Aspetto dei fact check
Sulla Ricerca Google
Se su un sito è stato eseguito il fact check di una dichiarazione correlata alla tua ricerca, una casella in corrispondenza del risultato di ricerca indica:
- La dichiarazione oggetto di fact check
- la persona che pubblicato la dichiarazione
- il publisher che ha eseguito la verifica dei fatti
- Un riepilogo del fact check eseguito dal publisher
Su Google Immagini
Quando un'immagine proviene da una pagina con contenuti correlati al fact check, potresti trovare:
Nei risultati di ricerca:
- L'etichetta "Fact check" sulla miniatura
- Il nome del dominio che ha eseguito il fact check
Dopo aver selezionato un'immagine nei risultati di ricerca:
- La dichiarazione
- Il nome del publisher del fact check
- Un riepilogo del fact check eseguito dal publisher
In Google News
Puoi trovare articoli con fact check forniti da editori giornalistici in alcuni punti su Google News:
- Notizie principali: questi articoli presentano un'etichetta "Fact check".
- Copertura completa : è disponibile una sezione "Fact check" dedicata.
- Su un computer: in alcuni paesi, è disponibile una scheda "Fact check" su Google News.
Contestare un fact check
Google non è l'autore del fact check. Se non concordi con un fact check, contatta il proprietario del sito web che l'ha pubblicato.
Segnalare spam o comportamenti illeciti
Se nei risultati di ricerca visualizzi informazioni che ritieni classificabili come spam, contenuti inappropriati o link a pagamento, puoi inviarci un feedback. Il feedback sarà utile per risolvere il problema, ma Google non risponde direttamente alle segnalazioni.
Sulla Ricerca Google
- Sotto il fact check, seleziona Feedback.
- Descrivi il problema, quindi seleziona Invia.
In Google News
Tramite app
- Dal telefono, apri l'app Google News .
- In alto a sinistra, tocca Menu .
- Scorri verso il basso, quindi tocca Guida e feedback Invia feedback.
- Descrivi il problema e tocca Invia .
Su computer desktop
- Accedi a Google News.
- Scorri la pagina verso il basso, quindi fai clic su Invia feedback.
- Descrivi il problema e fai clic su Invia.
In che modo Google determina un fact check
Se un fact check eseguito da un publisher soddisfa alcuni requisiti, Google ne mostra immediatamente un riepilogo. In breve, i requisiti sono:
- Il publisher del fact check deve rappresentare una fonte attendibile di informazioni (questo viene stabilito da un algoritmo).
- Il contenuto del fact check deve indicare chiaramente:
- Le dichiarazioni oggetto di fact check
- le conclusioni della verifica
- come si è giunti alle conclusioni
- citazioni e fonti primarie di informazioni
Tieni presente che Google non sponsorizza alcun fact check.
Se sei uno sviluppatore, scopri come aggiungere i dati strutturati alla tua pagina.