Modificare le proprietà

Ogni elemento in Google Web Designer ha una serie di proprietà, come dimensioni, posizione e stile. Sebbene molti elementi abbiano proprietà simili, alcuni, come i componenti, godono di proprietà specifiche.

Puoi visualizzare e modificare le proprietà nel riquadro Proprietà.

Proprietà comuni

Molti elementi condividono queste proprietà comuni. Alcuni elementi potrebbero non disporre di tutte le proprietà comuni presenti nel set.

ID elemento

Proprietà Descrizione
Elemento Mostra il tipo di elemento. Per impostazione predefinita, i tipi di elementi vengono creati per ogni elemento visivo o componente. Possono anche essere creati elementi personalizzati.
ID L'ID dell'elemento. Solo gli elementi con un ID possono rappresentare la destinazione o il ricevitore di un evento.

Posizione e dimensioni

Proprietà Descrizione
Sinistra La distanza dal lato sinistro dello stage (o dell'elemento principale), espressa in pixel o come percentuale della larghezza totale dello stage (o dell'elemento principale).
In alto La distanza dalla parte superiore dello stage (o dell'elemento principale), espressa in pixel o come percentuale dell'altezza totale dello stage (o dell'elemento principale).
Larghezza La larghezza dell'elemento, espressa in pixel o come percentuale della larghezza totale dello stage (o dell'elemento principale).
Altezza L'altezza dell'elemento, espressa in pixel o come percentuale dell'altezza totale dello stage (o dell'elemento principale).

Per scegliere tra pixel e percentuali:

Fai clic sull'unità di misura (px o %) e seleziona l'unità desiderata dal menu popup.

Puoi anche modificare tutte le proprietà di posizione e dimensione in percentuali facendo clic sul pulsante Utilizza le percentuali .

Questa opzione potrebbe non essere disponibile per alcuni tipi di elementi.

Per mantenere le proporzioni di larghezza e altezza:

Fai clic sul pulsante Mantieni proporzioni . Quando la larghezza o l'altezza cambiano, l'altra dimensione si regola automaticamente in modo proporzionale.

Fai di nuovo clic sul pulsante  per modificare la larghezza o l'altezza senza influire sull'altra dimensione.

Ancoraggio

L'ancoraggio ti consente di allineare in modo permanente gli elementi all'interno di un container, anche quando le dimensioni, la spaziatura interna o la larghezza del bordo dell'elemento o del contenitore cambiano. Le proprietà della posizione o della traduzione impostate compenseranno l'elemento dal punto di ancoraggio.

Selezioni una modalità di ancoraggio orizzontale e una modalità di ancoraggio verticale. L'impostazione predefinita è "in alto a sinistra".

Modalità di ancoraggio orizzontale

Modalità Effetto
a sinistra Il bordo sinistro dell'elemento si allinea al bordo sinistro del container.
al centro Il centro orizzontale dell'elemento è allineato al centro orizzontale del contenitore.
a destra Il bordo destro dell'elemento è allineato al bordo destro del container.

Modalità di ancoraggio verticale

Modalità Effetto
in alto Il bordo superiore dell'elemento è allineato al bordo superiore del contenitore.
al centro Il centro verticale dell'elemento si allinea al centro verticale del contenitore.
in basso Il bordo inferiore dell'elemento è allineato al bordo inferiore del container.

Vincoli di dimensioni

I vincoli di dimensione limitano le dimensioni di un elemento, anche quando le dimensioni specificate non rientrano nei vincoli. Per rimuovere un vincolo di dimensione, elimina il valore in modo che il campo sia vuoto (---).

Proprietà Descrizione
L min La larghezza minima dell'elemento, espressa in pixel o come percentuale della larghezza totale dello stage (o dell'elemento principale).
A min L'altezza minima dell'elemento, espressa in pixel o come percentuale dell'altezza totale dello stage (o dell'elemento principale).
L max La larghezza massima dell'elemento, espressa in pixel o come percentuale della larghezza totale dello stage (o dell'elemento principale).
A max L'altezza massima dell'elemento, espressa in pixel o come percentuale dell'altezza totale dello stage (o dell'elemento principale).

Traslazione, rotazione e scala

Tipi di valori 3D

Tipo Descrizione
Delta Consente di modificare la posizione, la rotazione o la scala 3D di un oggetto in relazione ai valori correnti. I valori vengono reimpostati su zero tra una regolazione e l'altra.
Assoluti Mostra la posizione, la rotazione e la scala 3D di un oggetto in 3D in relazione allo stage.

Valori X, Y e Z per traslazione, rotazione e scala

Proprietà Descrizione
Traduzione La riga superiore di valori X, Y e Z rappresenta i valori di traslazione degli elementi 3D.
Rotazione La seconda riga rappresenta la rotazione intorno a ogni asse.
Scala  La terza riga rappresenta la scala. Fai clic sul pulsante Ridimensiona in modo uniforme  per applicare gli stessi valori di scala lungo gli assi x, y e z.

Stile

Riempimento

Proprietà Descrizione
Opacità L'opacità dell'elemento, rappresentata da un valore compreso tra 0 (completamente trasparente) e 1 (completamente opaco).
Riempimento Fai clic sulla casella di colore per scegliere il colore di riempimento dell'elemento.
Overflow Come gestire i contenuti quando fuoriescono dal relativo contenitore:
  • visible: i contenuti vengono mostrati fuori dal contenitore.
  • hidden: i contenuti vengono ritagliati in corrispondenza del bordo del contenitore e non vengono visualizzate barre di scorrimento.
  • scroll: i contenuti vengono ritagliati in corrispondenza del bordo del contenitore. Le barre di scorrimento sono sempre visibili, anche quando non si verifica l'overflow.
  • auto: i contenuti vengono ritagliati in corrispondenza del bordo del contenitore e le barre di scorrimento vengono mostrate quando necessario.
  • initial: viene impostato il comportamento di overflow iniziale dei contenuti.
  • inherit: il contenitore eredita le regole di overflow del relativo contenitore principale.
Visibilità La visibilità dell'elemento:
  • visible: l'elemento è visibile (valore predefinito).
  • hidden: l'elemento è nascosto, ma incide comunque sul layout.
  • collapse: l'elemento è nascosto e le righe delle tabelle sono compresse.
  • initial: viene impostata la visibilità iniziale dell'elemento.
  • inherit: l'elemento eredita le regole di visibilità del relativo contenitore principale.

Bordo

Proprietà Descrizione
Colore bordo Fai clic sul campione di colore per scegliere il colore per il bordo dell'elemento.
Spessore bordo Lo spessore del bordo in pixel o punti.
Stile Lo stile del bordo. È possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
  • none
  • solid
  • hidden
  • dotted
  • dashed
  • double
  • groove
  • ridge
  • inset
  • outset
Raggio d'angolo Il raggio di arrotondamento in pixel, punti o percentuale. Per impostazione predefinita, gli angoli sono impostati sullo stesso raggio. Fai clic sul pulsante Mantieni uguale  per impostare ogni angolo separatamente.

Margini

Il margine dell'elemento può essere impostato in pixel o in percentuale. Per impostazione predefinita, i margini sono impostati sullo stesso valore. Fai clic sul pulsante Mantieni uguale  per impostare ogni lato separatamente.

Spaziatura interna

La spaziatura interna per l'elemento può essere impostata in pixel o in percentuale. Per impostazione predefinita, le spaziature sono impostate sullo stesso valore. Fai clic sul pulsante Mantieni uguale  per impostare ogni lato separatamente.

Proprietà dei percorsi di animazione

Per gli elementi con percorsi di animazione, nel riquadro Proprietà vengono mostrate anche le proprietà di tali percorsi dopo avere aggiunto un punto di ancoraggio o aver impostato la forma curva per il percorso di animazione.

Proprietà della pagina

Ogni pagina ha il proprio set di proprietà che puoi visualizzare e modificare quando non è selezionato alcun elemento.

Annuncio video e proprietà delle GIF animate

Per gli annunci video e le GIF animate, puoi modificare le dimensioni e la frequenza fotogrammi quando non sono selezionati elementi.

Proprietà dei componenti

Ogni componente ha proprietà proprie, oltre a quelle comuni a tutti i componenti. Queste proprietà sono descritte nella pagina del Centro assistenza relativa a ogni componente.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13101137696173426936
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false