Se hai problemi con SafeSearch, prova i passaggi di seguito per cercare di risolverli.
La mia impostazione SafeSearch è bloccata e non so perché
SafeSearch potrebbe essere impostato su "Filtra" e bloccato dall'amministratore del tuo account, del tuo dispositivo o della tua rete.
Suggerimento: se l'impostazione SafeSearch non è bloccata, accedi al tuo Account Google. In questo modo, puoi salvare e applicare le tue preferenze di SafeSearch.Ecco alcuni possibili motivi per cui potresti non riuscire a modificare le tue impostazioni di SafeSearch:
- SafeSearch potrebbe essere bloccato dal dispositivo o dalla rete in uso.
- I filtri di SafeSearch possono essere integrati per:
- Reti Wi-Fi pubbliche
- Impostazioni di protezione per la famiglia del sistema operativo
- Software antivirus
In questi casi, queste impostazioni potrebbe avere la precedenza sulla tua impostazione SafeSearch individuale. Per ulteriori informazioni, contatta il tuo provider di servizi internet (ISP) o l'amministratore di rete.
- I filtri di SafeSearch possono essere integrati per:
- SafeSearch potrebbe essere impostato da uno dei tuoi genitori o da un tutore.
- Se il tuo account o dispositivo è gestito con Family Link, il genitore o tutore potrebbe impostare le preferenze per il tuo account in Google Family Link.
- Chiedi al tuo genitore o tutore informazioni sulle impostazioni del tuo account.
- SafeSearch potrebbe essere impostato dalla tua scuola o organizzazione.
- Se hai un account Google Workspace for Education, le impostazioni di SafeSearch vengono configurate dall'amministratore della scuola.
- Per saperne di più, contatta l'amministratore della scuola o dell'organizzazione.
- SafeSearch potrebbe essere configurato dalle impostazioni di sicurezza applicate al tuo browser.
- Queste possono utilizzare parametri URL, come
safe=active
, per forzare l'impostazione di filtro, sfocatura o disattivazione. - Controlla la barra degli indirizzi, le impostazioni del browser e le estensioni.
- Queste possono utilizzare parametri URL, come
Ricevo contenuti inappropriati anche se SafeSearch è attivo
L'impostazione SafeSearch filtra i risultati espliciti, come contenuti per adulti o violenti, per impedirne la visualizzazione nei risultati di ricerca. Anche se nessun filtro è preciso al 100%, l'attivazione di questa impostazione aiuta a evitare la visualizzazione di contenuti espliciti durante la ricerca.
SafeSearch non è progettato per filtrare contenuti espliciti con rilevante valore artistico, educativo, storico, documentaristico o scientifico.
Se hai attivato SafeSearch, ma continui a ricevere risultati relativi a immagini o siti espliciti, inviaci una segnalazione.
Se effettuando una ricerca su images.google.com trovi un'immagine che vuoi segnalare:
Computer
- Nella pagina dei risultati per le immagini, fai clic sull'immagine da segnalare.
- In alto a destra nell'immagine, fai clic su Altro
Segnala questo risultato.
Telefono o tablet
- Nella pagina dei risultati per le immagini, tocca l'immagine da segnalare.
- In alto a destra, tocca Altro
Segnala questo risultato.
La mia impostazione SafeSearch continua a disattivarsi
Se accetti di utilizzare i cookie, l'impostazione SafeSearch non dovrebbe cambiare. Se elimini i cookie e non hai eseguito l'accesso al tuo Account Google, l'impostazione SafeSearch potrebbe essere reimpostata.
Suggerimento: per salvare e applicare le preferenze di SafeSearch su più dispositivi e sessioni di navigazione, accedi al tuo Account Google.
Sono il proprietario di un sito e SafeSearch filtra il mio sito in modo errato
Se sei un autore di contenuti o il proprietario di un sito web e hai problemi relativi al modo in cui SafeSearch filtra il tuo sito, scopri come ottimizzare il sito per SafeSearch.
Se sei un inserzionista su Google e hai domande sul modo in cui Google filtra i tuoi annunci, puoi contattare il team di assistenza Google Ads.