Creare animazioni in modalità avanzata

La sequenza temporale in modalità avanzata

In modalità avanzata, puoi animare ogni elemento aggiungendo fotogrammi chiave alla sequenza temporale per indicare l'inizio e la fine dell'animazione. Puoi modificare gli elementi in corrispondenza di fotogrammi chiave specifici e Google Web Designer creerà l'animazione tra un fotogramma chiave e l'altro.

Lo spazio tra i fotogrammi chiave, chiamato sezione, determina la durata di ogni animazione. Ad esempio, per velocizzare l'animazione dovresti posizionare i fotogrammi chiave più vicini tra loro. Gli easing consentono di modificare l'accelerazione e la decelerazione di una transizione.

Per animare un elemento in modalità avanzata:

  1. Aggiungi un fotogramma chiave facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla sequenza temporale e selezionando Inserisci fotogramma chiave.
  2. Modifica le proprietà dell'elemento in base a come preferisci che siano alla fine dell'animazione. Ad esempio, puoi cambiare la posizione, il colore o l'opacità dell'elemento oppure tutte le tre proprietà.

Puoi aggiungere altri fotogrammi chiave per mettere insieme più sezioni di animazione per lo stesso elemento. Se vuoi che l'elemento rimanga invariato per un periodo di tempo prima di animarlo di nuovo, aggiungi un fotogramma chiave senza modificare nessuna proprietà.

Esempio

Per l'animazione in alto di un'immagine che compare in dissolvenza, viene messa in pausa, quindi scorre verso sinistra sono stati usati quattro fotogrammi chiave.

  1. Il primo fotogramma chiave stabilisce lo stato dell'elemento all'inizio dell'animazione. In questo caso, l'immagine ha l'opacità impostata su 0, quindi non è visibile.
  2. Nel secondo fotogramma chiave, l'opacità dell'elemento è impostata su 1 (100%). L'immagine compare in dissolvenza nel corso del precedente sezione della durata di un secondo.
  3. Nel terzo fotogramma chiave, l'elemento non ha alcuna proprietà modificata rispetto al fotogramma chiave precedente. Non si verifica alcuna animazione durante questo mezzo secondo, quindi l'immagine rimane invariata.
  4. Nell'ultimo fotogramma chiave, la posizione dell'elemento cambia in modo che la metà destra dell'immagine sia visibile sullo stage. L'immagine scorre verso sinistra per raggiungere quella posizione e impiega un secondo.

Per visualizzare le proprietà specificate per un determinato fotogramma chiave, fai clic con il pulsante destro del mouse sul fotogramma chiave e seleziona Proprietà animate dal menu popup.

Come aggiungere un fotogramma chiave

Esistono diversi modi per aggiungere un fotogramma chiave. Nella sequenza temporale, seleziona il livello dell'elemento che stai animando e sposta la testina di riproduzione fino al punto in cui vuoi inserire il fotogramma chiave. Puoi selezionare più livelli premendo Ctrl/ durante la selezione. Dopodiché usa uno dei seguenti metodi:

  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla sequenza temporale e seleziona Inserisci fotogramma chiave dal menu popup.
  • Premi F6.
  • Seleziona Sequenza temporale > Aggiungi fotogramma chiave dal menu Modifica.

Se modifichi le proprietà di un elemento animato quando la testina di riproduzione non si trova in corrispondenza di un fotogramma chiave, Google Web Designer aggiunge automaticamente un fotogramma chiave in corrispondenza della posizione della testina di riproduzione.

Durata dell'area di lavoro della sequenza temporale

Se vuoi aggiungere un fotogramma chiave oltre la fine della sequenza temporale, puoi estendere la durata dell'area di lavoro di quest'ultima. Ad esempio, la durata predefinita è 12 secondi, ma potresti voler aggiungere un fotogramma chiave a 15 secondi. Per modificare la durata dell'area di lavoro della sequenza temporale:

  1. Fai clic sull'indicatore della durata nella parte superiore della sequenza temporale.

  2. Inserisci un nuovo valore (in secondi) per la durata della sequenza temporale. Il valore minimo è 12 secondi.
  3. Premi INVIO.

L'area di lavoro della sequenza temporale deve essere sufficientemente lunga per adattarsi alle tue animazioni. Le parti non utilizzate della sua lunghezza non influiranno sulla durata di riproduzione dell'animazione.

Le sequenze temporali degli annunci video possono durare al massimo 5 minuti.

Scala sequenza temporale

Trascina il dispositivo di scorrimento dello zoom nella parte in alto a destra della sequenza temporale per regolare la scala della sequenza temporale. Potrebbe essere utile aumentare lo zoom se i fotogrammi chiave sono vicini tra loro. Il livello di zoom cambia solo la tua visualizzazione della sequenza temporale e non influisce sulla tempistica delle animazioni.

Se vuoi modificare la lunghezza di un'animazione formata da diversi fotogrammi chiave, puoi ridimensionare più sezioni per renderle proporzionalmente più lunghe o più corte.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
7287177189663628118
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false