa la miniatura e il titolo. Queste informazioni consentono loro di farsi un'idea sull'argomento del video e decidere se guardarlo o meno. Curiosità: il 90% dei video di maggior successo ha miniature personalizzate.
Ricevi le ultime notizie, aggiornamenti e suggerimenti sul canale YouTube Creators Italia.
Creare miniature che non passano inosservate
- A chi si rivolge il tuo video? I contenuti indirizzati ai tuoi iscritti potrebbero mettere in evidenza elementi ben noti ai fan, come il tuo migliore amico. I contenuti che hanno come target gli spettatori occasionali, invece, potrebbero essere incentrati su azioni ed emozioni più universalmente riconoscibili, come un volto con un'espressione scioccata.
- Puoi applicare la "regola dei terzi" per creare immagini interessanti. A questo punto, sovrapponi alle immagini il tuo branding e un testo descrittivo. Se aggiungi del testo, assicurati di utilizzare un font facilmente leggibile.
- Cerca di non rendere troppo complesso il layout. Un uso dinamico di colore e composizione può essere utile per attirare l'attenzione, ma l'eccesso rischia di affaticare la vista.
- Le miniature vengono visualizzate in modo diverso a seconda del dispositivo, pertanto assicurati che abbiano le dimensioni più grandi possibili.
- Ogni segmento di pubblico ha i propri gusti e gli stili delle miniature sono soggetti a variazioni nel corso del tempo. È importante mantenersi informati sugli stili più efficaci nella propria comunità. Ti suggeriamo inoltre di aggiornare le vecchie miniature per rendere i tuoi video più appetibili agli occhi dei nuovi spettatori.
Prima e dopo di un aggiornamento dello stile per la miniatura di un video di lavoretti manuali
Esempi di miniature e titoli che operano in sinergia per creare interesse e raccontare una storia
Come scrivere i titoli
- Fornisci una descrizione accurata. Assicurati che il titolo rispecchi fedelmente i contenuti del video. In caso contrario, gli spettatori potrebbero interrompere la visione, con un potenziale effetto negativo sulla sua rilevabilità.
- Usa poche parole. Gli spettatori potrebbero vedere solo una parte del titolo. Pertanto, punta sulla brevità e concentra i termini più importanti nella parte iniziale. Lascia il numero della puntata e il branding alla fine.
- Limita l'uso di testi COMPLETAMENTE IN MAIUSCOLO ed emoji. Utilizza questi elementi con oculatezza, per enfatizzare un'emozione o un aspetto particolarmente interessante del tuo video, come nell'esempio: "I nostri BAMBINI hanno costruito un ROBOT!
".
Tipi di titoli dei video
Per attirare il tuo pubblico, puoi far leva su:
Titoli pensati per la ricerca, che danno un'idea chiara di cosa aspettarsi in modo da raggiungere facilmente gli spettatori che cercano contenuti simili. | |
Titoli accattivanti, che suscitano curiosità e attirano gli spettatori che potrebbero non essere alla ricerca di contenuti su argomenti specifici. |
Analizza i dati in modo approfondito
- Sei in cerca di ispirazione? Puoi utilizzare gli informazioni sulla ricerca disponibili in YouTube Analytics per scoprire le ricerche effettuate dal tuo pubblico e in generale dagli spettatori su YouTube.
- Puoi trovare idee per titoli e miniature anche utilizzando la scheda Pubblico di YouTube Analytics per scoprire quali altri video ha guardato il tuo pubblico.
- Misura l'efficacia delle tue miniature e dei tuoi titoli per i diversi segmenti di pubblico utilizzando le seguenti metriche in Analytics:
- Per il pubblico generico, controlla la percentuale di clic (CTR) sulla home page e nella sezione Suggeriti entro le prime 24 ore dalla pubblicazione. Esamina le cifre per i video che hanno registrato un numero di impressioni (IMP) superiore alla media. La home page e la sezione Suggeriti sono posizioni in cui gli spettatori scoprono di frequente nuovi video e canali.
- Per gli iscritti, controlla la percentuale di clic (CTR) nel feed Iscrizioni entro le prime 24 ore dalla pubblicazione. Anche se i tuoi iscritti possono accedere ai tuoi video anche da altre posizioni sulla piattaforma, il feed Iscrizioni è rappresentativo dei tuoi fan più attivi.
I nostri suggerimenti
- Riesamina le tue miniature per capire se mettono in risalto al meglio il video. Assicurati inoltre di rispettare le nostre norme sulle miniature.
- Scatta foto durante le riprese, così avrai a disposizione più opzioni per le miniature al momento di caricare il video.
- Rifletti su chi potrebbe guardare il tuo video e dove potrebbe trovarlo per scegliere tra un titolo pensato per la ricerca o un titolo accattivante.
- In seguito alla pubblicazione di un video, ricordati di consultare le metriche in YouTube Analytics per valutare l'impatto delle miniature e dei titoli.