Esplorare la struttura del documento nel riquadro Outliner

Il riquadro Outliner fornisce una visualizzazione ad albero degli elementi e dei clip nel documento. Attiva/disattiva il riquadro Outliner nel menu Finestra.

Outliner

La scheda degli elementi nel riquadro Outliner ha alcune delle stesse funzionalità degli elementi sullo stage. Ad esempio, puoi fare clic sugli elementi nel riquadro Outliner per selezionarli, fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi per visualizzare un menu popup di comandi specifici per tali elementi e fare doppio clic sui componenti che hanno una finestra di dialogo di modifica per aprire la finestra.

Organizzazione

Per gli annunci HTML5 e i documenti HTML con pagine, il riquadro Outliner organizza gli elementi sotto ogni pagina nel documento. In modalità di modifica del gruppo vengono mostrati soltanto gli elementi del gruppo.

Per impostazione predefinita, il riquadro Outliner elenca gli elementi nello stesso ordine dei livelli nella sequenza temporale della modalità Avanzata. Puoi passare all'ordine DOM nelle preferenze della Vista struttura.

Espandi o comprimi un elemento: fai clic sulla freccia accanto a un elemento nel riquadro Outliner per mostrare o nascondere gli elementi nidificati.

Espandi o comprimi tutti gli elementi nidificati: fai doppio clic sulla freccia accanto a un elemento per espandere o comprimere tutti gli elementi elencati sotto quell'elemento. Puoi anche tenere premuto il tasto Ctrl (Windows) oppure o Alt (Mac) mentre fai clic sulla freccia per ottenere lo stesso risultato.

Riquadro Outliner

Riordina elementi: trascina un elemento dove preferisci all'interno della scheda. Viene mostrata una linea gialla nel punto in cui verrà spostato l'elemento. Puoi anche trascinare un elemento secondario in un elemento principale diverso.

Nidifica elementi: puoi nidificare un elemento all'interno di un altro elemento trascinandolo sul nuovo elemento principale. Appare un riquadro giallo attorno all'elemento principale potenziale.

Selezione

Se selezioni un elemento nello stage, viene selezionato anche nella sequenza temporale in modalità avanzata e nel riquadro Outliner. Lo stesso vale se selezioni un elemento in una di queste altre posizioni. Google Web Designer passa a diversi livelli all'interno di elementi nidificati o a pagine differenti, secondo la necessità. L'etichetta dell'elemento principale corrente viene visualizzata in giallo.

Seleziona un elemento: fai clic su un elemento per selezionarlo.

Seleziona più elementi: puoi selezionare più elementi se hanno lo stesso elemento principale.

  • Tieni premuto il tasto Ctrl (Windows) o (Mac) mentre fai clic sugli elementi da aggiungere alla selezione.
  • Per selezionare un intervallo di elementi, fai clic sul primo elemento, quindi tieni premuto Maiusc mentre fai clic sull'ultimo elemento.

Deseleziona un elemento: tieni premuto il tasto Ctrl (Windows) o (Mac) mentre fai clic sull'elemento da rimuovere dalla selezione.

Vai a un elemento: fai doppio clic su un elemento per farlo diventare l'elemento principale corrente. È possibile modificare elementi secondari esistenti o nidificare nuovi elementi nell'elemento principale. Se l'elemento è un componente con una finestra di dialogo di modifica, puoi fare doppio clic sopra per aprire la finestra.

Tipo di elemento e stato

Per ogni elemento, nel riquadro Outliner viene visualizzata un'icona che rappresenta il tipo di elemento e vengono indicati ID dell'elemento, nome o contenuti testuali, se presenti. Nel riquadro Outliner vengono visualizzate anche le seguenti icone di stato:

  • Un'icona a forma di rombo indica quando un elemento ha un'associazione di dati dinamica.
  • I livelli guida hanno un'icona su cui puoi fare clic per convertirli in elementi standard.
  • Gli elementi nascosti e bloccati sono indicati da icone di stato su cui puoi fare clic per mostrarli o sbloccarli. Passa il mouse sopra un elemento visibile o sbloccato per visualizzare le icone che consentono di nasconderlo o bloccarlo.

Icone per ogni tipo di elemento

Pagine

Pagina principale
Pagina

Elementi

Gruppo
Div
Immagine
Icon for amp-img element amp-img (immagine in un documento AMP)
Elemento Video
Contenitore di testo
Elenco ordinato
Elenco puntato
Link

Forme

Percorso (disegnato dallo strumento Penna)
Rettangolo
Ovale
Linea

Componenti

Componente Gesto
Componente Pulsante immagine
Componente Parallasse
Tap Area component icon Componente Area tocco
Componente Tocca per chiamare/inviare SMS
Componente Galleria a 360°
Componente Galleria con vista a sequenza
Componente Navigazione Galleria
Componente Galleria a scorrimento
Componente Galleria con transizione
Componente amp-carousel
Componente Audio
Componente Video
Componente YouTube
Componente Visualizzatore modello 3D
Image Effect component icon Componente Effetto immagine
Componente Effetti delle particelle
Componente Foglio Sprite
Componente Girandola
Componente Pulsante
Componente Casella di controllo
Componente Menu a discesa
Componente Etichetta
Componente Immissione numero
Componente Pulsante di opzione
Componente Dispositivo di scorrimento
Componente Campo di testo
Componente Aggiungi al calendario
Date Swap component icon Componente Date Swap
Componente mappa
Componente Street View
Componente iframe
Componente Valutazioni a stelle

 Elementi di sfondo

Forma sfondo rettangolare
Forma sfondo ovale
Forma sfondo poligonale

Clip

Clip audio
Clip video o immagine

Icone di stato

Ha un'associazione dinamica o di variante
Livello guida
Icon for a hidden element/ Nascosto/mostrato (visualizzato al passaggio del mouse)
Icon for a locked element/ Bloccato/Sbloccato (visualizzato al passaggio del mouse)

Filtri

Puoi filtrare l'elenco degli elementi visibili nel riquadro Outliner. Se un elemento corrisponde a un filtro, vengono visualizzati anche l'elemento principale e gli altri elementi predecessori in modo da poter vedere dove si trova l'elemento corrispondente nella struttura del documento.

Filtra gli elementi facendo clic sullo spazio accanto all'icona a forma di lente d'ingrandimento Search icon nella parte superiore del riquadro Outliner e digitando parte di un ID elemento, del valore di una proprietà nome, del nome di un tag o di un gruppo. Il filtro cerca anche nei contenuti testuali degli elementi di testo. Se inserisci il nome di un asset, verranno mostrati i componenti che utilizzano tale asset.

Puoi anche usare i filtri dei tipi di elementi.

Filtri dei tipi di elementi

Nel riquadro Outliner sono disponibili filtri che consentono di mostrare solo determinati tipi di elementi, ad esempio testo o forme. Nella parte superiore del riquadro Outliner, fai clic sulle icone relative ai tipi di elementi che vuoi vedere al suo interno. Quando sono attivi diversi filtri dei tipi di elementi, vengono visualizzati elementi che corrispondono a uno qualsiasi dei filtri attivi.

Icone dei filtri dei tipi di elementi

Mostra immagini e video
icon for a custom element in the Outliner Mostra componenti
Mostra testo
Mostra forme

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
1134981485834569846
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false