Riprodurre video HDR in streaming su YouTube

Riprodurre video HDR in streaming su YouTube

Puoi riprodurre in streaming un video HDR (High Dynamic Range) su YouTube Live. Con la tecnologia HDR i colori appariranno più vivaci e realistici agli spettatori che guardano i tuoi video su uno dei sempre più numerosi dispositivi che la supportano.

Per riprodurre in streaming un video HDR su YouTube Live, devi produrre contenuti HDR compatibili e utilizzare un codificatore compatibile.

Trasmissione in live streaming dei contenuti di gioco

Per trasmettere in live streaming contenuti di gioco HDR, devi:

  • Utilizzare un gioco che supporti l'output HDR.
  • Attivare l'HDR nelle impostazioni del gioco.
  • Utilizzare un monitor o una TV che supporti la tecnologia HDR.
  • Usare un codificatore compatibile.

Trasmissione in live streaming di altri contenuti video HDR

Per trasmettere in live streaming altri contenuti video HDR, devi:

  • Usare un codificatore compatibile.
  • Utilizzare una videocamera che supporti il formato video HDR con gli standard di colori PQ o HLG. Consulta il manuale della tua videocamera per verificare se questi standard sono supportati.

Codificatori software compatibili

Mirillis Action!

Per codificare un video HDR con Mirillis Action!, utilizza la versione 4.12.2 o successiva e una delle seguenti schede grafiche compatibili:

  • NVIDIA GeForce GTX 10-Series o versione successiva
  • AMD Radeon RX 5700 o versione successiva
  • Intel 10th Generation Graphics o versione successiva

Per configurare Mirillis Action! in modo che sia compatibile con la tecnologia HDR di YouTube Live:

  1. In Action! verifica di avere effettuato l'accesso al tuo account YouTube.
  2. Vai alla scheda di registrazione video di Action!.
  3. In "Hardware acceleration" (Accelerazione hardware) seleziona HDR10.
  4. Nella scheda "Live Streaming" (Live streaming) seleziona YouTube come servizio di streaming.
  5. Quando avvii lo streaming, Action! creerà automaticamente una trasmissione.

Puoi anche creare e gestire la tua trasmissione nella Cabina di regia.

  1. Vai alla Cabina di regia.
  2. Crea o gestisci un live streaming.
  3. Verifica che la tua chiave stream sia impostata su Velocità in bit variabile (impostazione predefinita).
  4. Copia la chiave stream.
  5. In Action! seleziona Custom streaming service (Streaming service: Personalizzato).
  6. In "Server/URL" (Server/URL) immetti l'URL seguente e sostituisci STREAMKEY con la tua chiave stream di YouTube:
    https://a.upload.youtube.com/http_upload_hls?cid=STREAMKEY&copy=0&file=
  7. Lascia vuota l'impostazione separata "Stream key" (Chiave stream).

Nota: Action! potrebbe non essere compatibile con alcuni giochi HDR meno recenti.

Nota: puoi codificare solo in formati supportati dal tuo dispositivo.

.

Codificatori hardware compatibili

Requisiti di configurazione comuni per i codificatori

La tecnologia HDR di YouTube Live richiede l'utilizzo di output HLS. Questi sono i requisiti comuni per configurare un codificatore sul tuo dispositivo:

Configurazioni HDR:

  • Codec video: HEVC (puoi codificare solo in formati supportati dal tuo dispositivo)
  • Profondità di bit: 10 bit
  • Colori primari: BT.2020 (deve essere compatibile con la tua sorgente)
  • Caratteristiche di trasferimento: ST 2084 PQ o HLG, a seconda di quale produce la tua sorgente.
  • Coefficienti della matrice: BT.2020 non costante luminanza (deve essere compatibile con la tua sorgente)

Output HLS:

  • Durata del segmento: tra 1 e 4 secondi.
  • Formato del segmento: TS (Transport Stream).
  • Intervallo di byte non supportato.
  • È necessario usare una playlist continuativa con un massimo di 5 segmenti in sospeso.
  • È necessario usare HTTPS POST/PUT.
  • La crittografia non è supportata congiuntamente all'utilizzo di HTTPS.
  • URL: immetti l'URL seguente e sostituisci STREAMKEY con la tua chiave stream di YouTube. Per l'HDR, devi utilizzare una chiave stream impostata su Velocità in bit variabile nella Cabina di regia (impostazione predefinita). https://a.upload.youtube.com/http_upload_hls?cid=STREAMKEY&copy=0&file=
  • Se utilizzi l'importazione da backup, l'URL è: https://b.upload.youtube.com/http_upload_hls?cid=STREAMKEY&copy=1&file=
Cobalt

I codificatori Cobalt che supportano HEVC HDR sono compatibili con la tecnologia HDR di YouTube Live. Consulta il manuale del prodotto relativo al tuo modello Cobalt specifico per verificare se supporta HEVC HDR.

Configurare Cobalt per HEVC HDR

  1. Immetti le impostazioni seguenti nel codificatore Cobalt:
    1. Encoder mode (Modalità codificatore): HEVC (puoi codificare solo in formati supportati dal tuo dispositivo)
    2. Bit Depth (Profondità di bit): 10 bit
    3. Chroma mode (Modalità crominanza): 4:2:0

  1. Nella pagina "Advanced" (Avanzate) imposta le opzioni del tipo di segnale video sullo stesso tipo di HDR della tua videocamera HDR o altro dispositivo di acquisizione HDR. La tecnologia HDR di YouTube supporta solo le impostazioni elencate di seguito. Controlla il manuale o le impostazioni della videocamera HDR per verificare se è compatibile con queste impostazioni Cobalt.
    1. Enable Video Signal Type (Abilita Tipo di segnale video): selezionato
    2. Video Full Range (Gamma video completa): abilita solo se la tua sorgente produce video HDR.
    3. Color Primaries (Colori primari): imposta su BT.2020 (deve essere compatibile con la tua sorgente)
    4. Transfer Characteristics (Caratteristiche di trasferimento): imposta su ST 2084 PQ o HLG, a seconda di quale produce la tua sorgente.
    5. Matrix Coefficients (Coefficienti della matrice): imposta su BT.2020 Non-Const Y (deve essere compatibile con la tua sorgente).

  1. Configura quindi l'output HLS su YouTube. Passa alla scheda "Output" e immetti queste impostazioni:
    1. Output Protocol (Protocollo output): “HLS”
    2. Server Location (Posizione del server): Remote (Remoto)
    3. Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento): HTTP/S
    4. Upload URL (URL di caricamento): https://a.upload.youtube.com/http_upload_hls?cid=STREAMKEY&copy=0&file=

Nell'URL riportato sopra, sostituisci STREAMKEY con la tua chiave stream di YouTube. Per l'HDR, devi utilizzare una chiave stream impostata su Velocità in bit variabile nella Cabina di regia (impostazione predefinita).

  1. Enable Host Header (Abilita Intestazione dell'host): deselezionato
  2. Base File Name (Nome di base del file): “live”
  3. Segment (sec) (Segmento - in secondi): qualsiasi numero compreso tra 1 e 4
  4. Number of Segments (Numero di segmenti): scegli l'opzione appropriata
  5. Program Name (Nome programma): lascia invariato

Telestream

Il codificatore Lightspeed Live Stream di Telestream è compatibile con la tecnologia HDR di YouTube Live.

Segui le istruzioni riportate nella guida dell'utente del codificatore per configurare un canale HLS con le seguenti configurazioni:

  • Segment Duration (Durata segmento): tra 1 e 4 secondi.
  • Segment Format (Formato segmento): TS (Transport Stream)
  • Enable Byte Range (Abilita intervallo di byte): False (Falso)
  • Playlist Type (Tipo di playlist): Rolling (Continuativa)
  • Elements (Elementi): 5
  • Encryption (Crittografia): None (Nessuna)
  • Output Location (Posizione di output): Push to CDN (Invio tramite push a CDN)
  • Publishing Point (Punto di pubblicazione): https://a.upload.youtube.com/http_upload_hls?cid=STREAMKEY&copy=0&file=

Nell'URL riportato sopra, sostituisci STREAMKEY con la tua chiave stream di YouTube. Per l'HDR, devi utilizzare una chiave stream impostata su Velocità in bit variabile nella Cabina di regia (impostazione predefinita).

  • HTTP Method (Metodo HTTP): abilita HTTP Method (Metodo HTTP) e scegli POST

Per configurare le impostazioni HDR, devi configurare le impostazioni HEVC nella sezione relativa al codificatore del tuo dispositivo nel modo seguente:

  1. Abilita 10 bit e quindi abilita i metadati HDR.
  2. Colori primari: imposta su BT.2020 (deve essere compatibile con la tua sorgente)
  3. Caratteristiche di trasferimento: imposta su SMPTE-ST-2084 (PQ) o ARIB-STD-B67 (HLG), a seconda di quale produce la tua sorgente.
  4. Coefficienti della matrice: imposta su BT2020NC (deve essere compatibile con la tua sorgente)

Visualizzazione di live streaming HDR

Gli spettatori vedranno il live streaming automaticamente in HDR sui dispositivi supportati. Su altri dispositivi, gli spettatori vedranno il live streaming in SDR (Standard Dynamic Range). I dispositivi HDR supportati includono:

  • L'app YouTube su TV HDR.
  • Trasmissione verso dispositivi Chromecast Ultra collegati a TV HDR.
  • Dispositivi mobili Android con display HDR.
  • PC Windows e Mac con supporto della grafica HDR e display HDR. Gli spettatori vedranno il live streaming in HDR se hanno abilitato questa tecnologia nelle impostazioni del computer.

Nota: l'anteprima nella Cabina di regia non mostra i colori HDR.

Come capire se stai guardando stream in HDR

Gli stream HDR includono “HDR” nel menu delle impostazioni della qualità video, in genere nell'angolo inferiore destro dello schermo. Se il tuo dispositivo non supporta HDR, non vedrai il badge di HDR e lo stream verrà visualizzato in SDR.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
7748724979966091555
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59