Con il tuo numero di Google Voice puoi effettuare e ricevere chiamate su voice.google.com o nell'app Google Voice. Puoi anche collegare i numeri di telefono a cui vuoi deviare le chiamate, se non vuoi rispondere con Google Voice. Quando hai configurato la deviazione chiamate, le chiamate al tuo numero di Google Voice verranno notificate ai telefoni collegati.
L'inoltro delle chiamate dal tuo numero di Google Voice a un sistema automatico non è supportato.
Registrati a Google Workspace per utilizzare un operatore automatico se devi inoltrare le chiamate a un sistema automatico. Scopri di più
Registrati a Google Workspace per utilizzare un operatore automatico se devi inoltrare le chiamate a un sistema automatico. Scopri di più
Nota: la funzionalità dei numeri collegati non è disponibile per gli utenti del link SIP. Se non hai la certezza di essere un utente del link SIP, contatta l'amministratore IT.
Aggiungere un numero per effettuare e ricevere chiamate e SMS
- Apri l'app Voice
.
- In alto a sinistra, tocca Menu
Impostazioni.
- Nella sezione "Account", tocca Dispositivi e numeri.
- Tocca Nuovo numero collegato.
- Inserisci il numero di telefono da collegare.
- Google Voice ti invia un codice di verifica.
- Per verificare un numero di cellulare, tocca Invia codice. Google Voice invia il codice tramite SMS.
- Per verificare un numero fisso, tocca Verifica tramite telefonata
Chiama. Google Voice chiama il numero di telefono e fornisce il codice.
- Inserisci il codice
tocca Verifica.
Suggerimenti:
- Puoi collegare fino a sei numeri. Non puoi collegare un numero già collegato a un numero di Google Voice.
- Le chiamate al tuo numero di Google Voice verranno notificate anche al tuo numero collegato.
Cambiare la destinazione delle chiamate in arrivo
- Apri l'app Voice
.
- In alto a sinistra, tocca Menu
Impostazioni.
- Nella sezione "Chiamate", tocca Chiamate in arrivo.
- Nella sezione "I miei dispositivi", disattiva tutti i dispositivi su cui non vuoi ricevere chiamate.
Cambiare il numero del tuo dispositivo
Importante: Google Voice utilizza il tuo numero collegato per effettuare chiamate se non è disponibile una connessione a Internet. Se durante la registrazione non hai effettuato il collegamento al numero del tuo dispositivo, puoi farlo in un secondo momento.
- Apri l'app Voice
.
- In alto a sinistra, tocca Menu
Impostazioni.
- Nella sezione "Account", tocca Dispositivi e numeri.
- Nella sezione "Questo dispositivo", tocca Cambia numero del dispositivo.
- Scegli un'opzione:
- Il numero del tuo dispositivo: Google Voice si collega al tuo dispositivo mobile.
- Nessun numero: Google Voice non si collega al numero del dispositivo.
- Nuovo numero collegato: Google Voice si collega a un nuovo numero che inserisci e lo verifica prima di stabilire il collegamento.
- Tocca Salva.
Rimuovere un numero collegato
- Apri l'app Voice
.
- In alto a sinistra, tocca Menu
Impostazioni.
- Nella sezione "Account", tocca Dispositivi e numeri.
- Accanto al numero collegato, tocca Rimuovi
Rimuovi.
Impostare una suoneria personalizzata
Importante: questi passaggi funzionano solo su Android 8 e versioni successive. Scopri come controllare la tua versione di Android.
Puoi impostare suonerie personalizzate in Google Voice sui dispositivi Android.
Per personalizzare una suoneria in Google Voice:
- Apri l'app Google Voice
.
- In alto a sinistra, tocca Menu
Impostazioni.
- Nella sezione "Chiamate", tocca Notifiche per le chiamate in arrivo
Audio.
- Sfoglia le opzioni di suoneria. Per ascoltare una suoneria, toccala.
- Quando trovi la suoneria che vuoi utilizzare, toccala. Su alcuni telefoni Android, tocca Salva in alto a destra per salvare la nuova suoneria.
Usare l'avviso di chiamata
In Google Voice, puoi effettuare due chiamate alla volta e passare facilmente dall'una all'altra. Quando ricevi una nuova chiamata, puoi:
- Rifiutarla.
- Mettere in attesa la chiamata in corso e rispondere alla nuova chiamata.
Puoi anche effettuare una nuova chiamata durante un'altra chiamata. In quel caso, la chiamata in corso è sospesa.