Qualificare i tuoi link in uscita per Google
Per determinati link del tuo sito potresti voler indicare a Google la tua relazione con la pagina collegata. A tale scopo, devi utilizzare uno dei seguenti valori dell'attributo rel
nel tag <a>
.
Per i link standard che ritieni debbano essere seguiti da Google senza necessità di qualificazioni, non serve aggiungere un attributo rel
. Esempio: "Il mio cavallo preferito è il <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Palomino_(cavallo)">palomino</a>". Per altri link, usa uno dei seguenti valori:
Valore rel |
Descrizione |
---|---|
rel="sponsored" |
Contrassegna i link che costituiscono pubblicità o posizionamenti a pagamento (comunemente definiti link a pagamento) con NOTA: l'attributo nofollow era consigliato in passato per questi tipi di link e rappresenta ancora un metodo accettabile per contrassegnarli, anche se è preferibile usare l'attributo sponsored. |
rel="ugc" |
Raccomandiamo di contrassegnare i link di contenuti generati dagli utenti, ad esempio commenti e post nei forum, con Se vuoi riconoscere e premiare collaboratori di fiducia, puoi rimuovere questo attributo dai link pubblicati da membri o utenti che nel tempo hanno ripetutamente dato contributi di alta qualità. Leggi ulteriori informazioni su come evitare i commenti spam. |
rel="nofollow" |
Usa il valore nofollow quando altri valori non sono idonei e preferisci che Google non associ il tuo sito alla pagina collegata o che non esegua la scansione di tale pagina dal tuo sito. Per i link che collegano ad altre parti del tuo stesso sito, usa robots.txt, come indicato di seguito. |
I link contrassegnati con questi attributi rel
generalmente non vengono seguiti. Ricorda che le pagine collegate potrebbero essere rilevate con altri mezzi, ad esempio Sitemap o link da altri siti, pertanto potrebbero essere sottoposte a scansione comunque. Questi attributi rel
sono usati solo nei tag <a>
(perché Google può seguire solo i link a cui indirizza un tag <a>
), ad eccezione di nofollow
, che è disponibile anche come meta tag robots.
Se devi impedire a Google di seguire un link che rimanda a una pagina del tuo sito, usa la regola Disallow del file robots.txt.
Per impedire a Google di indicizzare una pagina, consenti la scansione e usa la regola robots noindex.