Elaborazione dell'immagine

L'elaborazione dell'immagine consente di modificare le immagini in base a un algoritmo. In Google Web Designer sono disponibili le seguenti operazioni di elaborazione dell'immagine:

Le immagini SVG non sono supportate per l'elaborazione dell'immagine.

Apri la finestra di dialogo Elaborazione immagine selezionando l'immagine e utilizzando i comandi del menu in Modifica > Elaborazione dell'immagine oppure facendo clic con il pulsante destro del mouse su un'immagine e selezionando Elaborazione immagine… dal menu popup. Puoi accedere a tutte le operazioni di elaborazione dell'immagine all'interno della finestra di dialogo.

Dopo aver applicato l'elaborazione, utilizza i pulsanti Annulla e Ripeti per vedere come appare l'immagine prima e dopo. Puoi anche fare clic su Annulla per annullare tutte le modifiche e uscire dalla finestra di dialogo.

Quando l'immagine ti soddisfa, fai clic su Salva. L'immagine elaborata viene salvata come nuovo asset nella Raccolta con un suffisso univoco aggiunto al nome del file (ad esempio, immagine_1.png).

Correzione automatica

La correzione automatica consente di regolare la luminosità, il contrasto e la saturazione di un'immagine.

Per applicare la correzione automatica, fai clic sul pulsante Correzione automatica .

Immagine originale Immagine migliorata

Inpainting

Inpainting elimina un oggetto indesiderato dipingendovi sopra in modo che si integri con l'area circostante. Puoi specificare l'area di applicazione di Inpainting tramite uno dei seguenti metodi:

  • Utilizza il controllo Seleziona area per selezionare una casella intorno all'area desiderata.
  • Utilizza il controllo Area di disegno per disegnare sull'area desiderata. Il dispositivo di scorrimento Dimensione consente di regolare le dimensioni dello strumento di disegno.

Il comando Inpainting viene eseguito non appena completi la selezione o il disegno, ma puoi interromperlo prima di rilasciare il mouse premendo Esc.

Immagine originale Immagine con inpainting

Estendi immagine

L'estensione di un'immagine riempie l'area aggiuntiva generando contenuti che hanno lo stesso aspetto del resto dell'immagine. Puoi estendere un'immagine del 20% lungo qualsiasi lato in larghezza o altezza. Per estendere un'immagine:

  1. Definisci l'area di estensione utilizzando uno dei seguenti metodi:
    • Nel riquadro Controlli, specifica il numero di pixel da estendere per ogni lato dell'immagine.
    • Trascina i punti di manipolazione intorno all'immagine per ridimensionare l'area di estensione.
  2. Fai clic sul pulsante Applica .
Immagine originale Immagine estesa

Estrai soggetto

L'estrazione di un soggetto rileva l'oggetto in primo piano in un'immagine e rende trasparente lo sfondo. L'immagine risultante viene salvata in formato PNG per supportare la trasparenza.

  1. Utilizza il controllo Seleziona area per selezionare l'area dell'immagine contenente il soggetto o per selezionare l'intera immagine. Lo sfondo (le parti dell'immagine che non sono state rilevate come soggetto) diventa di tonalità rossa.
  2. Utilizza i controlli Aggiungi alla selezione e Rimuovi dalla selezione per perfezionare la selezione, tracciando le parti che vuoi includere o escludere come soggetto.
  3. Il dispositivo di scorrimento Dimensione consente di modificare le dimensioni dello strumento di aggiunta/rimozione.
  4. Fai clic sul pulsante Applica .
Immagine originale Soggetto estratto

Ritaglio

Il ritaglio consente di tagliare un'immagine rimuovendo i bordi indesiderati e ridimensionando l'immagine.

  1. Nel menu a discesa Proporzioni, seleziona il rapporto tra la larghezza e l'altezza che vuoi utilizzare per l'immagine ritagliata.
    • Personalizzato: ridimensiona liberamente la selezione del ritaglio.
    • Originale: mantieni le stesse proporzioni dell'immagine originale.
    • Usando i rapporti numerici, Google Web Designer suggerisce una selezione di ritaglio che si adatta alle proporzioni selezionate.
  2. Regola manualmente la selezione di ritaglio in base alla necessità.
    • Trascina i punti di manipolazione lungo i bordi della selezione di ritaglio per ridimensionare la selezione. Le proporzioni selezionate vengono applicate.
    • Trascina la selezione per spostarla senza modificarne le dimensioni.
  3. Fai clic sul pulsante Applica .
Immagine originale Immagine ritagliata

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
3729280898636858326
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false