Informazioni sull'IA generativa

L'intelligenza artificiale (IA) generativa è un tipo di IA che può aiutarti a creare contenuti aumentando la tua creatività, la tua produttività e le tue conoscenze.

Questo articolo fornisce informazioni sull'IA generativa, ad esempio:

  • Che cos'è l'IA generativa e come funziona
  • Come utilizzare l'IA generativa e valutare l'accuratezza delle sue risposte
  • In che modo Google sviluppa l'IA

Che cos'è l'IA generativa

L'IA generativa è un tipo di modello di machine learning e non è un essere umano. Non può avere pensieri propri o provare emozioni. È semplicemente molto abile nell'individuare schemi ricorrenti.

In passato, l'IA veniva utilizzata per comprendere e consigliare informazioni. Ora l'IA generativa può anche aiutarci a creare nuovi contenuti, come immagini, musica e codice.


Come utilizzare l'IA generativa

Importante: le esperienze di Google basate sull'IA generativa possono aiutarti a iniziare il processo creativo. Non sono pensate per fare tutto al posto tuo o per creare i contenuti.

Ecco 3 modi per utilizzare l'IA generativa:

  • Raccogliere idee creative. Ad esempio, puoi farti aiutare a scrivere un prequel del tuo film preferito.
  • Fare domande a cui pensavi non esistesse risposta. Ad esempio: "È nato prima l'uovo o la gallina?".
  • Avere un aiuto in più. Puoi chiedere di suggerirti un titolo per una storia che hai scritto o di aiutarti a identificare la specie di un animale o un insetto in un'immagine.

Quando esplori, crei e apprendi cose nuove con l'IA generativa, è importante usarla in modo responsabile. Per informazioni dettagliate, consulta le nostre Norme relative all'uso vietato dell'IA generativa.


In che modo Google sviluppa l'IA

Per assicurarci di creare strumenti che rendano il mondo migliore per tutti, nel 2018 abbiamo sviluppato una serie di principi dell'IA. Questi principi descrivono i nostri obiettivi di sviluppo di una tecnologia audace in grado di affrontare alcune delle maggiori sfide della società in modo responsabile.

Ad esempio, utilizziamo l'IA per:

  • Sostenere gli impegni per frenare il cambiamento climatico, ad esempio riducendo il traffico a singhiozzo per abbassare le emissioni dei veicoli
  • Prevedere o monitorare le calamità naturali, ad esempio prevedendo le inondazioni in più di 20 paesi e monitorando in tempo reale i confini degli incendi boschivi
  • Sostenere le innovazioni sanitarie,, ad esempio rendendo più accessibile lo screening della tubercolosi e facilitando il rilevamento precoce del tumore al seno

I nostri principi elencano anche le aree in cui non opereremo con l'IA, ad esempio le tecnologie che causano danni generali o violano leggi internazionali e diritti umani.

Dai un'occhiata al nostro elenco completo di principi dell'IA.

Risorse correlate

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

true
Enroll in Google AI Essentials

Looking to get hands-on experience with generative AI tools like Gemini? Learn from experts at Google and get essential AI skills to boost your productivity with Google AI Essentials, zero experience required.

Get started

11020277745179134930
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
100334
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
false
false
false
false