Filtri dello sfondo

Usa lo strumento Sfondo per disegnare un elemento di sfondo e applicare effetti di filtro CSS all'area dietro l'elemento.

Lo strumento Sfondo è disponibile soltanto per annunci video e annunci illustrati.

Gli elementi di sfondo devono essere almeno parzialmente trasparenti affinché l'effetto del filtro dello sfondo sia visibile. Per impostazione predefinita, i nuovi elementi di sfondo vengono creati con un livello di opacità pari a 0,5. Puoi modificare questo livello per regolare l'intensità dell'effetto del filtro dello sfondo.

Per aggiungere un elemento di sfondo:

  1. Seleziona la forma dell'elemento di sfondo facendo clic sullo strumento Sfondo e tenendo premuto nella barra degli strumenti finché non viene visualizzato un menu popup:
    • Rettangolo
    • Ovale
    • Poligono
  2. Imposta opzioni aggiuntive per la forma dello sfondo.
    • Soltanto per il rettangolo: per gli angoli arrotondati, imposta il raggio d'angolo nella barra di opzioni dello strumento in alto. Utilizza il pulsante Mantieni uguale per utilizzare lo stesso raggio per tutti e quattro gli angoli.
    • Soltanto per il poligono: seleziona la forma desiderata dalla barra di opzioni dello strumento in alto. Usa l'opzione A mano libera per disegnare la forma che preferisci. Se selezioni l'opzione Poligono regolare, inserisci il numero di lati del poligono desiderato.
  3. Disegna l'elemento di sfondo.
    • Tieni premuto il tasto Maiusc mentre disegni per limitare l'elemento in modo che abbia la stessa larghezza e altezza. Il tasto Maiusc non influisce sugli elementi disegnati a mano libera o su alcune forme preimpostate che verranno sempre disegnate con lati della stessa lunghezza: triangolo, rombo, pentagono, esagono e stella.
    • Tieni premuto il tasto Alt per utilizzare la posizione di disegno iniziale come punto centrale dell'elemento.
    • Dopo aver disegnato uno sfondo poligonale, puoi modificarne la forma trascinando i vertici, ma non puoi modificare il numero di lati.
  4. Nel riquadro Effetti CSS, configura il filtro dello sfondo che vuoi applicare. Per impostazione predefinita, a un nuovo elemento di sfondo viene aggiunto il filtro di sfocatura. Sono disponibili i seguenti filtri:

Elenco di filtri dello sfondo

Sfocatura

Consente di applicare una sfocatura allo sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Raggio: consente di impostare il raggio della sfocatura, compreso tra 0 e 100 px.
Luminosità

Consente di aumentare o ridurre la luminosità dello sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% rende lo sfondo nero, mentre il valore 100% lascia lo sfondo invariato. La percentuale massima è 1000%.
Contrasto

Consente di regolare il contrasto dello sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% rende lo sfondo grigio, mentre il valore 100% lascia lo sfondo invariato. La percentuale massima è 1000%.
Ombra

Consente di aggiungere un'ombra allo sfondo. Questo effetto potrebbe essere visibile soltanto se viene applicato insieme a un altro filtro dello sfondo oppure se l'elemento principale è parzialmente trasparente.

Opzioni di configurazione
  • Offset asse x: la distanza orizzontale dall'ombra, compresa nell'intervallo da -100 a 100 px.
  • Offset asse y: la distanza verticale dall'ombra, compresa nell'intervallo da -100 a 100 px.
  • Raggio: la sfocatura dell'ombra, compresa nell'intervallo da 0 a 100 px.
  • Colore: il colore dell'ombra.
Scala di grigi

Consente di convertire lo sfondo in scala di grigi.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% lascia lo sfondo invariato, mentre il valore 100% rende lo sfondo completamente in scala di grigi.
Rotazione tonalità

Consente di regolare i colori dello sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Angolo: il numero di gradi in base al quale far girare la ruota dei colori, da 0° a 360°.
Inverti

Consente di invertire i colori dello sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% lascia lo sfondo invariato, mentre il valore 100% inverte completamente i colori dello sfondo. Il valore 50% rende lo sfondo grigio.
Opacità

Consente di modificare l'opacità dello sfondo. Questo effetto potrebbe essere visibile soltanto se viene applicato insieme a un altro filtro dello sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% rende lo sfondo completamente trasparente, mentre il valore 100% lascia lo sfondo invariato.
Satura

Consente di saturare lo sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% rende lo sfondo completamente non saturo, mentre il valore 100% lascia lo sfondo invariato. La percentuale massima è 1000%.
Seppia

Consente di rendere seppia lo sfondo.

Opzioni di configurazione
  • Percentuale: il valore 0% lascia lo sfondo invariato, mentre il valore 100% rende lo sfondo completamente seppia.

Aggiungere un altro filtro

Gli elementi di sfondo possono avere più filtri. Per aggiungere un altro filtro:

  1. Seleziona l'elemento di sfondo.
  2. Nel riquadro Effetti CSS, fai clic su Aggiungi filtri sfondo.
  3. Seleziona il filtro da applicare.

Riordinare i filtri

Se a un elemento di sfondo vengono applicati più filtri, questi sono aggiunti nell'ordine in cui sono visualizzati nel riquadro Effetti CSS.

Per riordinare i filtri:

  1. Passa il mouse sopra il nome del filtro da riordinare. Appaiono tre puntini .
  2. Utilizzando i puntini come punto di manipolazione, trascina il filtro dove preferisci nel riquadro.

Nascondere un filtro

Puoi nascondere un filtro in modo che il suo effetto non venga visualizzato sullo stage, nelle anteprime o nei file pubblicati.

Per nascondere un filtro:

  1. Passa il mouse sopra il nome del filtro.
  2. Fai clic sull'icona Nascondi .
  3. Per mostrare di nuovo il filtro, fai clic sull'icona Mostra .

I controlli per i filtri nascosti non possono essere modificati.

Eliminare un filtro

Per eliminare un filtro:

  1. Passa il mouse sopra il nome del filtro.
  2. Fai clic sull'icona Elimina .

Modificare gli elementi di sfondo

Puoi modificare gli elementi di sfondo direttamente sullo stage o utilizzando il riquadro Proprietà.

Ridimensionare un elemento di sfondo

Seleziona l'elemento di sfondo da ridimensionare, quindi:

  • Modifica le proprietà di larghezza e altezza nel riquadro Proprietà.
  • Utilizza lo strumento Selezione con l'opzione Comando Trasforma attivata nella barra delle opzioni dello strumento in alto.
    • Tieni premuto il tasto Maiusc durante il trascinamento per mantenere le proporzioni.
    • Tieni premuto il tasto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac) durante il trascinamento per ridimensionare l'elemento di sfondo senza modificarne il punto centrale.

Modificare la curvatura degli angoli di un elemento di sfondo rettangolare

Puoi modificare gli angoli di un elemento di sfondo rettangolare in modo che siano squadrati o arrotondati e, per questi ultimi, regolare il raggio di curvatura.

  1. Seleziona l'elemento di sfondo.
  2. Nel riquadro Proprietà, imposta il raggio d'angolo in pixel o in percentuale. Se imposti il raggio su 0, gli angoli saranno squadrati.
  3. Quando il pulsante Mantieni uguale è attivo, lo stesso valore viene applicato a tutti e quattro gli angoli. Disattiva il pulsante per configurare ogni angolo separatamente.

Modificare la forma di un elemento di sfondo poligonale

Puoi regolare la forma di un elemento di sfondo poligonale sullo stage:

  1. Seleziona l'elemento di sfondo poligonale.
  2. Seleziona lo strumento Forma sfondo poligonale dalla barra degli strumenti. A ogni vertice appare un punto di manipolazione.
  3. Trascina ciascun vertice nel punto desiderato.
    • Tieni premuto il tasto Maiusc durante il trascinamento per spostare il vertice lungo un solo asse (verticale oppure orizzontale).

Nota: non puoi modificare il numero di lati di una forma di sfondo poligonale esistente.

Animare gli elementi di sfondo

È possibile animare gli elementi di sfondo soltanto nei documenti video.

Puoi animare le dimensioni e la posizione di un elemento di sfondo, nonché filtrare le proprietà dell'elemento.

Elemento di sfondo ovale animato

Per gli elementi di sfondo rettangolari, puoi animare gli angoli arrotondati. Per gli elementi di sfondo poligonali, puoi anche animare la forma dell'elemento (ma non il numero di lati) riposizionando i vertici in un fotogramma chiave.

Elementi di sfondo nei layout di più dimensioni

I layout di più dimensioni sono disponibili soltanto negli annunci illustrati.

I layout di più dimensioni consentono di sostituire le proprietà degli elementi di sfondo, incluse le proprietà dei filtri, per dimensioni e intervalli di dimensioni specifici. Puoi anche modificare la forma di un elemento di sfondo poligonale.

Quando sono presenti sostituzioni dei filtri dello sfondo, l'etichetta Filtri sfondo nel riquadro Adattabili è di colore giallo.

Come per altri elementi, puoi aggiungere o eliminare gli elementi di sfondo soltanto durante la modifica del documento di base.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
8506321634523654652
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false